Scelta tra Controllo Statistico della qual. & Matematica Finanz.

lolly89-votailprof
Hello!...vorrei un consiglio...tra poco si deve presentare l'iscrizione ed io,che sono al secondo anno,non ho ancora scelto cosa seguire tra Controllo Statistico della Qualità e Matematica Finanziaria e Attuariale...
qualcuno che ha già seguito queste materie può darmi qualche notizia utile a decidere?Sono nel corso C (N-Z)...
Inoltre,anche se sembra una domanda idiota, vorrei sapere se la matematica finanziaria è "passabile" anche per chi,come me,non ha dato matematica generale ed ha intenzione di darla il più tardi possibile(in quanto negata:D)...
Kiss kiss Lolly

Risposte
carmy89-votailprof
controllo statistico è piu semplice ma nelle ultimi due sezioni torrisi è diventato piu esigente.è una materia noiosa.lo scritto è con phstat.va seguita perche t da un compito semplice e dopo l'orale è una formalità.se non segui inizia a domandarti il libro,le formule,ecc.perche è cambiato dato che fino a febbraio regalava l'esame anche con scene mute?mistero!c vuole fortuna.
mat.fin. si puo fare anche senza matematica ma è piu faticosa.da 6 crediti c'è l'orale ma anche qui è una formalita.per lo scritto devi fare tutti gli esercizi.il vantaggio è che puoi anche non seguire e ultimamente i compiti sono sempre quelli.è meno variabile rispetto a controllo.

lebronj-votailprof
posso dirti che ho seguito matematica finanziaria e onestamente non è semplicissima...inoltre il prof qst anno ha sconsigliato vivamente a chi nn avesse dato matematica gener di seguire qst materia!E siccome ha messo anche la prova orale diciamo oltre allo scritto cn i procedimenti,ad un certo punto l'ho abbandonata e adesso sono indeciso se effettuare il cambio cn controllo statistico che mi hanno detto sia più facile,almeno nella prova dei frequentanti!

maivistoun30-votailprof
Allora...matematica finanziaria l'ho seguita malissimo xkè c'erano tante altre materie che facevo in quel periodo e non ci ho capito nulla...ho fatto solo tantissimi esercizi con dei colleghi fino a quando capivo bene il meccanismo: dunque nessun libro. L'esame è scritto a risposta multipla (perlomeno quando l'ho fatto io). Controllo statistico l'ho seguito bene,ho fatto la prova scritta x i frequentanti che si basava su un esercizio da fare con phstat (un programma al pc)...ora forse la modalità è cambiata però. Ti conviene informarti...prof molto tranquillo.

lolly89-votailprof
Grazie per il consiglio...senti mio frat deve dare queste due materie,anche lui come te le ha da tre cfu ciascuna...mi ha domandato di chiederti che libri hai usato e come sono i prof e le modalità d'esame...
ti ringrazio ancora...

maivistoun30-votailprof
Io le ho date entrambe quando erano entrambe da 3 crediti. Mat.finanziaria l'ho data senza ancora aver dato Mat.generale,quindi è possibile. Tra le due,se non hai attitudine per la Matematica,sceglierei Controllo Statistico.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.