Due domande: una sulle pagine di storia economica, l\'altra su esami

vinct91
1) Il prof. Ventura (corso A-O) ha assegnato i capitoli da studiare nel Syllabus. Da qualche tempo sento dire che esistono pagine che il prof. non ha assegnato. Ora non so se questa cosa è vera o meno. Per esempio, una ragazza Mercoledì 17 mi ha riferito il fatto che il prof. aveva detto di non studiare la prima parte che tratta l'Italia, ovvero la Parte Terza del manuale di Storia economica di Assante, i capitoli 1, 1.1, 1.2, 1.3. Poi ho chiesto al professore e lui mi ha detto che si devono studiare. Ci sono pagine da non studiare dall'Assante o dal Cipolla?

2) Come faccio a vedere se ci sono esami a breve di ragioneria o storia economica o matematica che sono le tre materie attive al corso A-O? Il diario degli esami non me li riporta, o meglio mi riporta quelli di seconda e terza sessione.

:grazie:

Risposte
vinct91
:grazie: :ciaociao:

lateb-votailprof
1) io mi affiderei a quello che ti ha detto il prof.
2) il calendario degli esami verrà pubblicato poco prima degli esami, stile diario delle lezioni per intenderci. Tuttavia i professori ne hanno notizia, ognuno per le proprie materie, molto prima quindi può essere che comunichino le date in aula, oppure potresti chiederglielo. considera comunque che la prima sessione inizierà il 10 gennaio e si concluderà il 10 febbraio e sarà costituita da 3 appelli (per ogni materia) distanziati da almeno 14 giorni. In sostanza, mediamente, il primo appello sarà dal 10 al 19gennaio, il secondo dal 20-25 al 5 febbraio e il terzo dal 6-10 al 21. E' solo un'esemplificazione naturalmente... tutto dipende dalle date che propongono i prof.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.