Giurisprudenza

Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania

Giurisprudenza

Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...

Scienze Giuridiche

Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marlene76-votailprof
Ho un dubbio sulle pagine da studiare dai voll.3 e 4 del mandrioli....Se dobbiamo attenerci al programma della laurea magistrale bisogna studiare solo:pagg.315-377 del vol.3,pagg.9-39 e 223-264 del vol.4 ?Quindi il processo del lavoro è fuori dal programma,no?Io non lo sto studiando...
1
9 mar 2009, 21:21

inlogitech-votailprof
Salve ragazzi, ho comprato come libri di testo per studiare il diritto commerciale il Campobasso e l' Auletta-Salanitro. Una collega, oggi, mi ha detto che, per l corso A-L, preferiscono come libri di testo l' Aluletta-Salanitro e lo Jeager. Voi che sapete dirmi a proposito? E' lo stesso studiare su Campobasso o è meglio usare lo Jeager?
1
27 feb 2009, 17:12

xxxmorpheusxxx-votailprof
ciao a tutti ho una domanda da fare io volevo fare la tesi in criminologia e un paio di giorni fa mi sono recato presso la facoltà di scienze politiche a trovare il prof aleo che è colui che ha la cattedra in criminologia e mi ha detto la sua assistente che nn da la tesi a coloro i quali nn hanno fatto esami con il prof(scandaloso)perche nn li conosce,quindi io vi chiedo se qualcuno sa se posso chiedere la tesi al prof con cui io ho fatto esami di criminologia ,tempo fa! che è il prof rafaraci ...
2
3 feb 2009, 18:54

michelox-votailprof
[L'argomento sarà stato trattato parecchie volte, ma a me servono notizie fresche!!] Sono del vo e sto cercando una complementare con cui poi svolgere la tesi. Mi date un consiglio??? Ho dato: 1)d. comune, 2)info giur., 3)econom polit., 4)teoria gen. del diritto, 5)metodol. della sc. giur., 6)dir. privato dell'ec. Qualcuno mi parlava bene di Medicina legale o di Ecclesiastico.
6
16 feb 2009, 10:39

hycarus 20-votailprof
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto,spinto in primis da un dubbio che mi sta facendo seriamente preoccupare,sono al secondo anno della laurea magistrale,corso M-Z,ho appena dato economia e ho terminato la prima parte di diritto del lavoro,ora volevo darmi la storia del diritto medievale e moderno che mi è rimasta dall'anno scorso(corso M-Q),ma mi chiedevo se fosse ancora valida la divisione del programma in 2 e la possibilità di scegliere se fare l'esame sulla prima parte o la seconda,perchè ...
6
4 feb 2009, 15:10

tilli-votailprof
Ciao colleghi, sono al quarto anno della magistrale e mi mancano sette materie per finire...dato che sono ansiosa di finire l'università.mi si è posto il problema della tesi...non so da dove cominciare,quali professori sono più disponibili, e soprattutto mi sorge il dubbio se al colloquio col docente per chiedere la tesi io debba portare degli argomenti miei, o mi verranno assegnati? non sono frequentante perciò non so da dove iniziare..qualcuno può darmi qualche suggerimento?un grazie sentito ...
2
5 feb 2009, 16:30

minu1984-votailprof
salve a tutti come faccio ad avere ulteriori crediti per poter scaricare appunti?? naturalemente oltre a quello di inserire appunti che per mia sfortuna non ho... uff uff poichè finiti. nb nn ho appunti perchè purtroppo oltre a studiare lavoro e nn posso seguire le lezioni.. vi prego aiutatemi... processuale penale arrivo 13/02/2009
2
8 feb 2009, 20:10

kikylex-votailprof
Voglio condividere con voi un momento importante!!! FINALMENTE MI HANNO ASSEGNATO LA TESI IN DIRITTO PENALE, e ora posso dire che gli ultimi 4 esami saranno il mio unico pensiero in questo periodo, per potermene uscire entro fine anno...Non so bene come muovermi, ancora, ma adesso che tutto è più concreto, e la laurea è diventata quasi realtà mi sento molto più motivata! A parte questa esplosione di felicità, qualcuno mi sa dire cosa succede una volta che la tesi viene assegnata ufficialmente? ...
9
22 gen 2009, 15:24

xxxmorpheusxxx-votailprof
qualcuno sa dirmi quale è la prassi da seguire pr chiedere la tesi di laurea?

zazzi90-votailprof
ho esami con il prof musumeci...qualcuno puo dirmi le domande piu frequenti....???e urgente...grazie in anticipo!!
2
7 gen 2009, 17:12

metoyou-votailprof
Salve a tutti, non scrivo da un bel po'. Tuttavia mi serve una mano, e spero che possiate darmela voi. E' arrivato anche per me il momento di chiedere la tesi e sono abbastanza indirizzata verso il Diritto Privato con Di Rosa. Tra i miei conoscenti, però, non c'è nessuno che abbia avuto esperienza con Di Rosa come relatore, nè sappia qualcosa de relato. Così ho deciso di chiedere qui : tra voi c'è qualcuno che ha (o che conosce chi ha) avuto esperienaza con questo realtore? (eventualmente ...
2
18 gen 2009, 17:39

clacli88cl-votailprof
ciao a tutti, io non sono frequentante, e devo dare l'esame di procedura civile (corso m-z). ho letto il mandrioli ma non mi piace proprio come libro, è ripetitivo, e non mi piace neanche il modo in cui spiega gli argomenti. qualcuno di voi ha usato uno degli altri 2 testi indicati nel programma???xke a quanto pare tutti ma proprio tutti usano solo il mandrioli, come mai? grazie in anticipo per le risposte
2
30 dic 2008, 16:13

vincenzo-votailprof
Colleghi giorno 8 voglio provare l'ing base ,mi spiegate come è articolato l'esame,esmp: 1)quante domande? 2)Cosa devo portare,esemp: vocab, foglio ? 3)tempo a disposizione? 4)avete fax simile ( d'esame) ,se si potreste fare copia e incolla? 5)è difficile secondo voi? io ho dato una infarinata ai 4 moduli. 6)CONSIGLI UTILI.ps:cOpiate ed incollate qualunque cosa che può essere utile. GRAZIE IN ANTICIPO A CHI DARA' UN AIUTO.
1
5 gen 2009, 12:05

peppino-votailprof
qualcuno saprebbe indicarmi le date dei colloqui di commerciale? Ma i non frequentanti possono sostenere il colloquio? Io sono del corso A-l. Nel corso M-Z credo che sia possibile... (discussione pubblicata sul forum della facoltà ) attendo notizie grazie peppino
5
7 dic 2008, 19:41

heatcliff-votailprof
Carissimi colleghi, la domanda che vi pongo è di una banalità sconcertante, ma qualcuno doveva pur farla: il libro è questo?S. LA ROSA, Principi di diritto tributario, Giappichelli, Torino, 2006? C'è un' edizione più recente? Grazie mille :)
2
17 dic 2008, 12:41

medina97-votailprof
ciao a tutti, vorrei sapere il programma di amministrativo 2 V.O. sul sito dell'università non ho trovato nulla faccio riferimento agli anni passati? grazie
4
16 dic 2008, 12:45

clelia78-votailprof
ciaooooooooo sn una ragazza disperata nn riesco a passare diritto privato ....qualcuno mi potrebbe dire cosa significa "interesse meritevole di tutela " , ho studiato prima sul Barcellona ora sto aprendo il Trimarchi..........che disperazione :pianto: ragazza disperata:pianto:
5
12 dic 2008, 14:54

Studente Anonimo
ho bisogno di informazioni sulle tesi di laurea della nostra facoltà dalla A alla Z. un grazie a chi mi risponde ciao salvo
30
Studente Anonimo
28 dic 2002, 17:43

divincodino84-votailprof
Ciao a tutti, sono nuovo del forum... Ho bisogno di un vostro aiuto/chiarimento! Sto preparando Diritto Amministrativo: in realtà dovrei presentarmi al prossimo appello...e volevo sapere: Qual'è l'esatto programma di questa materia per noi della Laurea Magistrale? Ho letto tantissime discussioni in merito, ma ho ancora qualche dubbio!!! Io sto studiando dal Manuale del Casetta Nona Edizione e porto la materia tutta in unica soluzione! Il Manuale si deve studiare tutto?C'è ...
3
11 dic 2008, 10:01

antigone-votailprof
Mi servono i riassunti delle sentenze di diritto civile (prof Ricca) ma non avendo i crediti sufficenti non li posso scaricare dal web. Qualcuno mi può aiutare?
3
2 dic 2008, 12:02