STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO (prof privitera)
qualcuno sa se privitera( amministrazione e controllo) ha mai chiesto durante l'esame la parte sulla critica alla legge di Say da parte di Keynes? :?: rispondete numerosi :wink:
Risposte
no no infatti....nonostante mi ricordo che il prof a suo tempo disse che "Keynes era uno dei più grandi economisti della storia" non è un argomento che gli sta a cuore! mi ricordo che si è soffermato solo sugli "equilibri di sottoccupazione" cmq lui adora i classici...Smith...ma sopratutto Ricardo..e Marx...ti consiglio di farteli davvero bene (soprattutto la teoria sui prezzi! e la teoria della rendita)! Tra i marginalisti preferisce Menger e Jevons! cmq se hai bisogno sono a disposizione (x quello che mi ricordo!)
in bocca al lupo!
ciao
in bocca al lupo!
ciao
:lol: proprio oggi sono andata a chiedere una spiegazione al prof riguardo a questo argomento e lui ci ha impiegato circa 3 minuti...inoltre ho parlato con i frequentanti e mi hanno detto che non ha proprio spiegato questa parte e domani c'è l'ultima lezione!! :lol: quindi credo proprio che Keynes non sia il suo prediletto!spero comunque di non essere sfigata all'esame :mc:
non preocuparti ninni,l'importante qui è comunicare,non importa dove..basta che non si vada off topic! :wink:
eheh io invece sono di Economia però anche noi facciamo (o meglio facevamo) Storia del pensiero economico con il prof. Privitera anche se non utilizzavamo il Faucci bensì il Roncaglia. Cmq conosco anche il Faucci perchè quando non capivo qualcosa dal Roncaglia la studiavo dal Faucci che è un pò + chiaro per alcuni argomenti (meno chiaro per altri!!!)...cmq se vuoi posso guardare come è trattata questa parte del programma nel Roncaglia e ti faccio sapere...ok ? :wink:
ciao
ciao
:P che bello!!qualcuno mi ha risposto... credevo di non trovare nessuno perchè io sono di amministrazione e controllo mentre questo è il forum di economia aziendale...il libro è il Faucci-Breve storia dell'economia politica... il problema è che questa parte dal libro non si capisce molto bene ed io l'anno scorso non ho seguito le lezioni...in ogni caso grazie mille!!
Ciao
beh io non l'ho mai sentita chiedere però se non ricordo male a lezione ne ha parlato quindi potrebbe anche chiederla. Ad ogni modo, Keynes non è un argomento che gli stà molto a cuore quindi non ti soffermare molto. Da quale libro studi ? Roncaglia ? A me Keynes l'ha chiesto in generale...cioè innanzitutto la vita, le opere principali e poi si è soffermato sulla teoria generale. in bocca al lupo!
beh io non l'ho mai sentita chiedere però se non ricordo male a lezione ne ha parlato quindi potrebbe anche chiederla. Ad ogni modo, Keynes non è un argomento che gli stà molto a cuore quindi non ti soffermare molto. Da quale libro studi ? Roncaglia ? A me Keynes l'ha chiesto in generale...cioè innanzitutto la vita, le opere principali e poi si è soffermato sulla teoria generale. in bocca al lupo!