Giurisprudenza

Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania

Giurisprudenza

Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...

Scienze Giuridiche

Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
axl-votailprof
Salve, sapete dirmi quanti giorni occorrono per preparare la materia, e sapete, inoltre, se il prof. prevede modalità di esame "semplificate" per chi dà l'esame come ulterore attività formativa,(essendo sufficente una semplice idoneità), o se cmq fa saltare l'orale.... Grazie :)
6
28 ago 2006, 00:55

universitaria-votailprof
Salve raga!tra qualche giorno dovrei incominciare a farmi un giro per mettermi in lista d'attesa per la tesi ma sono molto confusa,nn so da dove cominciare visto che in questo momento nn c'è una materia che mi ispira particolarmente.O meglio c'era (il dir.civile)ma le info sui tempi di attesa mi hanno scoraggiato parecchio.Che dite sarebbe utile guardare i programmi di alcune materie e magari scegliere un argomento e vedere cosa c'è su internet?!?o magari consigliatemi voi qualche materia o ...
2
29 ago 2006, 19:14

emanuele19792-votailprof
Salve ragazzi,avrei bisogno di un suggerimento...mi manca l'ultima complementare...ho dato comune,esegesi,metodologia,teoria generale del diritto,diritto romano,economia aziendale......mi serve una complementare...da 30....cioe una complementare in cui la commissione è propensa al 30...visto che ho una buona media e vorrei tentare di mantenerla....GRAZIE
1
31 ago 2006, 12:24

heatcliff-votailprof
Ciao raga,anche se le vacanze ci assorbono,nn è che c'è qualche anima pia così gentile da sapermi dire dove trovare le dispense di francese e da dove studiare la grammatica?In più se aveste qualche dritta sarebbe ben accetta...Ciao,divertitevi!!!
1
27 lug 2006, 16:10

battu-votailprof
Qualcuno saprebbe dirmi in cosa consiste l'iscrizione con riserva?Come funziona?Conto di laurearmi a febbraio o marzo e sono vecchio ordinamento.Vorrei evitare di fare file interminabili in segreteria per chiedere un'informazione..Se qualcuno potesse aiutarmi..Grazie! :wink:
1
25 ago 2006, 12:05

vincenzo-votailprof
ragazzi a ottobr inizierò ,ai me, questa materia,vi chiedo per cortesia di indicare tutto quello che per voi può essere utile.........novità sui testi, programmi ufficiosi e non, commissione , consigli di vario genere.....grazie raga, a buon rendere.........ciao
2
28 ago 2006, 17:55

syria-votailprof
Cosa mi consigliate? ps: avete info sui rispettivi programmi? help...dura scelta 8O
8
11 lug 2006, 12:57

debagghy-votailprof
Non potevo credere ai miei occhi!fantastico guardate qui :arrow: http://www.lex.unict.it/multimedia/video/video.asp?video=sordi_cut4
10
27 lug 2006, 00:16

universitaria-votailprof
:lol: Scusate se continuo a stressarvi con 'sta proc. civile ma volevo chiedervi se avevate qualche dritta da darmi sulle note del Mandrioli.So per certo che le chiedono ma volevo sapere se le chiedono tutte indistintamente oppure se magari prediligono quelle evidenziate dal libro.Grazie anticipatamente :wink:
2
7 ago 2006, 20:17

heatcliff-votailprof
Ciao,qualcuno mi sa dire qual è il prog ufficiale e se il libro tuttora valido è il Siracusano del 2004?Grazie!!!
12
27 lug 2006, 12:02

marsh-votailprof
ho dato:dir.comune,eseg,metodol,comparatodel lavoro,medicina,metodolog...per settembre ho comprato già il libro di teoria gen. mi resta da scegliere l'ultima...ho visto il programma di statistica ma non mi convince...com'è legislaz.minor.?un'altra?cosa devo fare ??????????????
8
27 lug 2006, 10:50

universitaria-votailprof
Qualcuno saprebbe dirmi quali pagine bisogna fare dal mandrioli vol 3 e 4 o per lo meno gli argomenti? grazie anticipatamente
7
8 lug 2006, 16:28

universitaria-votailprof
Salve a tutti!Dovrei accingermi a studiare proc.civile;relativamente ai fondamenti costituzionale mi sapreste suggerire qualche argomento facile da fare tra quelli trattati nel libro del caro prof. Andolina?...nn vorrei perdere molto tempo su questa parte di programma!
5
26 lug 2006, 20:28

anonymous-votailprof
ciao ragazzi ,qualcuno sa se il progrm è uguale a quello dell'n.o., io sono del v.o. e vorrei preparare questa materia per settemb.......potreste dirmi anche comè la commissione ....e il testo da usare quante pag è, e soprattutto è scritto bene? Ciao e grazie
9
5 lug 2006, 11:12

sterl-votailprof
Ciao, prima di chiederlo in segreteria vedo se qui qualcuno sa dirmi qualcosa: Ho finito le materie a Maggio e ad Ottobre mi laureo. Oggi mi sono arrivate le tasse di iscrizione per il nuovo anno.. Mi tocca pagarle e poi me le rimborsano? O devo presentare qualcosa fare per non pagarle del tutto? Grazie.
4
26 lug 2006, 16:34

jules-votailprof
Illustrissimi colleghi, mi accingo a studiare Diritto Internazionale, ma mi sorge un dubbio: come da vademecum bisogna studiare la parte di pubblico da Sapienza - Diritto internazionale, Casi e materiali edizione 2005; facendo una ricerca sull'archivio online della nostra biblioteca trovo solamente l'edizione del 2002. Chi ha dato da poco questa materia saprebbe dirmi l'anno di edizione del testo da cui ha studiato? Grazie come sempre!!!
2
21 lug 2006, 19:12

debagghy-votailprof
Cari colleghi,più o meno prossimi alla tanto sospirata laurea, sappiamo tutti cosa ci aspetta dopo averla conseguita..o forse non ne abbiamo ancora lontanamente l'idea :roll: :muro: leggete un po' cosa ho trovato qui..e dite cosa ne pensate.. http://www.praticante.it/forum/viewmsg.asp?idmsg=72533&forum=16&conta=2 http://www.praticante.it/forum/viewmsg.asp?idmsg=72423&forum=16&conta=2
4
21 lug 2006, 18:18

Studente Anonimo
potreste dirmi il programma di amministrativo 1 a/l vecchio ordinamento,libro CASETTA.se vi è possibile in pag o in capitoli ,paragrafi....grazie anticipatamente.
7
Studente Anonimo
24 lug 2006, 12:36

kikylex-votailprof
Qualcuno sa se è ancora possibile studiare il programma dal Virga? Perchè nel programma inserito nella sezione Attività ddattica di Lex, per l'A.A. 2005/2006, nn si fa cenno al Virga, mentre nel programma relativo al mio anno di corso, si. QUalcuno ha fatto esami di recente?
18
1 feb 2006, 12:45

angelrose-votailprof
Cari colleghi sento dire che il Casetta è un libro da bruciare ma allora,x chi come me non vuole prepare l'esame sul Virga,che alternative ci sono?Perchè il Cerulli non mi pare sia aggiornato...Sono vecchio ordinamento c.so A/L... Ps:chi ha sostenuto esami di recente che mi dice sulla commisione e sul testo più gettonato?Grazie!!! :wink:
30
13 lug 2006, 10:30