Immatricolata ieri con domande da esporre :)

kikka988-votailprof
SAlve a tutti, mi sono appena immatricolata al c.t.f. e volevo chiedere a voi, certamente più esperti di me, qualcosa sulla facoltà. Considerato che quest'anno (a differenza dell'anno scorso) sarà a numero aperto, secondo voi ci sarà un sovraffollamento tipo giurisprudenza? :D (cioè...migliaia e migliaia di iscritti?)

A parte questo ,ho una domanda sugli esami: ho visto il calendario dell'anno scorso ed effettivamente figuravano anche appelli a febbraio o aprile 2007. Si tratta di appelli a cui si possono presentare anche ragazzi del primo anno oppure solo per chi è rimasto un pò indietro con le materie per dare la possibilità di rimettersi in carreggiata? SApete se capita spesso ceh i ragazzi del primo anno debbano dare tutto nella sessione di giugno/luglio? Forse suona come domanda un pò strana ma sapevo che esistevano delle regole universitarie per quanto riguardava gli esami : certi appelli precedenti alla sessione di giugno non posso essere "presi" da studenti del primo anno ma solo da quelli del precedente che siano rimasti indietro. :? Mi chiarite questo dubbio amletico?
Chiedevo perchè secondo me se si potesse cominciare a dare le materie il prima possibile sarebbe molto molto meglio e con un minore rischio di rimanere indietro.
Grazie.

Risposte
rossella88-votailprof
Giulietta87:
Ciao ragazzi :D !Mi è capitato per sbaglio di leggere il forum..fra domani e dopodomani provvederò all'iscrizione per la facoltà di CTF anche se in realtà sono un po impaurita..L'anno prox come molti penso proverò i test per medicina dato che qst anno nn sn entrata..Ho letto già i vostri commenti e le vostre domande o preoccupazioni..Io volevo sapere..riguardo le materie del primo anno cosa conviene di più tra farmacia o ctf?? Dicono che farmacia sia piu semplice ma credo le materie siano uguali...UN bacio Giuliana


ottima domanda,anche io credo sia lo stesso :D

giulietta87-votailprof
Ciao ragazzi :D !Mi è capitato per sbaglio di leggere il forum..fra domani e dopodomani provvederò all'iscrizione per la facoltà di CTF anche se in realtà sono un po impaurita..L'anno prox come molti penso proverò i test per medicina dato che qst anno nn sn entrata..Ho letto già i vostri commenti e le vostre domande o preoccupazioni..Io volevo sapere..riguardo le materie del primo anno cosa conviene di più tra farmacia o ctf?? Dicono che farmacia sia piu semplice ma credo le materie siano uguali...UN bacio Giuliana

rossella88-votailprof
[quote=""kikka988""]ma sapete che mi hanno detto che quest'anno finora ci sono solo 55 iscritti? :? mi sembra un pò TROPPO basso questo numero!

ciao a tutti
io non sono ancora immatricolata e come me conosco un bel pò di gente che ha aspettato i risultati di medicina per fare l'immatricolazione... :)
cmq sxo ke quest'anno inizi bene anche perchè sono molto spaventata... sxo di fare molte amicizie!
vi ringrazio per le utili informazioni che mi avete dato...
:D :D
a presto

kikka988-votailprof
ma sapete che mi hanno detto che quest'anno finora ci sono solo 55 iscritti? :? mi sembra un pò TROPPO basso questo numero!
Chissà...speriamo di essere pochini e non essere divisi per poli, così per tutti i ragazzi del primo anno ci si potrà conoscere più facilmente!
Ma che voi sappiate, ci saranno lezioni in comune con i ragazzi di farmacia?

:roll: emh...sto stressando con tutte queste domande... :lol: sorry!

piccola_yuki-votailprof
scusami shawna :lol:
grazie francesca per le informazioni.. speriamo ke lo aggiornino presto questo calendario delle lezioni :x

kikka988-votailprof
si si, avevo capito che sei una ragazza :D io sono Francesca piacere...! :D
Questa cosa che non ci sono pre-appelli però è terribile per gli studenti di primo anno...!!!
Va bè, per gli esami aspetteremo tanto immagino che i prof. stessi lo diranno se possiamo presentarci a qualche esame o qualche prova scritta, quindi ci regoleremo!Io volevo comunque dirvi che sono andata in segreteria e la segretaria mi ha detto chiaro e tondo e senza perplessità che lezioni cominciano il 9 ottobre e che il sito...un giorno verrà aggiornato!!!Comunque, dice, questione di giorni... (per il sito intendo):D perfetto! Meno male che comunque all'università direttamente sapremo tutto quello che ci interessa(o quasi)((spero...)) :D

shawna-votailprof
kikka988:
Ecco, la stessa domanda volevo farla io! :D Così ci si organizza più facilmente sapendo gia orari e giorni di lezione.

cmq sn 1 ragazza!! :D
ilsito viene aggiornato sempre in ritardo(piccolo grande probl.d facoltà)cmq le lezioni dovrebbero iniziare verso il9 10 ottobre..t conviene andare in facoltà x avere notizie..ma senn puoi niente paura tanto qui sul forum appena si sa lo diremo a tutti.OK?
x quanto riguarda il cal.degli esami viene aggiornato verso maggio..proprio xchè prima d giugno al primo anno nn c sn appelli ufficiali!infatti se guardi il cal.che cè ora vedi appelli fino ad aprile che xò a te nn interessano.capito?cmq niente paura appena iniziano le lezioni e avrete presa diretta con la facoltà,capirete come funziona il tutto,o quasi! :lol:

kikka988-votailprof
Ecco, la stessa domanda volevo farla io! :D Così ci si organizza più facilmente sapendo gia orari e giorni di lezione.

piccola_yuki-votailprof
grazie shawna :wink: gentilissimo!! spero non sarà il nostro caso.. io sono parecchio determinata!! speriamo ke le cose nn siano cambiate. un'altra domanda.. nel sito della facoltà quando verranno aggiornati i calendari sulle lezioni e sugli appelli? 8O

shawna-votailprof
x quanto riguarda il sovraffollamento nn preoccupatevi xchè spesso si preferisce farmacia o tossicologia al ctf...in ogni caso al2 anno gli iscritti si dimezzano vuoi x abbandono(sxo nn sia il vostro caso),vuoi x passaggi a farmacia o tossicologia ritenete"+ facili",vuoi x aver riprovato test medicina etc.ed essere stati ammessi!
in ogni caso tranquilli,avete fatto 1 ottima scelta e sxo v troviate bene!!!!!!! :wink:

shawna-votailprof
mamma mia calma!! :D
innanzitutto benvenuti!m fa piacere vedere che questo forum si sia così popolato quest'anno!
le vostre perplessità sn bellissime e m fanno tornare indietro nel tempo..vediamo d fare 1 pò mente locale.............allora(se nn è cambiato molto in questi anni)v consiglio come già hanno fatto molti a studiare dall'inizio chimica!x quanto riguarda gli esami gli appelli UFFICIALI sn tutti a giugno xchè le materie sn annualità ma(quando io ero al 1):
1)biologia animale e vegetale sn corsi compatti cioè biologia animale si fa al primo sem.con 1 prof.e la vagetale al 2sem. con 1 altra prof..a gennaio le lez.d animale finiscono e laprof.faceva fare l'esame(all'epoca scritto)ma sul libretto verrà regustrato a giugno insieme alla biologia vegetale il cui esame sipotrà sostenere a giugno a fine corso.
2)la porf.Romeo(anatomia)dava la possibilità achi voleva di dividere la materia in 2 parti così a gennaio c era la possibilità d fare 1prova in itinere(all'epoca scritta).
3)le lezioni d microbiologia sn al 2 sem.e dallo scorso anno cè la prof.Tempera(buonissima)che fa fare dei test alla fine d ogni modulo se si hanno le frequenze,cioè circa ogni 15giorni,i voti poi faranno la media.così facendo la micro è già data verso maggio così a giugno si ha + tempo x le altre.oppure si fa l'orale a giugno.basta scegliere.

mate e fisica sn cambiati i prof.e nn posso aiutarvi!cmq le notizie che vi ho dato nn prendetele x oro colato xchè può essere che da1 anno all'altro le cose siano cambiate!!
cmq 1 grosso in bocca al lupo a tutti!!!!!!!! :D

andreacadu-votailprof
ciao ragazzi ho visto le vostre scritte sul forum ... tranquilli i primi giorni sono cosi x tutti poi farete labitudine e non vi preoccupate + di tanto ... non e cosi difficile come sembra ...
se avete domande io sn a vostra disposizione...
ciao e buon inizio d'anno accademico

kikka988-votailprof
Matteo l'anno scorso sono cominciate dopo le lezioni probabilmente perchè c'era il numero chiuso...e meno male che quest'anno l'hanno tolto..!!! Immaginate che stress?!? :lol:

redkin-votailprof
ciao piccolaYuki piacere di conoscerti e grazie x avermi risposto!! Beh se c'è da aspettare, aspettiamo dai !! Si infatti, dobbiamo mettercela tutta e superare tutte queste prove, così non ci portiamo ancora materie aventi in estate!! Ma poi xke le lezioni iniziano così presto visto ke lo scorso anno se nn sbaglio sn iniziate intorno al 20?? Le iscrizioni non kiudono il 10?? ma le prove in itinere, sono solo prove scritte?? madò quanti dubbi !! 8O

Matteo

piccola_yuki-votailprof
ciao matteo.. piacere.. per i testi dei libri dobbiamo aspettare l'inizio delle lezioni. saranno gli stessi prof a dirci quale libro utilizzare.

cmq sono d'accordo con kikka.. anke secondo me la maggior parte dei non ammessi in medicina opterà per farmacia e non per ctf. ne sono certa! :D

.. uffffi anch'io ho troppa paura :oops: cmq io ho delle amiche (per lo più greche) che sono nella facoltà di farmacia.. l'anno scorso per una di queste era il primo anno.. e mi ha detto che le prove initinere aiutano parecchio... basta farle tutte.. lei infatti a metà giugno aveva già dato 7 materie! speriamo non sia così difficile organizzare tutto questo studio :cry:

in bocca al lupo per l'inizio della tua carriera universitaria! :wink:

kikka988-votailprof
:D credo che ti convenga aspettare l'inizio delle lezioni, credo saranno i professori stessi a dirti che testi devi usare.
Relax...!!! :D

redkin-votailprof
Oddio io ho una fifa pazzesca..ma le prove in itinere in cosa consistono?? Leggendo ieri il forum e trovando scritto ke x gli esami se ne parla a giugno prossimo, mi sn subito allarmato e ho subito pensato a quanto lavoro ci sarà da fare :(
Quindi ciò ke è importante è iniziare a studiare veramente già dal primo giorno...
Ma quindi x i libri di testo dobbiamo attendere gli inizi dei corsi o c'è un modo per saperli già tutti ora cosìcchè inizio a dare una letturina? :D

grazie di tutto Matteo

kikka988-votailprof
Ciao Matteo, io sono Francesca, piacere! In realtà per quanto riguarda le materie credo che non sussista alcun problema, nel senso che effettivamente è impossibile dare tutto a giugno-luglio però nel momento in cui ti dai per esempio 2-3 materie , il resto lo dai a settembre e poi nei mesi successivi... alla fine non è un problema!Ma in ogni caso credo che siano problematiche da porsi non appena comincino le lezioni perchè poi in base alle prove in itinere e gli appelli ti organizzerai.Non ti preoccupare :wink:

Per quanto riguarda il numero degli iscritti al primo anno,forse non è il caso di allarmarsi anche se molti ragazzi non hanno passato il test di medicina perchè per quanto ne so moltissimi optano per farmacia e non tanto per c.t.f. , ma anche quando ci sia un rilancio verso il c.t.f. penso che le strutture sono quelle che sono, ad un certo punto non credo che ci possano essere migliaia di ragazzi, altrimenti finiamo a fare le lezioni al cinema come i futuri avvocati!E poi, in ogni caso, che importa? Se tutti vogliono riprovare medicina che lo facciano...se entrano in parecchi,negli anni a venire resteremmo comunque un numero accettabile e non tremendamente alto, dato che buona parte poi opta per medicina!

redkin-votailprof
Salve a tutti, anke x me questo sarà il primo anno in CTF..e avevo delle domande e delle risposte..allora secondo me qst anno CTF sarà molto affollato xke parlando con vari ragazzi ke non hanno superato i test di medicina o altro, loro si iscriveranno in ctf e farmacia cercando di togliersi delle materie simili e riprovare a rifare il test il prossimo anno...ma l'uni inizia veramente il 9 Ottobre? ed è anke vera sta storia degli esami tutti a giugno?? quindi se è così è un pò come la maturità..o Madonna mi vengono i brividi! Fatemi sapere

Ah, io sono Matteo, piacere , vengo da Modica (RG)

piccola_yuki-votailprof
crepi! lo spero kikka.. sicuramente ci incontreremo :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.