Giurisprudenza
Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania
Giurisprudenza
Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...
Scienze Giuridiche
Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buongiorno a tutti ragazzi e ragazze!!
Ho cercato sulla rubrica interna del nostro sito l'indirizzo mail del professore Cincotti docente di Informatica base e giuridica per il corso M-Z,ma non ho trovato nulla.Non so se per problemi loro dato che ho contattato altri prof con lo stesso metodo.
Qualcuno sarebbe in grado di fornirmelo?
Grazie anticipate!
A presto! :ciaociao:
buongiorno a tutti!!!sono del primo anno...e sono un po' spaventata!mercoledì dovrei avere il test di diritto privato(frequento a ragusa)con salanitro...sono spaventatissima!il prof non ci ha neache dato indicazioni specifiche,solo:"studiate fino a pag 103"...so che chi frequenta a catania lo ha già fatto questo test.vorrei saperne di più.mi hanno detto che sono dodici domande difficilissime!ma quanto tempo ci lascia?2ore?fa domande specifiche?...ditemi di più per favore sto impazzendo!!!grazie ...
ragazzi vorrei rassicurarvi .ho appena fatto esami venerdi', ho studiato dal mandrioli minor non c'è assolutamente alcuna differenza.mi hanno chiesto:la sostituzione processuale, l'art. 183 6°7° comma ,i titoli esecutivi,e il procedimento cautelare e la revocazione. Comunque vi consiglio di fare benissimo gli art 34 35 36 alla fine della competenza. La commissione è tranquilla.non preoccupatevi e in bocca al lupo a tutti
Aiutatemi...Devo fare esami e vorrei sapere se c'è qualcuno che sa quali sono le domande più frequenti che fanno all'esame di storia del diritto italiano...o come lo chiamano ora storia del diritto medievale e moderno!! Il testo è "Storia del diritto in Europa" di Padoa Schioppa. Fatemi sapere al più presto!!!!
Grazie 1000!!!!!
Luana
Ho presentato l'iscrizione cautelativa a tempo debito, ma l'impiegato non mi ha consegnato la ricevuta. Cosa dovrei fare?
qualcuno può spiegarmi in cosa consiste?
mettiamo il caso volessi dividere la procedura civile...
sto studiando dal mandrioli.
il prof mi ha detto che la prova in itinere verterà sull'argomento a scelta dell'andolina più il primo libro del codice di rito.
sapete dirmi a quali parti del mandrioli corrisponde?
Ciao a tutti.
Sto studiando Processuale Civile dal Mandrioli e al momento ho acquistato i primi 2 volumi che vanno studiati interamente.
Quanto ai volumi 3° e 4°, dal momento che vanno studiate solo alcune parti, mi chiedevo se devo procurarmi i testi integrali o se esiste una soluzione alternativa.
Vi ringrazio anticipatamente delle vostre risposte.
Salvo da Agrigento
Buona sera ragazzi/e!
Sono una studentessa di giurisprudenza al terzo anno Laurea Magistrale.Vorrei chiedervi un'informazione e spero mi possiate rispondere. :)
La prof Anna Maria Maugeri insegna diritto penale corso M-Z.Il suo programma prevede un commentario di alcune norme del cod penale:deve adoperarsi come codice?Come deve essere utilizzato?
Vorrei preparare la prima parte della materia in modo da presentarla alla sessione invernale.
Grazie anticipate!
A presto! :ciaociao:
salve ragazzi, scusate l'intrusione...io sono di scienze biologiche, volev chiederv informazion su medicina legale che vorrei fare come opzionale!
Mi sapete dire come posso contattare il dott. Cascio (assistente del prof. Milana)? Mi hanno detto di parlare con lui perch è più alla mano rispetto al prof!
Fatemi sapere qualcosa!
ciaoooooooooooo
Posto qui la mia domanda dato che il programma per la L.M. dovrebbe essere lo stesso per il V.O. Con riguardo al primo libro bisogna partire dai soggetti (pag 55) o bisogna fare anche le pagine precedenti sebbene non sono indicate espressamente nel programma (che parte appunto dai soggeti)
non è che qlkuno sarebbe cosi' gentile da passarmi dei riassunti di qst materia :roll:
Qualcuno sa per caso se esistono a Catania o in Sicilia dei corsi per la preparazione al concorso in Magistratura?
perche non ne parliamo qui e magari ti confornti con gli altri candidati?
Cari colleghi vi prego di riportare tutte le informazioni inerenti a questa materia, es:
-commissione
-tempo medio di preparazione ( dite la vostra,lo so che è soggettiva la cosa)
-numero di domande (in sede d'esame)
-cOmprensione del testo la rosa ( da 1 a 10)
-COMPORTAMENTO IN SEDUTA D'ESAME
-organizzazione appelli
-ESPERIRENZA PERSONALE D'ESAME ( DOMANDE,come la vita vissuta)
-clima d'esame
Ps:credo che questo topic possa servire a tutti coloro che ancora devono sostenere ...
1)Ragazzi per cortesia mi dite dove posso reperire il materiale d'inglese,sono un fuori sede quindi un po spaesato.
2)Come si articola lesame,e quanto tempo c vuole per prepararla.
grazie in anticipo a tutti.
Ciao a tutti mi sono appena iscritta..mi chiamo Denise ed ho 19 anni...dopo un anno di pausa ho deciso di iscrivermi a giurisprudenza e quindi sono una piccola matricola:p!cmq a parte tutto mi sono anche iscritta per vedere se c'è qualcuno del mio corso,cioè laurea magistrale corso A-C,visto che cmq c'è molta confusione nell'aula volevo qualcuno con cui parlare delle lezioni ecc..tutto qui!grazie un bacio a tutti:)
Salve, sto studiando Amm2 dal Virga (beni pubblici ed espropiazioni) + Casetta per il resto, ma ho problemi nel reperire il programma esatto per quest' ultimo testo......vi chiedo un aiuto nell' indicarmi quali sono le pagine esatte che bisogna fare.
L' ed. del Casetta ( Manuale, no compendio ) che ho è la IX.
tnx
Ciao ragazzi spero possiate dirimere qualche mio dubbio che già tempo fa ho avanzato con un post più o meno simile,sono del vecchio ordinamento naturalmente e ho sostenuto inglese base praticamente 2 anni e mezzo fa,mi chiedo se ci sia una qualche validità temporale e potrò sostenere direttamente l'esame avanzato o se invece dovrò nuovamente sostenere la parte base prima,altra domanda che faccio a chi ha superato il corso base è se vi risulta nel portale studenti come materia superata,a me no ...
ragazzi per gli appartenenti al vecchio ordinamento è tutto tranquillo o ci sono scadenze o passaggi obbligatori a nuovi corsi? sono un pò preoccupata vi prego rispondetemi.