A proposito degli splendidi orari di CTF

shine00-votailprof
scusate ragazzi,è da un pò che cerco di capire quale mente geniale possa elaborare i fantastici orari che ci ritroviamo a ctf,sopratutto a secondo anno.

volevo sapere perchè(un giorno a caso: mercoledì)per solo 2 ore totali di lezione dobbiamo stare all'università per 5 ore?

(un altro giorno a caso: giovedì):perchè per 5 ore totali di lezione,ci tocca stare all'univ per 12 ore di seguito?
E sì,perchè noi del 2 anno il giovedì in teoria entriamo alle 8 e usciamo alle 20,se desideriamo seguire tutte le lezioni.E scusatemi tanto ma cosa costava organizzare un pò meglio questi orari?

A prescindere dal fatto che farmacia ha chiuso(e che dobbiamo ringraziare il dipartimento matematica per averci fornito le aule per le lezioni),devo davvero credere che non ci fossero altri modi per evitarci tutte queste ore buche?Chiaramente,è tutto tempo sottratto allo studio,perchè è vero che esistono le aule apposite per "studiare",ma a volte o c'è troppo rumore,o manca il posto...insomma con tutta la buona volontà si riesce a concludere poco.

non sarà mica uno stratagemma per demoralizzarci e spingerci a mollare tutto,e non frequentare più?
non mi meraviglierei dato che qualche prof addirittura ce lo dice in faccia di non venire a lezione!

Risposte
_gra_-votailprof
anke io sn al secondo anno ctf...e sn daccordissimo...
questi orari sn davvero impensabili...assurdi,infatti io nn seguo tutte le materie..è impossibile!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.