Diritto commerciale, quale libro?
Ciao ragazzi... vale la pena risparmiare un bel po di pagine scegliendo il presti - rescigno anzichè il campobasso???
Gli unici dubbi sono che essendo specificato che è per una preparazione meno apporfondita, non vorrei che il prof sia più cattivo e che sia scritto meno chirao...
grazie
Gli unici dubbi sono che essendo specificato che è per una preparazione meno apporfondita, non vorrei che il prof sia più cattivo e che sia scritto meno chirao...
grazie
Risposte
io ho dato l'esame all'appello di aprile con il prof.Costa (un autentico signore!)
premetto che era la mia ultima materia, che l'ho portata tutta intera (1179 pagine... improponibile dare solo 9 crediti quando in giurisprudenza sono 17cfu STESSO PROGRAMMA... sono i misteri del sistema universitario catanese) e che ho ESPRESSAMENTE chiesto al professore di sostenere l'esame con lui visto il precedente del 18 febbraio col suo assistente che dopo un'ora e 15 minuti di esame si era accorto che non ero abbastanza preparato (e ci voleva più di un'ora x capirlo...)
x quanto riguarda il programma si deve fare il CAMPOBASSO (xké nonostante loro mettano anke il PRESTI-RESCIGNO i prof nn lo vedono di buon occhio perché "adatto ad una preparazione frettolosa") e l'AULETTA-SALANITRO (la nuova riforma riguarda solo la parte del fallimento)... ciò nonostante c'è gente che supera l'esame studiando la parte delle società solo dal compendio ke consigliano in libreria ^^
personalmente credo sia inutile seguire le lezioni x vari motivi: 1) Costa a stento spiega in un'ora di lezione 2) il programma arriva a coprire fino alle società lasciando perdere tutta la seconda parte del programma che loro non spiegano e che all'esame invece chiedono sempre! 3) seguire ti fa dividere la materia in due parti e secondo me è meglio studiarla x intero...è vero che ci si sta più tempo ma almeno ti levi il pensiero in un'unica soluzione
del programma purtroppo bisogna studiare tutto... utilizzate il codice civile quantomeno per avere un riferimento su dove andare a ricercare le cose laddove vi si dovesse chiedere di leggere le norme (La dott.ssa Trigomi lo fa... ed anke il prof. Vigo)...forse si può saltare la parte relativa al bilancio delle spa e la società europea compreso il geie nei contratti
per quanto riguarda la commissione io vi posso dare info sul prof.Costa, largo di voti laddove si presenta il programma a moduli ed un pò più tirchiarello se il programma lo si porta per intero...ma in linea di massima giusto e corretto... la dott.ssa Trigomi segue un pò la scia di Costa, se si è preparati lo si supera l'esame... il terzo assistente dal soprannome simpsoniano ha una fama ke lo precede del tutto veritiera
x quanto riguarda il prof. Mirone in genere se ne dicono peste e corna in giro ma io vi posso assicurare che ho visto una scena (ero interrogato da costa nel frattempo) in cui il prof cercava IN TUTTI I MODI di venire incontro ad uno studente che nn sapeva nulla fino a rimandarlo (MERITATAMENTE) alla fine dell'esame... anke Vigo è abbastanza tranquillo, forse un prof un pò all'antica ma ci stanno poche lamentele
premetto che era la mia ultima materia, che l'ho portata tutta intera (1179 pagine... improponibile dare solo 9 crediti quando in giurisprudenza sono 17cfu STESSO PROGRAMMA... sono i misteri del sistema universitario catanese) e che ho ESPRESSAMENTE chiesto al professore di sostenere l'esame con lui visto il precedente del 18 febbraio col suo assistente che dopo un'ora e 15 minuti di esame si era accorto che non ero abbastanza preparato (e ci voleva più di un'ora x capirlo...)
x quanto riguarda il programma si deve fare il CAMPOBASSO (xké nonostante loro mettano anke il PRESTI-RESCIGNO i prof nn lo vedono di buon occhio perché "adatto ad una preparazione frettolosa") e l'AULETTA-SALANITRO (la nuova riforma riguarda solo la parte del fallimento)... ciò nonostante c'è gente che supera l'esame studiando la parte delle società solo dal compendio ke consigliano in libreria ^^
personalmente credo sia inutile seguire le lezioni x vari motivi: 1) Costa a stento spiega in un'ora di lezione 2) il programma arriva a coprire fino alle società lasciando perdere tutta la seconda parte del programma che loro non spiegano e che all'esame invece chiedono sempre! 3) seguire ti fa dividere la materia in due parti e secondo me è meglio studiarla x intero...è vero che ci si sta più tempo ma almeno ti levi il pensiero in un'unica soluzione
del programma purtroppo bisogna studiare tutto... utilizzate il codice civile quantomeno per avere un riferimento su dove andare a ricercare le cose laddove vi si dovesse chiedere di leggere le norme (La dott.ssa Trigomi lo fa... ed anke il prof. Vigo)...forse si può saltare la parte relativa al bilancio delle spa e la società europea compreso il geie nei contratti
per quanto riguarda la commissione io vi posso dare info sul prof.Costa, largo di voti laddove si presenta il programma a moduli ed un pò più tirchiarello se il programma lo si porta per intero...ma in linea di massima giusto e corretto... la dott.ssa Trigomi segue un pò la scia di Costa, se si è preparati lo si supera l'esame... il terzo assistente dal soprannome simpsoniano ha una fama ke lo precede del tutto veritiera
x quanto riguarda il prof. Mirone in genere se ne dicono peste e corna in giro ma io vi posso assicurare che ho visto una scena (ero interrogato da costa nel frattempo) in cui il prof cercava IN TUTTI I MODI di venire incontro ad uno studente che nn sapeva nulla fino a rimandarlo (MERITATAMENTE) alla fine dell'esame... anke Vigo è abbastanza tranquillo, forse un prof un pò all'antica ma ci stanno poche lamentele
puffetta84;155957:
Ciao ragazzi io seguo con Costa e sono un pò confusa, non so se scegliere il Campobasso o il Presti Rescigno anche perchè mi chiedo come mai se il secondo è più sintetico tutti scelgano il primo!cmq il presti rescigno di cui parlate voi che edizione è?io ho la seconda edizione dell'ottobre 2006.
è probabile che non lo usi nessuno perche fino a poco tempo fa lo si trovava solo originale...
cmq io ho anche il campobasso, perchè l'ho preso l'anno scorso quindi se ho dubbi controllo da quello...il presti è, ripeto, sintetico e scritto bene....e, ripeto, è consigliato nel programma quindi non c'è rischio che sia inadeguato, altrimenti penserei che il prof fa i tranelli!!:bugia:
cmq l'edizione che ho portato in via simile dovrebbe essere l'ultima, o meglio ,l'ultima edizione che avevano in giurisprudenza!
Ciao ragazzi io seguo con Costa e sono un pò confusa, non so se scegliere il Campobasso o il Presti Rescigno anche perchè mi chiedo come mai se il secondo è più sintetico tutti scelgano il primo!cmq il presti rescigno di cui parlate voi che edizione è?io ho la seconda edizione dell'ottobre 2006.
.. capito, ma a che punto siete? Anche Mirone farà 2 date di esami? Io sto seguendo con costa, e mi sa che farò la seconda prova, quella di Giugno
l'ho portato in via simili...quella ovviamente l'avrà maggiorato di qualche euro quindi lo troverai sui 10 euro...
io mi sto trovando bene, è sintetico e dice praticamente le stesse cose che dice l'altro ma meno laboriosa...consigliatissimo
io mi sto trovando bene, è sintetico e dice praticamente le stesse cose che dice l'altro ma meno laboriosa...consigliatissimo
Alla fine state studiando da questo libro? ... ho solo paura di studiare inutilmente, però, se è consigliato... mah! Dove posso trovarlo?
alexmac;153151:
7 euro e 30
Pensavo molto di più....ma questo è il prezzo che faranno anche dove l'hai lasciato? :confused:
7 euro e 30
alexmac;153042:
finalmente ho il presti - rescigno...
domani lo porto in via simili o eurocopy e ve lo fate fare!...io me lo sono dovuto far fare da una fotocopisteria di P.Dante che me l'ha fatto in mattinata perchè essendo un manuale entro le 13 lo dovevo restituire a Giurisprudenza!
E quanto ti è costato? Portalo dove costa meno please! :rolleyes:
Maivistoun30;153032:
E dove l'hai preso? :confused: Voglio vedere quella di via Simili quanto vuole...:mad:
finalmente ho il presti - rescigno...
domani lo porto in via simili o eurocopy e ve lo fate fare!...io me lo sono dovuto far fare da una fotocopisteria di P.Dante che me l'ha fatto in mattinata perchè essendo un manuale entro le 13 lo dovevo restituire a Giurisprudenza!
alexmac;152931:
Maivistoun30 ma tu stai seguendo commerciale con Mirone???
No,con Costa...
HellsAngel;152920:
Anche io ho scelto il Presti, l'idea di fare 300 pagine in meno mi ha decisamente convinto.
E dove l'hai preso? :confused: Voglio vedere quella di via Simili quanto vuole...:mad:
Maivistoun30 ma tu stai seguendo commerciale con Mirone???
Anche io ho scelto il Presti, l'idea di fare 300 pagine in meno mi ha decisamente convinto.
Maivistoun30;152905:
:muro: Prendono na copia per tutte le facoltà di Catania...l'ennesima dimostrazione che il rapporto tasse/servizi è scandaloso!
cmq grazie alle amicizie giurisprudenziali dovrei procurarlo entro domani...:sisi::sisi::sisi:...lo porterò in via simili o in altre così buttiamo quel kilometrico campobasso...:cool:
alexmac;152901:
ho visto il Presti - Rescigno, è scritto bene...purtroppo ce l'hanno solo in biblioteca nella facoltà di giurisprudenza...
:muro: Prendono na copia per tutte le facoltà di Catania...l'ennesima dimostrazione che il rapporto tasse/servizi è scandaloso!
ho visto il Presti - Rescigno, è scritto bene...purtroppo ce l'hanno solo in biblioteca nella facoltà di giurisprudenza...
Maivistoun30;139953:
Fatemi sapere,magari lo prendo anch'io sto rescigno...in facoltà non ne ho trovato uno che ce l'ha! :rolleyes:
da cavallotto arrivera fra una decina di giorni...prima vado a vederlo, non vorrei fosse scritto come la navigazione da turismo...:yeah:
alexmac;139674:
guarda, io ed un mio collega ci stiamo pensando, intanto lo vedo, se è leggibile bene lo prendo, se no pazienza....
diritto del lavoro è interessante, ma il libro un po troppo complicato..
.:Dci si vede domani a lezione!
Fatemi sapere,magari lo prendo anch'io sto rescigno...in facoltà non ne ho trovato uno che ce l'ha! :rolleyes:
ciù;139673:
Sai che mi tenti con le 300 pagine? Però non so, mi sa che prenderò comunque il Campobasso. Riguardo il diritto del lavoro, mi è piaciuto troppo, stranamente... :)... mah, si vedrà come finirà!
guarda, io ed un mio collega ci stiamo pensando, intanto lo vedo, se è leggibile bene lo prendo, se no pazienza....
diritto del lavoro è interessante, ma il libro un po troppo complicato..
.:Dci si vede domani a lezione!