Rinvio assemblea a giovedi\' 18 dicembre ore 13 aula magna di chimica

shawna-votailprof
eccosi finalmente!! i ragazzi del collettivo "la tarantola" m hanno informata via mail della seguente:



Ciao a tutte/i. Come saprete, dall'assemblea di giovedì 4 dicembre sono uscite diverse idee che ci coinvolgono direttamente.
La prima, come Cittadella, è quella di chiedere immediatamente al Rettore dei controlli accurati sugli standard di sicurezza dei locali che abitualmente frequentiamo. Certamente ancora è un'idea che va sviluppata. Si potrebbe prendere in considerazione il fatto di nominare dei periti di parte che seguano l'andamento di questi controlli. È chiaro che i periti potrebbero essere alcuni professori, tra quelli di cui ci si può fidare, di diverse facoltà. A seguire, vi invio la bozza del documento uscito dall'assemblea sulla richiesta di questo dossier-sicurezza, che martedì sarà protocollato e inviato alla stampa:
Al Magnifico Rettore dell'università di Catania

Oggetto: sicurezza edifici della Cittadella Universitaria

I preoccupanti fatti avvenuti presso la Facoltà di Farmacia danno prova di una gestione superficiale di quanto attiene al tema della salute dei lavoratori e degli studenti portata avanti per anni.

Per dare prova di una totale diversità di indirizzo, l'assemblea indetta da Cittadella in Lotta il 4/12 presso l'aula magna del dipartimento di fisica chiede che:

- siano verificati, da enti terzi all'università , e resi pubblici, dati relativi alla sicurezza e ai livelli di inquinamento di tutti gli edifici del sottosuolo e delle falde entro la Chttadella Universitaria.

- Siano invitati i rappresentanti sindacali e studenteschi a tutte le riunioni ed ai sopralluoghi aventi come oggetto la sicurezza, così come previsto dal Testo unico sulla sicurezza del lavoro.

- Vengano intitolate delle aule alla memoria dei lavoratori e degli studenti deceduti

- D'ora in poi l'Università degli studi di Catania affidi i suoi appalti solo ad imprese che possano esibire la certificazione antimafia.

- Ogni amministrazione si doti al suo interno di un responsabile sicurezza, evitando pericolosissime sovrapposizioni.

- Sia messo a disposizione gratuita degli studenti di Farmacia e dei Dipartimenti a valle dell'edificio 2 un centro medico che accerti eventuali anomalie derivanti da inalazione di solventi organici e metalli pesanti.


Questa è soltanto una bozza che stiamo cercando di migliorare per renderla quanto più efficace. Se avete altri punti da aggiungere, fatelo pure.

Come facoltà di Farmacia, il discorso è diverso. Oltre ad aderire a questa richiesta, dobbiamo pensare anche a come tutelarci nei confronti di una facoltà che non accenna minimamente a cambiare atteggiamento rispetto a prima, a partire dalla mancanza di una parola di scuse sul sito ufficiale.
Una prima forma di protesta è emersa durante l'assemblea, e consiste nel chiedere la riduzione delle tasse, ovvero nel non pagare la seconda rata, dato che alle tasse corrispondono dei servizi che non abbiamo e non avremo per chissà quanto altro tempo.
Per discutere di questo e molto altro, stamattina abbiamo chiesto e ottenuto l'aula magna di chimica per un'ASSEMBLEA DELLA FACOLTA' DI FARMACIA, GIOVEDI' 11 DICEMBRE ALLE ORE 12 PRESSO L'AULA MAGNA DI CHIMICA

Fate girare questa mail fra i nostri colleghi, e informate con ogni mezzo dell'assemblea.



Risposte
mario1987-votailprof
:mazza: Il testo lo trovi qui:
Farmacia: Recca, c'è posta per te...
[Art. 5056] Farmacia: Recca, c'è posta per te - Step1 - Periodico telematico di informazione

fraffa80-votailprof
grazie, già domani vedremo...

andreacadu-votailprof
cmq x mantenerci in tema dm ci sara l'inizio di tutto...sempre se nn si rinvia ancora...visto ke qua la magistratura italiana ha i tempi molto lunghi...

andreacadu-votailprof
i biochimici sono a matematica al primo piano delle scale dove ce la portineria...

fraffa80-votailprof
ragazzi, qlc.no sa dove si possono trovare i prof del dip. di chimica biologica, biochimica?Cioè mi spiego meglio fin'ora ad es. il dip. di fisilogia si trova in un'aula al palazzo nuovo di ingegneria, ma invece per trovare i prof. di biochimica fuori dall'ora di ricevimento in che dip. bisogna andare? Sul sito hanno aggiornato la pg degli esami, ma hanno lasciato i dipartimenti del palazzo di farmacia senza una precisa collocazione per ciascuno...e cmq sapete se da qualche parte hanno collocato un bacheca per la facoltà?

shawna-votailprof
leggendo su facebook(ormai sn queste le nostre fonti) il documento è quasi pronto, sn sicura che la tarantola si farà presto viva.

fraffa80-votailprof
tutto tace in quel dì catanese....:-(, ma il sito della tarantola qual'è io nn riesco a trovarlo...nn dovevano tenerci informati....

maggie84-votailprof
KRSNA;197391:
...alla fine chiuderanno la facoltà e stop....Perchè rimangono tutti dei mafiosi !!!!
:mad:


Anch'io ho paura di questo.... :eek:

shawna-votailprof
se nn erro oggi 12 gennaio si era detto si sarebbe spedito il documento venuto fuori dalla discussione del 18 dicembre.nn trovandomi a catania, potete dirmi se c'è qualche novità?

shawna-votailprof
nn t trasferiranno a messina tranquillo. si era parlato d messina come sede possibile x poter portare avanti le tesi.

krsna-votailprof
Cari colleghi,vi porgo i miei saluti.;)
Putroppo sono stato costretto (a causa di un incidente) a "marinare"quasi un mese di lezione,e solo ora mi rendo conto che fortunatamente non tutti se ne fregano di quanto sta accadendo...Ad ogni modo,vorrei che mi levaste un dubbio che mi grava addosso da tempo:mi è arrivata voce che ci trasferiranno a Messina,spero non sia vero....
Continuando,riguardo allo screening,vi consiglierei,per chi ha frequentato i laboratori,di non aspettare che provvedano in facoltà perchè è solo tempo perso,oltre che salute,in questo caso,quindi fate da voi,molto meglio.
Riguardo alle tasse,mi trovate fortemente d'accordo con la proposta di una larga diminuzione,se non della totale rimozione,almeno per quest anno,del pagamento della stessa; vi però faccio notare che se non paghiamo la tassa potremmo ritrovarci chiusa in faccia una bella porta,al momento degli esami....E' anche vero che se tutti noi non pagassimo la tassa,smuoveremmo davvero le acque,tuttavia...pensateci bene un attimo....davvero credete che TUTTI o comunque una buona parte di noi non le pagherà per far fronte agli eventi?Io credo proprio di no.
Piuttosto sono d'accordo con Giusepe Cannizzo che(cito testualmente dall'articolo) "propone la formazione di un comitato studentesco che si costituisca parte civile nell'eventuale processo. “Di solito si è presenti solo quando c'è da lamentarsi. Stavolta mettiamoci la faccia, e le carte d'identità!”:quoto:

A questo punto,proporrei di proporre(se mi passate il gioco di parole)di sospendere totalmente le lezioni di analisi del farmaco che a mio avviso risultano più che mai inutili senza la possibilità di sfruttare i laboratori,e di sostituirle con delle ripetizioni di altre materie,anche a proposta dei colleghi di corso,tenute dai colleghi degli altri anni(cosa che già avveniva gli anni scorsi con chimica inorganica) e per rispondere a chi chiede "dove faremo gli esami?nei corridoi?",si potrebbero tenere sempre in queste "ore buche" di analisi,che ripeto,sono del tutto inutili...Chiaramente so che non troveremo mai e poi mai l'appoggio dei professori di analisi che si ritroverebbero senza lavoro,ma:
1)Dato quello che è accaduto,nei loro panni e in quelli di qualunque altro professore di facoltà,mi riterrei responsabile almeno in parte di quanto accaduto e non mi sentirei nella posizione di controbattere.
2)potremmo anche chiedere a loro di fare queste ripetizioni.

Si,significherebbe non fare il programma di un anno,ma tanto chi di voi può fare l'esame a fine anno?O vogliamo continuare ad aspettare nella speranza che i loro accorati appelli del tipo "non vi preoccupate ragzzi stiamo provvedendo per i nuovi laboratori" siano realizzati?
E poi,anche quando,sinceramente,non do più tanta fiducia a queste persone,datemi pure del san tommaso,ma chi non lo sarebbe con quello che è successo?
Inoltre per noi significherebbe avere la possibilità di riprendere materie che abbiamo lasciato indietro,senza il timore di sbagliare qualcosanelle ripetizioni. Anche sfruttare queste ore per fare delle semplici aule di studio (cosa che già mancava quando avevamo una facoltà,figuriamoci ora) con l'appoggio di professori pronti a spiegare quello che non capiamo....

Scusate se mi sono dilungato e se non ho fornito una vera e propria soluzione al problema,ma direi più un "tamponamento" , ma credo davvero che per risolvere il problema dovremmo andare tutti a iscriverci non solo in un'altra facoltà di farmacia,ma in un altro stato,perchè io rimango dell'idea che questo problema non si risolverà,e che alla fine chiuderanno la facoltà e stop....Perchè rimangono tutti dei mafiosi !!!!
:mad:

alysha85-votailprof
Ragazzi nn ho potuto seguire molto le vostre ultime discussioni, volevo quindi sapere se a quell'assemblea si è arrivati alla conclusione di far fare le analisi del sangue a tutti gli studenti ke hanno frequentato quei laboratori! Cosa si è deciso? grazie

mario1987-votailprof
aaaaaaaahhhhhhhhhh, SCUSAMI :muro: NON AVEVO CAPITO
tutta colpa dell'overdose di panettone :)

shawna-votailprof
gulp! ma come !! io nomino step1 e ringrazio degli articoli e vengo fraintesa così??
è un ottimo articolo, la rabbia nasce dalla registrazione, dall'indifferenza manifesta d alcune (sempre meno spero) mie colleghe!!:mad:
spero d esserci capite!:)

mario1987-votailprof
Shawna, si può sapere perché ti ha fatto arrabbiare quell'articolo? :cool:
C'era la cronaca dell'assemblea e c'era anche uno sguardo a quelli che se ne fregano di tutto. Perché negare che esistono? :eek:
A me lo stile giornalistico di Claudia e Federica non dispiace. E non solo perché sono mie amiche.
Cmq se trovi da ridire :nonono: vaglielo a dire direttamente a loro
Gli studenti: «Ricostruiamo Farmacia»
[Art. 4963] Gli studenti: «Ricostruiamo Farmacia» - Step1 - Periodico telematico di informazione

shawna-votailprof
avete letto step1? lascio l'onore a mario1987:D, ma che rabbia m fa quella registrazione!!
ma è bene che si sappia che gli studenti d farmacia nn sn solo quelli!! ieri l'assemblea è durata più d 3 ore e sarebbe andata avanti nn so ancora x quanto se nn avessimo dovuto lasciare x il regolare svolgiemnto delle lezioni!:)
io sn ottimista! e spero che nei prossimi incontri c sarà ancora più partecipazione e soprattutto coesione

sguaddy-votailprof
L'assemblea di oggi ha toccato tantissimi temi. Da quelli logistici a quelli didattici e di ricerca. I partecipanti hanno approvato un documento che sarà fatto pervenire agli organi di competenza. Credo che ne avremo notizia presto

shawna-votailprof
ciao ho unito i topic xchè come vedi nn è solo un tuo problema(PURTROPPO), cmq nn dovresti avere difficoltà dato che all'assemblea ho visto almeno 3 consiglieri ad avere notizie. onetsamente questa cosa m sembra un pò strana, ma tra d voi nn v sentite?
cmq tornando all'assemblea:finalmente si è fatta , con viva partecipazione degli studenti d farmacia che evidentemente nn è vero che sn tranquilli o che se ne fregano( certo è che dovevamo essere molti d più).
si sn dette parecchie cose, in questo momento m vien difficile riassumerle(l'assemblea si è conclusa alle 16). anche xchè nn vorrei dimenticare nulla (quasi impossibile)e adesso nn ho proprio il tempo a disposizione. spero che qualcuno t sappia rispondere prima d me!:)

Ragazzi purtroppo non potro' esserci all'assemblea di oggi,se per favore qualcuno mi puo' fare sapere cosa verra' detto e deciso....?grazie tante

fraffa80-votailprof
ragazzi allora tutto confermato per oggi alle 13 a chimica?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.