Ciao!!!sono nuova...aiuto...
buongiorno a tutti!!!sono del primo anno...e sono un po' spaventata!mercoledì dovrei avere il test di diritto privato(frequento a ragusa)con salanitro...sono spaventatissima!il prof non ci ha neache dato indicazioni specifiche,solo:"studiate fino a pag 103"...so che chi frequenta a catania lo ha già fatto questo test.vorrei saperne di più.mi hanno detto che sono dodici domande difficilissime!ma quanto tempo ci lascia?2ore?fa domande specifiche?...ditemi di più per favore sto impazzendo!!!grazie mille...baci
Risposte
Raky chiudiamo qui la polemica, pensa a studiare, esci e divertiti. Penso che ancora hai molto da imparare, ed è giusto, d'altronde sei appena entrata nel mondo universitario, che ti garantisco non è serate e feste. Ad ogni modo, che tu voglia uscire e divertirti ci può stare, ma non puoi venire ad insultare persone che non hanno interesse, voglia o tempo di andare alle serate, di certo non puoi giudicare.
buonasera!intanto per favore vi prego di rileggere bene il mio ultimo mex.ribadisco che non volevo offendere nessuno...vorrei anche dire che lavorare e studiare contemporaneamente vi fa onore e non giudico questo ne tanto meno il bisogno di mantenersi e fare sacrifici...che cmq non c'entra nulla con quello che ho detto.forse sono stata troppo impulsiva.è uscito il discorso non sono figlio di papà,all''uni non ci sono raccomandazioni...non capisco perchè il discorso sia arrivato a ciò ma cmq direi che mi trovo in accordo con voi.mia zia,la mia preferita,si è laureata dopo 13 anni in architettura e l'ammiro tantissimo!per i 30 anni e il forse sei tu che stai perdendo tempo,si capisce bene che era una reazione no?non l'avrei mai detto se per prima lei non avesse detto che forse era meglio che non facevo spender soldi ai miei e bla bla...leggete bene per favore!ribadisco che parlavo di spirito universitario...i miei amici mi parlano di roma e milano...ed è fantastico!mi dispiace ma mi sa che non mi avete ancora capita...aridaie!vabè...em...cmq ho fat 2 test ormai e sono rimasta soddisfatta dei risultati.permetterete che la prima volta ci sia fifa no?lo immagino che questa sia una stronzata(si può dire qui?) rispetto a quanto dovrò sopportare con l'andare del tempo!cmq kyky...(non ti offender.. per ill nome per favore.non è immediato..è solo per nn tornare indietro...)per esser una ragazzetta hanno risp in tanti!toccante!
PER LA RAGAZZA CHE HA PAURA DI UN ESAME SCRITTO DI 103 PG:
PROC.CIV. 1500 PAG ( 4 MANUALI MAIOR) DATI IN UN ESAME ORALE, 1 ORA DI INTERROGAZIONE ,CIRCA 14 DOMANDE.
COMMERCIALE: CIRCA 12OO PAG DATA INTERA , ESAME ORALE, CIRCA 10 DOMANDE, 1 ORA DI ESAME CIRCA....
potrei continuare per un bel po, senti ma hai idea cosa vuOl dire ripassare in tempo utile tutto quel programma , tu hai paura di 103 pag , MI viene da piangere quando penso a quello che ho passato. Ascolta anche io sono stato matricola ,però ricordo che il mio primo esame è stato diritto privato ,circa 1000 pag,unico esame orale,e avevo un pochetto di paura ,anzi un bel po,ma erano 1000 pag, senti in conclusione 103 pag nn sono UN ca..o.
CIAO E VAI TRANQUILLA.
PROC.CIV. 1500 PAG ( 4 MANUALI MAIOR) DATI IN UN ESAME ORALE, 1 ORA DI INTERROGAZIONE ,CIRCA 14 DOMANDE.
COMMERCIALE: CIRCA 12OO PAG DATA INTERA , ESAME ORALE, CIRCA 10 DOMANDE, 1 ORA DI ESAME CIRCA....
potrei continuare per un bel po, senti ma hai idea cosa vuOl dire ripassare in tempo utile tutto quel programma , tu hai paura di 103 pag , MI viene da piangere quando penso a quello che ho passato. Ascolta anche io sono stato matricola ,però ricordo che il mio primo esame è stato diritto privato ,circa 1000 pag,unico esame orale,e avevo un pochetto di paura ,anzi un bel po,ma erano 1000 pag, senti in conclusione 103 pag nn sono UN ca..o.
CIAO E VAI TRANQUILLA.
io credo che molte persone (come probabilmente facevamo noi il primo anno di università) sono convinte che una volta finito il liceo e intrapreso il percorso universitario, si è più liberi di gestire il tempo come si vuole perchè magari studi una due materie alla volta e fai 2 esami "soli" a febbraio, quindi il tempo di studiare c'è quando si vuole. Mentre in realtà non è così, quando ti addentri nello studio universitario ti rendi conto che il tempo per studiare non basta mai, che tra le lezioni e lo studio per l'esame a casa, e qualche uscita serale, il tempo passa così velocemente, che arrivi all'esame e ti accorgi che hai avuto molto meno tempo di quello che speravi. E ti rendi conto che non sempre gli esami vanno come vorresti, che per quanto hai studiato, non è detto che tu sia preparata a dovere, a volte basta sbagliare metodo di studio e rovinare un semestre. E poi all'università sei una persona qualsiasi, qui soprattutto, dove siamo veramente tanti, raramente succede che il professore si ricordi di te, e non sempre serve. Sei un numero di matricola per loro, e l'unico momento in cui interagisci è in sede d'esame, sempre che sia il professore ad interrogarti. Qui non sei a scuola che puoi dire "oggi pomeriggio esco con le amiche e mi faccio interrogare dopo domani.." Qui nessuno aspetta, c'è l'esame se non sei pronta vai al prossimo appello, quindi anche dopo 4 mesi. L'università è una cosa seria e come tale va presa. Che non significa che non devi uscire o non devi andar ea ballare..Ma non è questo che rende meno noiosa la vita universitaria.
Mi spiace leggere certe cose!!!
Condivido pienamente il discorso di kikylex. Non ho mai partecipato vivamente al forum, se non per chiedere dei consigli a colleghi - come kikylex - che magari sono più informati di me su esami, testi su cui studiare e modalità con cui approfondire determinati argomenti.
Purtroppo, leggendo il post di Raky non posso fare a meno di sorridere... Non volermene Raky, forse io sarò una matusalemme, una babbuina, una che a parer di altri non sa divertirsi... Ma non puoi dire "tu 30??ma forse se hai 30 anni sei tu ke hai sbagliato facoltà e stai buttando i tuoi soldi!!"
Io di anni ne ho più di 30 e non penso di aver perso tempo e soldi in questi anni continuando a perseverare per raggiungere la meta che mi ero prefissa quando avevo la tua età!
Non sono figlia di papà, o meglio sono figlia del mio "papà" che con tanti sacrifici mi ha permesso di studiare tra i "figli di papà" (anche io provengo dal liceo classico); ha permesso di studiare Giurisprudenza a Catania, ma un papà cui mai ho chiesto di mantenermi la casa a Catania (io sono di un'altra provincia) perchè sapevo che non potevamo pormettercelo in famiglia!
Mi sono data da fare e continuo a darmi da fare, lavorndo per guadagnare il necessario per acquistare i libri e poter mettere da parte qualcosa con cui pagarmi le tasse universitare... Per riuscire a fare tutto, io studio la notte, perchè durante la giornata lavoro per manteneri i libri su cui studio la notte!
Le ore in cui lavoro sono ore che tolgo allo studio, è tempo che avrei potuto impiegare solo ed esclusivamente ai libri. E invece no... continuo ancora a perdere tempo e a rimandare la laurea per potermi mantenere gli studi.
Ma tu lo sai i sacrifici che certa gente fa per riuscire a laurearsi? Per esperienza personale posso dirti che la vita ci riserva sorprese, a volte anche spiacevoli, che ti deviano dal cammino... devi rimboccarti le maniche e darti da fare per rimetterti in carreggiata; devi recuperare il tempo perduto tuo malgrado! Io non rinnego nulla di tutto quello che ho fatto in questi anni, nemmeno le scelte che ho dovuto fare quando la vita mi ha presentato delle sorprese non tanto piacevoli.
Non mi sono sentita offesa dal tuo post! Sto scrivendo solo perchè credo che tu sia intelligente, solo che magari non hai riflettuto prima di scrivere!
Accetta il mio consiglio, non giudicare le persone che vivono una vita diversa dalla tua! Con questo non voglio dire che io non esco o non mi diverto, voglio solo sottolineare che potrebbe esserci qualcuno che magari impiega il tempo a studiare quando tu li cerchi per uscire! Non è che sono dei babbuini o non sanno divertirsi, potrebbe anche essere che non possono divertirsi nel tuo stesso momento, perchè non possono!
Un abbraccio a tutti voi del forum e scusate se mi sono dilungata!!!
:)
Condivido pienamente il discorso di kikylex. Non ho mai partecipato vivamente al forum, se non per chiedere dei consigli a colleghi - come kikylex - che magari sono più informati di me su esami, testi su cui studiare e modalità con cui approfondire determinati argomenti.
Purtroppo, leggendo il post di Raky non posso fare a meno di sorridere... Non volermene Raky, forse io sarò una matusalemme, una babbuina, una che a parer di altri non sa divertirsi... Ma non puoi dire "tu 30??ma forse se hai 30 anni sei tu ke hai sbagliato facoltà e stai buttando i tuoi soldi!!"
Io di anni ne ho più di 30 e non penso di aver perso tempo e soldi in questi anni continuando a perseverare per raggiungere la meta che mi ero prefissa quando avevo la tua età!
Non sono figlia di papà, o meglio sono figlia del mio "papà" che con tanti sacrifici mi ha permesso di studiare tra i "figli di papà" (anche io provengo dal liceo classico); ha permesso di studiare Giurisprudenza a Catania, ma un papà cui mai ho chiesto di mantenermi la casa a Catania (io sono di un'altra provincia) perchè sapevo che non potevamo pormettercelo in famiglia!
Mi sono data da fare e continuo a darmi da fare, lavorndo per guadagnare il necessario per acquistare i libri e poter mettere da parte qualcosa con cui pagarmi le tasse universitare... Per riuscire a fare tutto, io studio la notte, perchè durante la giornata lavoro per manteneri i libri su cui studio la notte!
Le ore in cui lavoro sono ore che tolgo allo studio, è tempo che avrei potuto impiegare solo ed esclusivamente ai libri. E invece no... continuo ancora a perdere tempo e a rimandare la laurea per potermi mantenere gli studi.
Ma tu lo sai i sacrifici che certa gente fa per riuscire a laurearsi? Per esperienza personale posso dirti che la vita ci riserva sorprese, a volte anche spiacevoli, che ti deviano dal cammino... devi rimboccarti le maniche e darti da fare per rimetterti in carreggiata; devi recuperare il tempo perduto tuo malgrado! Io non rinnego nulla di tutto quello che ho fatto in questi anni, nemmeno le scelte che ho dovuto fare quando la vita mi ha presentato delle sorprese non tanto piacevoli.
Non mi sono sentita offesa dal tuo post! Sto scrivendo solo perchè credo che tu sia intelligente, solo che magari non hai riflettuto prima di scrivere!
Accetta il mio consiglio, non giudicare le persone che vivono una vita diversa dalla tua! Con questo non voglio dire che io non esco o non mi diverto, voglio solo sottolineare che potrebbe esserci qualcuno che magari impiega il tempo a studiare quando tu li cerchi per uscire! Non è che sono dei babbuini o non sanno divertirsi, potrebbe anche essere che non possono divertirsi nel tuo stesso momento, perchè non possono!
Un abbraccio a tutti voi del forum e scusate se mi sono dilungata!!!
:)
Brava kikylex!!
condivido in pieno il tuo ultimo intervento.
condivido in pieno il tuo ultimo intervento.
Dunque: io ho 28 anni, sono del v.o. NOn ho buttato i miei soldi nè credo di aver sbagliato facoltà, ma quando anche tu sarai più avanti, avrai dato un paio di esami, capirai che non è una facoltà facile e soprattutto che è una strada molto lunga. Soprattutto perchè io da anni, nel contempo, lavoro, pur mantenendo un'ottima media senza aver mai preso una bocciatura, e come me, tantissimi altri colleghi. Non siamo tutti figli di papà, purtroppo.
Certo che puoi uscire e divertirti, ci mancherebbe. Ma dare dei noiosi alla gente e dei babbuini, perchè non vanno alla serata mi sembra inopportuno. C'è chi lo fa a 20 come a 25 come a 30 anni. C'è chi invece fin dai 20 anni, preferisce fare altro e non fare tardi la sera. Non è che tu puoi giudicare. Ti ho detto che forse hai sbagliato facoltà perchè tu stessa hai affermato "oddio mi sa che cederò presto!!noiosi!!noiosi". E hai anche detto: "che noia questa università". Cioè, ma ti leggi come scrivi!? Hai insultato la gente che non ha voglia di andare alle serate organizzate, hai dato dei noiosi e dei babbuini e volevi detto brava, piccola, poverina hai ragione? Tu non sai se io sono una che va o meno alle serate, io non ho certo detto IO NON CI VADO o IO CI VADO, non ho parlato di me, ho fatto un discorso generale di risposta ai tuoi puerili discorsi.
Ognuno è libero di fare ciò che crede, e se un Ragusano decide di tornare al paese il fine settimana, mica hai il diritto di dare giudizi..Comunque le tue zone le conosco, anche perchè conosco gente che ci vive, so che Ragusa è una bella città, e sono stata a Marina di Ragusa in estate sia per lavoro che per divertimento, e ho visto veramente tanta gente, tanta educazione e tanto divertimento.
Anche io come te ho frequentato il Liceo classico, con ottimo profitto, e anche io uscivo la sera e con gli amici. Ma l'università è un mondo diverso rispetto al liceo, qui non sei nessuno, non ti conoscono i professori, sei uno studente come mille altri e vai avanti se studi con costanza e non sempre nei tempi accademici.
Comunque, ti dò anche un consiglio, non scrivere su un forum istituzionale (come quello della nostra facoltà, per esempio) con le k e i NN perchè più volte i professori (che frequentano i nostri forum) si sono alterati.
Comunque, grazie a Dio la capacità di comprensione non mi manca, i tuoi discorsi sono esattamente quelli che avevo capito. Vai a studiare, e lascia perdere i giudizi sul modo che gli altri hanno di condurre la propria vita. E ringraziami di averti dato retta, perchè parlare con una ragazzina che parla a sproposito e senza aver ancora vissuto nemmeno la minima parte di questa facoltà e del mondo universitario in generale non è che una perdita di tempo, se le risposte che dai sono queste. Come vedi sono l'unica che ti ha risposto fino a questo momento..
Certo che puoi uscire e divertirti, ci mancherebbe. Ma dare dei noiosi alla gente e dei babbuini, perchè non vanno alla serata mi sembra inopportuno. C'è chi lo fa a 20 come a 25 come a 30 anni. C'è chi invece fin dai 20 anni, preferisce fare altro e non fare tardi la sera. Non è che tu puoi giudicare. Ti ho detto che forse hai sbagliato facoltà perchè tu stessa hai affermato "oddio mi sa che cederò presto!!noiosi!!noiosi". E hai anche detto: "che noia questa università". Cioè, ma ti leggi come scrivi!? Hai insultato la gente che non ha voglia di andare alle serate organizzate, hai dato dei noiosi e dei babbuini e volevi detto brava, piccola, poverina hai ragione? Tu non sai se io sono una che va o meno alle serate, io non ho certo detto IO NON CI VADO o IO CI VADO, non ho parlato di me, ho fatto un discorso generale di risposta ai tuoi puerili discorsi.
Ognuno è libero di fare ciò che crede, e se un Ragusano decide di tornare al paese il fine settimana, mica hai il diritto di dare giudizi..Comunque le tue zone le conosco, anche perchè conosco gente che ci vive, so che Ragusa è una bella città, e sono stata a Marina di Ragusa in estate sia per lavoro che per divertimento, e ho visto veramente tanta gente, tanta educazione e tanto divertimento.
Anche io come te ho frequentato il Liceo classico, con ottimo profitto, e anche io uscivo la sera e con gli amici. Ma l'università è un mondo diverso rispetto al liceo, qui non sei nessuno, non ti conoscono i professori, sei uno studente come mille altri e vai avanti se studi con costanza e non sempre nei tempi accademici.
Comunque, ti dò anche un consiglio, non scrivere su un forum istituzionale (come quello della nostra facoltà, per esempio) con le k e i NN perchè più volte i professori (che frequentano i nostri forum) si sono alterati.
Comunque, grazie a Dio la capacità di comprensione non mi manca, i tuoi discorsi sono esattamente quelli che avevo capito. Vai a studiare, e lascia perdere i giudizi sul modo che gli altri hanno di condurre la propria vita. E ringraziami di averti dato retta, perchè parlare con una ragazzina che parla a sproposito e senza aver ancora vissuto nemmeno la minima parte di questa facoltà e del mondo universitario in generale non è che una perdita di tempo, se le risposte che dai sono queste. Come vedi sono l'unica che ti ha risposto fino a questo momento..
noi andiamo solo tre volte a settimana all'uni!!e non solo!in media facciam 5ore di lezioni al gg in questi 3 gg!!mi vuoi dire che non puoi concederti una serata di svago in compagnia di quelli che saranno i tuoi compagni di "viaggio"?oppure che siccome si è seri non si va a mangiare tutti insieme nei ristoranti convenzionati?io sono di ragusa potrei andare a mangiare a casa mia eppure resto per stare con i compagni e ci ritroviamo però in pochissimi!!siamo poco interessati allo studio??voler frequentare persone non vuol dire nonessere seri!!mi dispiace se ti sei sentito chiamato in causa e quindi offeso...eppure mi hanno detto i miei amici di catania ke queste iniziative lì funzionano molto bene(non mi sembra come dici tu ke quelli ke escono sono poki) ma forse tu 6uno di quelli ke non partecipa...chi fa pubblic relation difficilmente va avanti!?non sono assolutamente daccordo.ho frequentato il liceo classico.sono uscita con cento.i professori si sono anche commossi all'orale e io a differenza dei compagni che stavano chiusi dalla mattina alla sera(e ke hanno preso 70)sui libri,tesoro,uscivo tutti i venerdì,sabato e domenica con i miei amici e il mio raga!e mi sembra che anche all'uni me la cavo!dato ke su 170 solo in 24abbiamo fatto il test!e proprio perchèsono tra quei ventiquattroio stessa sono considerata secchiona!quindi babbuini non era riferito al voler studiare!e poi cosa?beverly hills,liceali...ho19 anni !!tu 30??ma forse se hai 30 anni sei tu ke hai sbagliato facoltà e stai buttando i tuoi soldi!!e poi quelli di fuori non sono soli!!non è come catania ke vengono da tutte le perti della sicilia!qui si affitta la casa chi è di vittiria o comiso..e siccome non 6della zona posso dirti che questi posti sono a 15 minuti da rg!quindi mi sembra logicamente inutile sprecare300euro al mese per 2 notti.e non sono neache soli!!essendo paesi si conoscono tutti e vengono insieme all'uni!!perciò quello ke dico è che manca spirito universitario!!ma forse non hai kapito ciò ke intendevo tesoro?
Tesoro qua si viene per studiare, chi fa pubblic relation difficilmente riesce ad andare avanti con profitto..Insomma se pensavi di iscriverti in giurisprudenza per andare alle serate, sicuramente puoi trovare le persone che lo fanno, ma dare dei noiosi a persone che studiano e pensano a quello, non penso che tu possa permetterti di dare dei "babbuini". Qui si studia, non si gioca. Sicuramente se vai in facoltà troverai le persone che come te vogliono fare pubblic relation, come anche è importante uscire e divertirsi. Ma considerando che di giorno ci sono le lezioni e nel frattempo devi anche studiare per gli esami...La sera puoi andare a bere qualcosa, o farti un giro in centro, ma non tutti hanno la voglia di fare i liceali alle serate. I fuorisede che tornano a casa, magari devono ancora abituarsi all'idea di stare da soli, chi sei tu per giudicare?
Cosa pensavi, di iscriverti all'università e vivere una vita stile Beverly Hills 90210!?!? Mi sa che non hai scelto la facoltà giusta..Pensaci ora, se non sei disposta a fare sacrifici, non fare uscire ai tuoi soldi inutili.
Cosa pensavi, di iscriverti all'università e vivere una vita stile Beverly Hills 90210!?!? Mi sa che non hai scelto la facoltà giusta..Pensaci ora, se non sei disposta a fare sacrifici, non fare uscire ai tuoi soldi inutili.
è stato un incubo!menomalechenon è con voto!non mi sono sentita a mio agio...mi è sembrato di scriver un raccontino!e sono anche depressa perchè qua non sanno cosa sia lo spirito universitario!uffa!ho conosciuto uno degli organizzatori delle serate al tichi a ragusa mi ha dato un pò di biglietti gratis ci dovrei andare questa sera ma...non ci va nessuno!!ma come possono essre così!!insopportabili!!che noia questa università!!mi sembrano tutti dei babbuini...per non dire parolacce...vengono per tre giorni e se ne vanno...mah!!!ma manco a sprecare soldi per l'affitto!!vieni con l'autobus e te ne vai!!oddio mi sa che cederò presto!!noiosi!!noiosi!
Se hai studiato, stai tranquilla.
Facci sapere
Facci sapere
ciao.si penso che il salanitro che dici tu è il padre...qui lo temono tutti!passare un suo esame vuol dire essere un miracolato.e non solo con lui .a quanto pare anche gli assistenti non scherzano!salanitro è il principale motivo per cui siamo partiti in 170 e ora siamo solo 28!!riguardo il test ha detto che ci porrà dei problemi che noi dobbiamo risolvere...e ci ha già avvertiti di non scrivere favolette(testuali parole).è il primo test a cui mi dovrò sottoporre e applicare concretamente ciò che si è studiato di diritto è un pò...beh come fisica che studiavo al liceo!un conto è la teoria un altro è svolgere gli esercizi!cmq ormai il test è domani.se sai qualcosa che può tirarmi su il morale coraggio...ho perso le speranze di uscire viva da qui!
Io ho studiato Privato da Torrente e le Società da un altro testo (perchè io con Ricca portavo pure le Società..) che al momento non mi viene in mente. Non avevo le prove in itinere, ma credo siano molto utili per lo studio, perchè ti "obbligano" a studiare poco a poco, in vista di ogni prova. Comunque, come ti hanno già suggerito, non perdre tempo a spaventarti e ad ascoltare le cose che dicono gli altri. Pensa a studiare e fai il tuo test e vedrai che andrà benone. Salanitro, qualche anno fa, era prof di Commerciale nel mio corso (credo sia sempre lui a meno che non abbia qualche figlio in facoltà) e non mi sembra che godesse di cattiva fama :)
poi fidati 103 pagine non sono assolutamente nulla, e le domande non saranno altro che sul testo, per cui hai tutto il tempo per studiare capire e memorizzare, niente di così complicato. Studiando qui ti renderai conto piano piano che le materie già date non sono niente in confronto a quelle che dovrai dare dopo..Il privato è uno scoglio, il primo, come molti altri che dovrai superare:)
poi fidati 103 pagine non sono assolutamente nulla, e le domande non saranno altro che sul testo, per cui hai tutto il tempo per studiare capire e memorizzare, niente di così complicato. Studiando qui ti renderai conto piano piano che le materie già date non sono niente in confronto a quelle che dovrai dare dopo..Il privato è uno scoglio, il primo, come molti altri che dovrai superare:)
Certo!
il prof ci ha detto che il paradiso è più semplice del trimarchi e quindi sarebbe ottimale per noi averli tutti e due...per poter capire cosa dice il trimarchi che parla arabo insomma!qui a rg non ce l'ha nessuno...posso chiedere a te se ho bisogno del paradiso?
Avevo sia il prof. Paradiso che il libro. No mi dispiace, non conosco nessuno che abbia fatto questo test.
con paradiso?ma intendi il libro?o hai avuto proprio un prof che si chimava così?salanitro ci ha consigliato il trimarchi e il paradiso ma preferisce il trimarchi in assoluto...cmq non è un vero esame,è solo un test.un test per capire se"stiamo studiando bene" ...non ci sarebbe neache bisogno di preoccuparsi ma conoscendo salanitro(affascinante ma bastardo!!) si ricorderà di chi ha scritto boiate o no.capisci?quindi cercavo di scroccare informazioni...segrete...non sono una secchiona.odio stare sui libri per troppo tempo,mi deprimo!e poi ancora non sono entrata nel"meccanismo giuridico"...conosci qualcuno del primo anno che ha fatto questo test?
:-)) Naa, ma quale secchioncello, sono tutto tranne che questo! Si ho fatto l'orale, ma con Paradiso. Comunque ho voluto sdrammatizzare perchè mi è sembrato di capire che sei veramente molto ma molto preoccupata. Affrontare un esame con un pizzico di leggerezza emotiva, imparare a farlo, non può che darti solo una marcia in più, puoi trarne solo beneficio. Comunque, è il primo esame, è quello non si scorda mai, ti capisco.
confortante davvero!tu non l'hai fatto il test vero?avrai fatto l'esame orale direttamente...mmm...un consiglio da vero secchioncello(anche se a quello c'ero arrivata anche io)cmq un consiglio da bravo raga!un raga simpatico!...hai avuto salanitro anche tu?grazie per il benvenuto!
Ciao nuova arrivata. Un consiglio?! Invece di perdere tempo a spaventarti ed a pensare come sarà il cpmpito, studia fino a pag. 103, fatti il tuo test tranquilla tranquilla, e tutto andrà bene. Fidati.Buono studio e benvenuta...