Info su prima prova mate
Ciao ragazzuoli !! Volevo avere delle info da voi riguardo questa prima prova di matematica a dicembre in itinere riguardante MATEMATICA DI BASE, quindi ciò che abbiamo fatto al liceo..So che sono 9 domande da svolgere in 45 minuti..ora pensavo : 5 minuti ad esercizio non sono pochini?? Se sono così pochi saranno facili?? Spero di si anche perchè per chi non è uscito dallo scientifico come me, fare quegli esercizi non è così semplice!! Avete qualche dritta da darmi ?? Vi aspetto numerosi !!
Risposte
Ciao!
Ecco ciò che so in proposito...
1) Il test lo fa il prof Motta e gli altri docenti di mat (Pappalardo, Lizzio...),infatti può farlo chiunque sia iscritto al primo anno di farmacia o di CTF (e avevo letto anche tossicologia dell'ambiente, ma nn ne sn sicura)... inoltre è aperto SOLO per qst anno anche ai ragazzi di secondo anno a cui manca l'esame di Mat... :)
2)I quesiti saranno a risposta multipla,sono 9 e bisogna rispondere almeno a 7 di questi correttamente...:cartellinorosso:
3) Gli argomenti non li conosciamo... ma suppongo che si tratti dell'algebra del liceo,in modo da non svantaggiare chi viene dal liceo classico...:rolleyes:
4) I risultati usciranno il giorno dopo su internet e dobbiamo essere noi stessi a controllarli... Chi supera il test poi, al momento dell'esame, non è tenuto a rispondere ai quesiti della parte A (quella obbligatoria)...:)
5)La prova durerà 45 minuti e saremo divisi in 3 gruppi... si terrà al dipartimento di Matematica...giorno 13 dicembre in bacheca ci sarà l'elelnco dei gruppi e dei partecipanti...
6) Per effettuare il test bisogna prenotarsi via internet... sul sito Dipartimento di Matematica e Informatica .. oppure andate sulla scheda del prof Motta sul sito di Farmacia...lì c'è una voce in cui è scritto tutto il procedimento...
Ecco ... anche a me piacerebbe avere + certezze riguardo agli argomenti trattati... se qlcuno ha altre notizie che le scriva :p
Ecco ciò che so in proposito...
1) Il test lo fa il prof Motta e gli altri docenti di mat (Pappalardo, Lizzio...),infatti può farlo chiunque sia iscritto al primo anno di farmacia o di CTF (e avevo letto anche tossicologia dell'ambiente, ma nn ne sn sicura)... inoltre è aperto SOLO per qst anno anche ai ragazzi di secondo anno a cui manca l'esame di Mat... :)
2)I quesiti saranno a risposta multipla,sono 9 e bisogna rispondere almeno a 7 di questi correttamente...:cartellinorosso:
3) Gli argomenti non li conosciamo... ma suppongo che si tratti dell'algebra del liceo,in modo da non svantaggiare chi viene dal liceo classico...:rolleyes:
4) I risultati usciranno il giorno dopo su internet e dobbiamo essere noi stessi a controllarli... Chi supera il test poi, al momento dell'esame, non è tenuto a rispondere ai quesiti della parte A (quella obbligatoria)...:)
5)La prova durerà 45 minuti e saremo divisi in 3 gruppi... si terrà al dipartimento di Matematica...giorno 13 dicembre in bacheca ci sarà l'elelnco dei gruppi e dei partecipanti...
6) Per effettuare il test bisogna prenotarsi via internet... sul sito Dipartimento di Matematica e Informatica .. oppure andate sulla scheda del prof Motta sul sito di Farmacia...lì c'è una voce in cui è scritto tutto il procedimento...
Ecco ... anche a me piacerebbe avere + certezze riguardo agli argomenti trattati... se qlcuno ha altre notizie che le scriva :p
E' il professore Motta che fa l'esame?:confused: