Make or buy

miriam-votailprof
Ciao,
avrei bisogno aiuto per un esercizio di TECNICA industriale e commerciale...il make or buy.

C'è qualcuno k sà dirmi se la scelta tra make e buy si fà così?:
se il punto d'indifferenza (=CF/P-CVU) è minore della quantità (data nel testo) si sceglie make e viceversa....oppure c'è qualcos'altro da fare???

grazie ciao!!!

Risposte
giovi7-votailprof
E1984;176510:
Secondo voi lo sposta l'esame di giorno 25???


Dipende dal numero dei prenotati... cmq se il tuo cognome inizia per le prime lettere(A-L)... molto probabilmente lo farai gg 25!!

miriam-votailprof
l'esercizio sul profitto migliore è quello che c'è nelle slide...quando dice scegliere quale prezzo è il migliore.

e1984-votailprof
Secondo voi lo sposta l'esame di giorno 25???

e1984-votailprof
Miriam;174925:
ciao ragazzi...scusate ma dopo l'esame me ne sn andata al mare tutto il fine settimana!! :)
allora...nello scritto può capitare di tutto: l4l, lotto economico (solo la formula o tutta la tabella!!), make or buy, bep, profitto migliore, VAN (che mi è capitato insieme al pi) e mi pare basta... finora nn ci sn stati tir, costo unitario e tot. All'orale nn sò quanto mi ha tenuta..cmq come gli altri esami. Mi ha chiesto: supply chain, bussiness idea, progr e controllo produzione e mi basta mi pare...cmq tutto approfonditamente! in bocca al lupo! spero vada bene anche a voi! chiedete pure se avete altri dubbi. ciao!!


scusa profitto migliore è quello della tabella con ricavi,costi e cc?

miriam-votailprof
ciao ragazzi...scusate ma dopo l'esame me ne sn andata al mare tutto il fine settimana!! :)
allora...nello scritto può capitare di tutto: l4l, lotto economico (solo la formula o tutta la tabella!!), make or buy, bep, profitto migliore, VAN (che mi è capitato insieme al pi) e mi pare basta... finora nn ci sn stati tir, costo unitario e tot. All'orale nn sò quanto mi ha tenuta..cmq come gli altri esami. Mi ha chiesto: supply chain, bussiness idea, progr e controllo produzione e mi basta mi pare...cmq tutto approfonditamente! in bocca al lupo! spero vada bene anche a voi! chiedete pure se avete altri dubbi. ciao!!

e1984-votailprof
allora?

e1984-votailprof
Miriam;173829:
ciao raga!! avete fatto l'esame stamattina? com'è vi è andato ? spero bene!! a me bene, sn troppo contenta!...e neanche a dirlo mi è capitato proprio il possesso integrato (cn 4 imprese!) GRAZIE E1984!!! ciao a tutti!!!


ciao miriam,mi fa piacere auguri!quindi te l'ho spiegato bene l'esercizio??:angel: io lo faccio il 25 ,ps. che esercizi ti sono capitati?cosa ti ha chiesto all'orale??? PPS figurati,di niente!

giovi7-votailprof
Complimenti ;)
Io lo faccio giorno 25, visto ke è andato bene ne approfitto per farti qualke domanda.... la parte orale quanti minuti è durata all'incirca??? Cosa ti ha chiesto??? Che esercizio c'era oltre al possesso integrato???
Ciao e complimenti ancora

miriam-votailprof
ciao raga!! avete fatto l'esame stamattina? com'è vi è andato ? spero bene!! a me bene, sn troppo contenta!...e neanche a dirlo mi è capitato proprio il possesso integrato (cn 4 imprese!) GRAZIE E1984!!! ciao a tutti!!!

giovi7-votailprof
Anch'io ero preparatissimo a Luglio ma non c'è stata nessuna comprensione.... sono perfino dovuto andare a ricevimento dal Professore per spiegargli tutto perchè ha visto 2 ragazzi(io ed un altro raga a cui nn hanno comunicato il tempo) aggredire verbalmente la sua assistente ma lui mi ha saputo dire un semplice MI DISPIACE(certo non è colpa sua... ma alla fine per un errore del assistente io ho perso un mese di studio).

e1984-votailprof
giovi7;173155:
ragazzi mi raccomando occhio davvero al tempo dello scritto... A me hanno ritirato il compito allo scadere del 10° minuto(senza avvisarmi che la durata era 10 minuti) e quindi pur sapendo fare l'esercizio(lo stavo facendo con calma e cautela) sono stato bocciato!!!!!!!!!!


a chi lo dici caro/a giovi.io la materia ormai la so a memoria...potrei prenderci anche 32 .purtroppo sono ridicoli e non c'è niente da fare.e' assurdovalutare una persona che si è rotta il sedere a studiare solo per un esercizio.il primo va sempre in porto,arrivi al secondo e comincia a entrare in panico perchè hai i secondi contati.ma ditemi voi:ma che razza di ragionamenti sono?e la business idea dove lametti?la supply chain non conta più?gli approvvigionamenti sono meno importanti di un quizzone cronometrato?spero di riuscire a trasmettere quanto sia per me ridicolo questo tipo di esame.

miriam-votailprof
ok ho capito, grazie! cmq bisogna stare attenti al tempo e soprattutto nn sbagliare neanche una virgola! speriamo bene ragazzi!! ciao!

giovi7-votailprof
Ragazzi mi raccomando occhio davvero al tempo dello scritto... a me hanno ritirato il compito allo scadere del 10° minuto(senza avvisarmi che la durata era 10 minuti) e quindi pur sapendo fare l'esercizio(lo stavo facendo con calma e cautela) sono stato bocciato!!!!!!!!!!

e1984-votailprof
miriam;173147:
si grazie ho capito...anche se io intendevo k era alfa la controllante, ma va bene lo stesso.
Ma se invece le percentuali sono le stesse ma nn kiede ad ogni livello della catena si fa sempre così? Insomma l'unico tipo di esercizio è qsto o ce ne sn altri? (a parte quello del libro dove le percentuali sn sempre le stesse)
ps..vedi ke c'è un errore: L'ultima leva azionaria ke hai fatto è gamma su alfa (e no beta su alfa) anch'io avevo sbagliato.
Ciao


si scusami ho sbagliato lettera,conunque la sostanza non cambia.il tipo di esercizio è questo sostanzialmente,poi ti può dare 3 livelli come te ne può dare 8

miriam-votailprof
Si grazie ho capito...anche se io intendevo k era alfa la controllante, ma va bene lo stesso.
Ma se invece le percentuali sono le stesse ma nn kiede ad ogni livello della catena SI FA SEMPRE COSì? insomma l'unico tipo di esercizio è qsto o ce ne sn altri? (a parte quello del libro dove le percentuali sn sempre le stesse)
ps..vedi ke c'è un errore: l'ultima leva azionaria ke hai fatto è gamma su alfa (e no beta su alfa) anch'io avevo sbagliato.
ciao

e1984-votailprof
Miriam;173104:
ciao, siccome ieri nn sn stata molto chiara cerco di spiegarmi meglio con un esempio:
c'è la seguente piramide:
Alfa->40%->Beta->60%->Gamma

calcolare il possesso integrato e la leva azionaria per ogni livello della catena:

PI=0.40*0.60*1=0.24
LA(alfa su beta)=0.40/0.24=1.66
LA(beta su gamma)=0.60/0.24=2.5

E' GIUSTO? ti prego dimmelo che dopodomani ho l'esame!!
grazie ciao

:nonono: il possesso integrato devi calcolarlo a ogni livello! capito??? non devi calcoare il poss integrato sia per beta che per gamma!ci siamo???quindi farai,partendo da GAMMA CHE è LA SOCIETà CONTROLLANTE(100%)

PI DI GAMMA SU BETA=100%*60% =
leva azionaria di gamma su beta=PERCENTUALE DI GAMMA/PI DI GAMMA SU BETA

PI DI BETA SU ALFA=100*60%*40%=
leva azionaria di beta su alfa= PERCENTUALE DI ALFA/PI DI BETA SU ALFA


..NON SO SE è CHIARO...CI SIAMO?

miriam-votailprof
ciao, siccome ieri nn sn stata molto chiara cerco di spiegarmi meglio con un esempio:
c'è la seguente piramide:
Alfa->40%->Beta->60%->Gamma

calcolare il possesso integrato e la leva azionaria per ogni livello della catena:

PI=0.40*0.60*1=0.24
LA(alfa su beta)=0.40/0.24=1.66
LA(beta su gamma)=0.60/0.24=2.5

E' GIUSTO? ti prego dimmelo che dopodomani ho l'esame!!
grazie ciao

e1984-votailprof
miriam;173000:
ti ringrazio...troppo gentile!! Cmq lo so come sn all'esame....già visto!
Cmq avrei un'altra domanda se nn ti disturbo troppo! :)
per quanto riguarda il possesso integrato ci sono 2 tipi di esercizi, uno in cui calcolare il pi x ogni livello della piramide e quindi fare due volte i calcoli e nell'altro no....come si fa a distinguerli? Nn sò se mi sn spiegata..così è difficile..se nn mi hai capita dimmelo.
Ok? Grazie ciao
ti dice di calcolare il pssesso integrato a ogni livello dellapiramide....e devi calcolare possesso integrato e leva azionaria per ciascun livello.. Capito??

Societa x 100%

holding a 55%

holding b 40%

calcolare il poss integrato a ciascun livello.

Per calcolare al livello a calcoli poss integrato e leva az per 100% e 55%..... Per calcolare al livello b calcoli poss integr e leva az per 100%,55% e 40%

ci siamo???:)

miriam-votailprof
ti ringrazio...troppo gentile!! cmq lo so come sn all'esame....già visto!
cmq avrei un'altra domanda se nn ti disturbo troppo! :)
per quanto riguarda il possesso integrato ci sono 2 tipi di esercizi, uno in cui calcolare il PI x ogni livello della piramide e quindi fare due volte i calcoli e nell'altro no....come si fa a distinguerli? nn sò se mi sn spiegata..così è difficile..se nn mi hai capita dimmelo.
ok? GRAZIE CIAO

e1984-votailprof
Miriam;172636:
Ciao,
avrei bisogno aiuto per un esercizio di TECNICA industriale e commerciale...il make or buy.

C'è qualcuno k sà dirmi se la scelta tra make e buy si fà così?:
se il punto d'indifferenza (=CF/P-CVU) è minore della quantità (data nel testo) si sceglie make e viceversa....oppure c'è qualcos'altro da fare???

grazie ciao!!!


il punto di indifferenza è uguale a cft/p-cvu.
ora,una volta calcolato con quella formula trovi il punto di indifferenza sopra il quale conviene produrre e sotto il quale conviene acquistare da fornitori esterni.

supponiamo:


cft=1000
cvu=15
p di acquisto nel caso acquistassimo da fornitori esterni=30

punto di indifferenza= 1000/30-15=66.6(67 approssimato)------->questa è la quantità di merce sopra la quale conviene produrre al proprio interno e sotto la quale conviene acquistare all'esterno...

QUINDI DA 67 UNITà IN POI CI CONVIENE PRODURRE ALL'INTERNO...SOTTO LE 67 CI CONVIENE ACQUISTARE ALL'ESTERNO!

CHIARO?????:re

anche io devo fare l'esame!!! preparati bene con il cronometro sullo scritto perchè il problema più grosso per questo esame sono i 10 minuti di tempo che ti da allo scritto.TROPPO POCHI,NON PUOI SBAGLIARE UNA VIRGOLA.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.