Servizi di tutoraggio Vecchio Ordinamento ed Ordinamento 2001
Cari amici e colleghi,
nei giorni 1 e 2 Febbraio ho partecipato alla riunione del Preside inerente (e con) i colleghi dell'ordinamento 2001 ed il servizio di tutoraggio che la nostra Facoltà sta svolgendo per questi e per quelli del vecchissimo ordinamento (quinquennale) al fine di far terminare con successo gli studi.
innanzitutto, con mio rammarico ero l'unico rappresentante :( ed avrei voluto che ce ne fossero stati di più !
Si sono discussi molto i singoli casi, ma in linea di massima si sono chiariti alcuni problemi (più di uno legato al professore che insegna la materia) :
- Possibile aumento degli appelli per fuoricorso (fino ad 1 appello al mese)
- Iniziare tirocinio e richiesta tesi il prima possibile (tesi fattibile in un mese circa senza dedicare ulteriore tempo)
- Ottimizzare la pubblicazione in tempo del calendario esami
- Consigli vari sulle materia da dare prima
- Istituzione di commissioni d'esame "ad hoc" per alcune materie nel caso in cui ci sia questa necessità (ad esempio : Prof andati ormai in pensione o trasferiti, materie non attualmente presenti ma che c'erano nell'ordinamento 2001, etc...)
A chinque servissero altre informazioni, io sono sempre disponibile via telefono o via e-mail e sono quasi sempre in Facoltà.
A presto,
il vostro consigliere, Aldo Ingorgia
nei giorni 1 e 2 Febbraio ho partecipato alla riunione del Preside inerente (e con) i colleghi dell'ordinamento 2001 ed il servizio di tutoraggio che la nostra Facoltà sta svolgendo per questi e per quelli del vecchissimo ordinamento (quinquennale) al fine di far terminare con successo gli studi.
innanzitutto, con mio rammarico ero l'unico rappresentante :( ed avrei voluto che ce ne fossero stati di più !
Si sono discussi molto i singoli casi, ma in linea di massima si sono chiariti alcuni problemi (più di uno legato al professore che insegna la materia) :
- Possibile aumento degli appelli per fuoricorso (fino ad 1 appello al mese)
- Iniziare tirocinio e richiesta tesi il prima possibile (tesi fattibile in un mese circa senza dedicare ulteriore tempo)
- Ottimizzare la pubblicazione in tempo del calendario esami
- Consigli vari sulle materia da dare prima
- Istituzione di commissioni d'esame "ad hoc" per alcune materie nel caso in cui ci sia questa necessità (ad esempio : Prof andati ormai in pensione o trasferiti, materie non attualmente presenti ma che c'erano nell'ordinamento 2001, etc...)
A chinque servissero altre informazioni, io sono sempre disponibile via telefono o via e-mail e sono quasi sempre in Facoltà.
A presto,
il vostro consigliere, Aldo Ingorgia
Risposte
"Meno preoccupato" è l'aggettivo giusto... diciamo che tranquillo non sono ma più speranzoso, quello sì!
Grazie cmq per l'aiuto... un po' di serenità non guasta mai!!!
A presto!
Grazie cmq per l'aiuto... un po' di serenità non guasta mai!!!
A presto!
Spero che, dopo il nostro incontro col Preside, tu sia meno preoccupato ;)
In bocca al lupo per tutto!
In bocca al lupo per tutto!
Ciao Aldo,
io sono sempre interessato e "preoccupato" per l'argomento. Disponibile ad un incontro.
Ti contatto in pvt.
Grazie
alfionas
io sono sempre interessato e "preoccupato" per l'argomento. Disponibile ad un incontro.
Ti contatto in pvt.
Grazie
alfionas