Diritto commerciale, quale libro?

alexmac-votailprof
Ciao ragazzi... vale la pena risparmiare un bel po di pagine scegliendo il presti - rescigno anzichè il campobasso???
Gli unici dubbi sono che essendo specificato che è per una preparazione meno apporfondita, non vorrei che il prof sia più cattivo e che sia scritto meno chirao...
grazie

Risposte
ciù-votailprof
Sai che mi tenti con le 300 pagine? Però non so, mi sa che prenderò comunque il Campobasso. Riguardo il diritto del lavoro, mi è piaciuto troppo, stranamente... :)... mah, si vedrà come finirà!

alexmac-votailprof
Ciao, io seguo saltuariamente visto che ho Mirone e non prende le firme.
Il fatto è che con l'altro libro si risparmiano 300 pagine almeno e dopo essersene fatte 1000 e passa, si sentono...cmq io con l'auletta mi trvo bene, è scritto molto chiaro per essere un libro di diritto...prova a prendere i libri di diritto del lavoro o diritto della navigazione, li si che è un'altra lingua:yeah:

ciù-votailprof
Ciao, sto preparando anch' io diritto commerciale ed ho cominciato proprio oggi a studiare le prime pagine; ho preso in mano l' Auletta-Salanitro... :muro:... aiutoooo.
Ancora non ho comprato l' altro testo, ma prenderò il Campobasso essendo il primo consigliato, e volendo evitare qualsiasi problema in sede di esami! Già mi bastano le difficoltà delle 1000 pagine a complicarmi il lavoro.
Tu stai seguendo? Io sono con il prof. Costa, che mi pare più svogliato di me, visto le sue pause di riflessione durante la lezione (che dura non più di 1 ora)!
Buono studio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.