Giurisprudenza
Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania
Giurisprudenza
Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...
Scienze Giuridiche
Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
stò pensando di preparare qst esame? quanto tempo mi ci vorrà? e il programma indicato per scienze giuridiche và bene anche per vecchio ordinamento?
domanda n 1).......qualcuno di voi ha sostenuto questo esame portando i testi minor, nonostante sia del V.O., o ancora sapete se qualcuno lha fatto....se si, come è andato l'esame?
domanda n2 )ragazzi potete indicarmi il programma da studiare.
ciao raga, pace e bene colleghi :)
Ciao a tutti, qualcuna saprebbe dirmi se il libro della Prof. Parisi si deve fare tutto? Mi riferisco al programma di giurisprudenza vecchio ordinamento.
sapete se all'esame di legislazione minorale accettano la prenotazione presentata direttamente all'esame,,,,o al contrario fanno problemi. Grazie per l'attenzione. corso a-l v.o.
salve a tutti...studiando la responsabilità extracontrattuale della P.A. ho avuto qualche difficoltà a capire la differenza tra "attività materiale" e "attività provvedimentale" della P.A. :roll: ...un aiuto sarebbe enormemente gradito!
ciao a tutti,volevo sapere se la laurea in giurisprudenza consente di diventare criminologo e se si,quali corsi o studi bisogna intraprendere?
mi potete dare informazioni su come si svolge l'esame di diritto internazionale: vorrei provarci a fine mese!Si può copiare alla prova scritta?
Riporto il testo di un intervento che ho pubblicato sul sito di lex, per portare la questione all’attenzione dei servizi didattici e cercare di analizzare globalmente il problema.
Dai posts dei servizi didattici sul forum (http://www.lex.unict.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16063) emerge che gli studenti della laurea di primo livello e della laurea specialistica dovranno seguire LE LEZIONI DELLA LAUREA MAGISTRALE , rispettivamente nel primo (corso “base”) e nel secondo semestre (corso “avanzato”).
Questo sistema sembra ...
ciao mi hanno detto che per filosofia diritto c'e' il nuovo testo "la possibilità impazzita". Ma sono impazziti tutti gli autori? non si capisce niente!!!!!qualcuno ha studiato su questo testo? 8O
io non ci capisco più niente! dopo anni di fermo ho ripreso gli studi. mi sono iscritta nel 96, quindi appartengo al vecchio ordinamento. ci sono novità di cui dovrei essere al corrente circa i programmi o non sò cos'altro? e poi qual è la differenza tra fuori corso e ripetente, cioè io iscritta al primo anno nel 96/97 che cavolo sono?!!!!!!!!!!!!!
Grazie.
ma proprio nessuno ha dato economia politica? qst esame è scritto o orale? nessuno mi risponde!!!!!! Ah! corso m/z
:D ciao a tutti e ben tornati dalle vacanze!qualcuno saprebbe dirmi come sono strutturati i SiSSis x layreati in giurisprudenza v.o.?è opportuno farli,sono obbligatori x giocare la carta dell'insegnamento? illuminatemi:idea:
qualcuno di siracusa ha i testi di economia politica? il programma è molto vasto?
Ho dato un'occhiata su lex. In un post è stata chiesta conferma relativa alla questione Bellomo/Migliorino. Ebbene...A partire dalla sessione estiva si faranno esami con Migliorino, perchè le lezioni di storia si svolgeranno nel secondo ciclo. Ora con calma non esultate troppo prima che anche Migliorino si incavoli eh :lol:
help!!!!!!
ditemi tuttto.....com'è impostato questo esame..... domande quali???? qualche esempio.......grazie!!!!!
Sto preparando questa materia..... e devo dire che è interessante come pensavo...volevo sapere qualcosa su le domande su quaòle parte si concentrano di più???
Chi di voi l'ha preparata e in quanto tempo?
Come giudicavate la vostra preparazione e che risultati avete ottenuto??
Io la studio da 15 gg , l'ho scelta perchè mi serviva una complementare con un programma breve e discorsivo, come questa, e sto cercando di farla bene per avere un buon risultato....speriamo!!!!
C'è differenza di ...
C?è qualcuno così gentile da postare il programma "serio" quindi ufficiale? Praticamente non lo sa nessuno...Eppure, delle amiche mi hanno detto che il loro esame non è stato basato sulle famose 100 domande e quindi anche se statisticamente vanno bene, c'è sempre la percentuale di rischio che non venga fatta alcuna domanda tra quelle..
mi hanno dato una soffiata oggi: che belluomo se n'è andato. Ne sapete cosa? Posso stappare champagne e preparare storia? :roll:
rettifico: ho visto ke nell'elenco insegnamenti 2006/2007 in effetti è indicato Migliorino. Almeno per sc, giuridiche, mentre come sempre per giurisprudenza la pagina che si apère è "errore nell'applicazione", in sostanza non dicono nulla. Chi ha notizie più sicure?
ciao raaga, sapete che domande girano, qualsiasi consiglio utile per l'esame e bene accetto.Grazie mille.....pace e bene colleghi.
salve a tutti e
complimenti per il forum!
vorrei sapere,magari da chi ha fatto recentemente l'esame(MED.LEGALE), che tipo di domande fanno allo scritto e se ci sono parti del progamma che non chiedono mai.
un ragazzo mi ha consigliato addirittura di studiare solo le dispense..
che ne pensate?
grazie anticipatamente..
pietro