Chiarimenti sul nuovo Regolamento Accademico Please!!!

lolly89-votailprof
Ragazzi potreste spiegarmi cosa significa che col nuovo regolamento "gli esami possono essere migliorati entro un anno?"...ho letto questa frase in una discussione avviata nella parte del forum di EGIT...
Ma questo famoso regolamento noi "poveri studenti" dove lo possiamo trovare?...parla di noi e della nostra carriera universitaria,dovremmo poterlo conoscere!!!...
(questa cosa mi infastidisce abbastanza...:muro:)
Kiss kiss Lolly

Risposte
lateb-votailprof
Lolly, quindi, per quanto riguarda la domanda di Skotam il tempo di un anno si riferisce al tempo massimo entro cui si può presentare la domanda e poi l'esame si può farl quando si vuole?

maivistoun30-votailprof
Ecco infatti,così com'è sempre stato...non è ai fini di miglioramento quindi...visto che non lo assicura nessuno quello...

lolly89-votailprof
Per chi magari è ancora interessato alla questione "miglioramento"...
mi sono informata in segreteria didattica...la domandina deve essere presentata entro un anno dalla verbalizzazione dell'esame che si vuole sostenere di nuovo ed il voto "nuovo" và a sostituire del tutto quello vecchio...quindi se prendi di meno ti resta l'ultimo voto preso,se ti bocciano ti resta la bocciatura e così via...quindi potrebbe anche rivelarsi un autogol...
Kiss kiss lolly

lateb-votailprof
Skotam82;219579:
Ciao,

Lateb ne approfitto per chiederti una cosa... ma entro 1 anno bisogna ripetere l'esame (e passarlo con successo) oppure è sufficiente cancellare l'esame preesistente?


bellissima domanda Skotam..... :o

Premesso che non ne sono sicuro (anzi mi verrebbe da dire che non ne ho idea :D ), io penso che dovrebbe essere la prima che hai detto (un anno di tempo per fare tutto), naturalmente la più sconveniente per noi, perché la ratio della norma è quella di dare maggiore stabilità alle carriere degli studenti. Che senso avrebbe presentare la domanda di ripetizione (regolarmente entro un anno) e poi avere tempo di ridarsela fino a prima della laurea?

Maivistoun30;219697:
Che poi non è migliorare a quanto ho capito,è risostenere al 100%,xkè nessuno ti garantisce che lo ripasserei. Potrebbe andare peggio di prima o addirittura non essere promosso. E poi per fare questa procedura finora a quanto ne so bisognava portare una marca da bollo e fare una fila assurda in segreteria. Sbaglio?


Non so come funziona di preciso ma il fine è quello di migliorare il voto, e forse solo una votazione migliore sostituisce la precedente. Il modulo è qui http://www.unict.it/Public/Uploads/links/ripetizione%20esame.pdf e va applicata marca da bollo, quella da 14,62
Sulla fila in Segreteria... è quella normale quindi assurda :D

maivistoun30-votailprof
Che poi non è migliorare a quanto ho capito,è risostenere al 100%,xkè nessuno ti garantisce che lo ripasserei. Potrebbe andare peggio di prima o addirittura non essere promosso. E poi per fare questa procedura finora a quanto ne so bisognava portare una marca da bollo e fare una fila assurda in segreteria. Sbaglio?

skotam82-votailprof
Ciao,

Lateb ne approfitto per chiederti una cosa... ma entro 1 anno bisogna ripetere l'esame (e passarlo con successo) oppure è sufficiente cancellare l'esame preesistente?

lateb-votailprof
Hai assolutamente ragione.. il Reg. Didatt. d'Ateneo detta le regole della nostra carriera e noi siamo tenuti a conoscerlo (così come tutti gli altri regolamenti..)

http://www.unict.it/Public/Uploads/links/RDA%20270.pdf

se n'è già parlato (da un annetto in effetti!) sul forum.. ci sono varie discussioni che potrebbero interessarti e le segnalo anche qui:

http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/universita/ateneo/32328-ridare-esami-non-sara-piu-possibile.html
http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/universita/ateneo/33392-nuovo-regolamento-didattico-di-ateneo-2009-a.html

e naturalmente l'articolo di L. Patanè Catania, si discute sul nuovo regolamento d'Ateneo

consiglio, inoltre, PRIMA di iscriversi a ogni anno che frequentata una attenta lettura del Manifesto degli studi. Devi considerarla come una guida.. e infatti anche il Manifesto (che tra l'altro riprende il RDA) recita:
Lo studente, previa presentazione di apposita regolare istanza su carta legale, ha facoltàdi ripetere un esame di profitto sostenuto con esito favorevole, al fine di migliorarne ilvoto. Detta facoltà può essere esercitata per una sola volta entro un anno dalla datadell’esame sostenuto. La nuova valutazione sostituirà la precedente a tutti gli effetti.


Il punto su cui si sta cercando di far chiarezza è che il nuovo RDA, all'art. 36 (norme transitorie), prevede che Agli studenti già iscritti alla data di entrata in vigore del presente regolamento didattico, l'ateneo assicura la conclusione dei corsi di studio e il rilascio dei relativi titoli secondo gli ordinamenti didattici e i regolamenti previgenti.

Come capirai leggendo il topic sul RDA, sembra che questa norma stia venendo applicata in maniera non uniforme e chiara.

Allo stato attuale, che io sappia, dal momento in cui hai sostenuto e superato un esame, hai tempo un anno per ripeterlo, come dice chiaramente il Manifesto 09.10.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.