Tecnica industriale lotto economico dubbio
salve ragazzi desideravo un chiarimento in merito a 2 valori poresenti inq uesto calcolo che stanno contribuendo a farmi diventare pazzo
lotto economico presente nelle slide i valoro 52 prensenti in D e il 10 prensente in g da dove sono stati ricavati ? o provato in tutti i modi a ricavarli da qualche parte ma non ci sono riuscito
D =(Σ fabbisogno netto/8) * 52= (480/8)*52 = 3.120
unità
H = Costo sett mantenimento * costo articolo * 52 =
= 0.5%* 10,00 *52= 2,60 € per unità
EOQ = √ 2DS/H = √ 156.000=395 unità
G = costo di giacenza sett = (scorte finali sett *
0.5%) *10
grazie anticipatamente
lotto economico presente nelle slide i valoro 52 prensenti in D e il 10 prensente in g da dove sono stati ricavati ? o provato in tutti i modi a ricavarli da qualche parte ma non ci sono riuscito
D =(Σ fabbisogno netto/8) * 52= (480/8)*52 = 3.120
unità
H = Costo sett mantenimento * costo articolo * 52 =
= 0.5%* 10,00 *52= 2,60 € per unità
EOQ = √ 2DS/H = √ 156.000=395 unità
G = costo di giacenza sett = (scorte finali sett *
0.5%) *10
grazie anticipatamente
Risposte
come al solito mi autorispondo !
52 sta per le settimane dell'anno
10 sta per il costo dell'articolo...
e ci voleva tanto ?
per me un pomeriggio ...
grazie proff.sa Minà!!
52 sta per le settimane dell'anno
10 sta per il costo dell'articolo...
e ci voleva tanto ?
per me un pomeriggio ...
grazie proff.sa Minà!!