Giurisprudenza
Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania
Giurisprudenza
Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...
Scienze Giuridiche
Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
gradirei sapere le domande pù frequenti all´esame di diritto internazionale prof. sapienza corso a-l sono isritta al quarto anno vecchio ordinamento.grazie.
nn vorrei sembrare insistente, ma neanche oggi ci sono le dispense. Come mai? e poi sono tutte in bianco e nero?
Ciao volevo solo dire che sabato mi sono laureato, è stata un´emozione bellissima e irripetibile! Ma lo sapete che alla fine tutti gli sforzi e le incazzature degli anni universitari si ricordano con il sorriso sulle labbre? Beh sono troppo contento, mi godo questo momento, in bocca a lupo a tutti!
Ragazzi ma alla fine qualcuno li ha x caso trovati i famosi riassunti?oppure neanche esistono?com´e´ andato l´appello di aprile?
scusate ma non è ancora in linea la seconda parte delle dispense di medicina legale. Posso sapere quando le inserirete? grazie
ciao a tutti!vorrei delle informazioni sulla storia del diritto italiano:sono "vecchissimo ordinamento"e ,per noi,sul diario di esami si parla di ESAME BIENNALE.Vorrei sapere che cosa vuol dire,quale è il programma e i testi su cui studiare!grazie!
Vorrei sapere se sono già state inserite le dispense di medicina legale oppure soo io che nn le trovo.
Ho da poco iniziato a studiare diritto civile (m-z)e sono alquanto scoraggiata...Ho (e penso che sia stato questo il mio sbaglio...)assistito agli esami tenuti dal prof.Belfiore(vedi icona messaggio!)e dai suoi fedelissimi...una STRAGE !
Ora ... qualcuno può darmi dei consigli su come studiare ´sta benedetta materia e soprattutto per avere una misera speranza di superare l´esame?
INFINITE GRAZIE E BUONO STUDIO!
N.B. Non so di preciso a chi stia inviando questa e-mail...spero a qualcuno che ...
Innanzitutto vorrei farei i complimenti agli artefici di questo sito,davvero utilissimo,e ringraziare coloro che mi hanno già risposto!e poi vorrei chiedere un´informazione ulteriore sul penale:x il vecchio ordinamento qual è il prof. di d.penale parte generale a/l?Grasso o Paterniti?grazie in anticipo!
Ciao a tutti... ho dato economia a febbraio e posso dirvi che, frequentando, non è difficilissima... anche il libro non è male!!!
Ma vorrei fare una correzione: i libri ufficialmente sono due, ma a noi il prof. ne ha fatto studiare solo 2 (il Mankiw e il Cooter). Ragà, in bocca al lupo!!!
salve a tutti!, vengo subito al punto:
sono col il vecchio ordinamento e voglio dare economia politica, devo fare anch´io la prova scritta?
mi potete dare qualche informazione sul programma? ad es. quante pagg e livello di difficoltà?
grazie a chi mi risponderà!
penso ke seguirò il tuo consiglio e mi presenterò da ordinaria.riguardo aale possibili domande,sai dirmi qualcosa?+ ke altro x orientarmi sul tipo di studio da fare.grazieundefined
qualcuno sa dirmi qualcosa su questo esame,parti da studiare meglio,da tralasciare,domande + frequenti?x favoreeeee!!!!
non riesco a scaricare il programma di diritto amministrativo, corso m-z.
qualche uomo di buona volonta´ mi farebbe il piacere di aiutarmi...considerando anche il fatto che sono un po (troppo) negato!
ho un programma ufficioso che credo sia un po piu´ esaudiente da quello scaricabile;una collega mi ha detto che il programma nel sito e´ di circa 400 pagine,quello che ho io e´ di circa 600.
consideratela una potenziale alternativa o una possibile integrazione.
Ecco alcune domande dell´ultimo appello estivo di Diritto civile, credendo di far cosa utile e soprattutto di rispondere concretamente a quanti sprecano il loro tempo nel tentativo di ostacolare un´idea utile come questo sito (leggasi: non sono un vero hacher, ma soltanto un povero imbecille)
1)Proposta irrevocabile
2)conclusione del contratto mediante inizio dell´esecuzione
3)Cessione (in quali altri modi si possono realizzare gli stessi effetti )
4)condizione potestativa
5)Presupposti ...
ciao ragazzi, l´esame di procedura penale si sta avvicinando sapete se ciccio ha messo a disposizione gli appunti di cui parlava nel precedente messaggio?
buono studio ciao
Parlando con una collega è venuto fuori che tra l´edizione del Virga del 1999 e quella del 2001 ci sono circa 1 milardo di differenze. La domanda è questa: qualcuno sa dirmi se effettivamente ci sono tutti questi aggiornamenti? E se si, è il caso che mi compri la nuova edizione o posso aggiornare la mia, che è quella del 2001? Alra domanda: ci sono, in qualche copisteria attorno a V.C., appunti delle lezioni o dispense o roba del genere che possano servire per preparare meglio l´esame?
Ciao, spero di esserti d´aiuto.
Io ho sostenuto l´esame con Giussani in persona e per la mia esperienza posso dirti che è molto buono con i frequentanti quindi non aver paura.
Ora passo a quello che per te è sicuramente più interessante : le domande.
Chiede spesso l´interesse ad agire (art. 100)collegandolo all´interesse delle parti nel caso di estinzione del processo (1° ipotesi);
le eccezioni proprie e improprie;
la cassazione con e senza rinvio,rinvio proprio e improprio, novum in ...
Ciao! Chiedo consiglio a voi colleghi a proposito della materia "diritto privato dell´economia"... premettendo che non ho ancora studiato il diritto commerciale... credete che sia cmq "facilmente comprensibile" e soprattutto "superabile" con appena un mese di studio? Se qualcuno vuole darmi un consiglio a proposito lo accetto volentieri! Grazie!!
ciao a tutti!sto cercando qualsiasi informazione utile riguardante il diritto penale!sono vecchissimo ordinamento e vorrei sapere se bisogna o conviene dividere la materia in generale e speciale,quale sia il prof.,informazioni sul programma...insomma tutto quello che sapete!vi ringrazio da adesso!