Impaginazione tesi
Ragazzi vi chiedo scusa in anticipo per la stupidità della domanda ma questo dubbio mi sta levando il sonno...
qualcuno mi può illuminare sulle regole di impaginazione della tesi? Mi spiego meglio: quando nel pdf sul sito dicono Ampiezza del margine della rilegatura cm 4;
Ampiezza degli altri margini cm 2;
intendono che sulla sinistra ci devono essere 4 cm di margine oppure il margine sinistro e quello di rilegatura sono due cose separate (come nella finestra di imposta pagina che apri cliccando sul righello di word) e quindi i cm totali sono 6?
Pare che questo sia molto più importante dell'intero contenuto della tesi, oltre all'indice e alla bibliografia, ovvio!
Ringrazio ogni persona di buon cuore che vorrà salvarmi al più presto....
qualcuno mi può illuminare sulle regole di impaginazione della tesi? Mi spiego meglio: quando nel pdf sul sito dicono Ampiezza del margine della rilegatura cm 4;
Ampiezza degli altri margini cm 2;
intendono che sulla sinistra ci devono essere 4 cm di margine oppure il margine sinistro e quello di rilegatura sono due cose separate (come nella finestra di imposta pagina che apri cliccando sul righello di word) e quindi i cm totali sono 6?
Pare che questo sia molto più importante dell'intero contenuto della tesi, oltre all'indice e alla bibliografia, ovvio!
Ringrazio ogni persona di buon cuore che vorrà salvarmi al più presto....
Risposte
grazie anche da parte mia! :)
Di niente :)
Grazie mille, sei stato gentilissimo e chiaro!
Originariamente inviata da RedCandyCiao, le indicazioni sull'impaginazione sono orientative. La tua tesi può anche contenere più di 1000 parole (limite massimo) se concorda il tuo relatore.
A quanto pare non sono l'unica che ha problemi con impaginazione e formattazione della tesi!
Non so se qualcuno mi sappia aiutare, spero di si..
nel sito è riportato questo :
- Interlinea 1 (14 punti) per il testo normale;
- Interlinea 2 prima di ogni capoverso;
- Interlinea 3 prima del cambio paragrafo;
io non capisco l'interlinea 2 e 3! se seleziono interlinea 2 o 3 mi mette lo spazio tra tutte le righe invece che prima del capoverso o del paragrafo... forse intendono lo spazio prima o dopo? E nel caso di quanti punti dev'essere?
Altra cosa: sono molto fiscali con i margini? a parte quello di rilegatura che deve essere da 4 gli altri devono essere per forza da 2? io ho messo quello superiore a 2,5..(o meglio word lo imposta automaticamente così!)
Mamma mia che frana che sono in informatica :p
Per la questione dell'interlinea, è sufficiente che tu imposti l'interlinea singola - con spaziatura 0 pt prima e 14 pt dopo - nel menù Paragrafo di Word e quando devi iniziare un nuovo capoverso ti basta digitare una volta Invio, due volte Invio per il nuovo paragrafo.
Per i margini, puoi cambiare l'impostazione di base: devi andare nel menù lay-out pagina poi nella scheda Margini e indichi 2 cm per tutti i margini più il margine di rilegatura (2 cm) a sinistra.
Dato che la stampa sarà fronte-retro, puoi impostare i margini simmetrici se non vuoi che con la rilegatura l'ampiezza del margine destro e di quello sinistro della pagina successiva sia diversa: sempre nella scheda Margini alla voce Più Pagine devi selezionare Margini simmetrici e applicarlo all''intero documento.
Spero di esserti stato utile e buon lavoro! :)
A quanto pare non sono l'unica che ha problemi con impaginazione e formattazione della tesi!
Non so se qualcuno mi sappia aiutare, spero di si..
nel sito è riportato questo :
- Interlinea 1 (14 punti) per il testo normale;
- Interlinea 2 prima di ogni capoverso;
- Interlinea 3 prima del cambio paragrafo;
io non capisco l'interlinea 2 e 3! se seleziono interlinea 2 o 3 mi mette lo spazio tra tutte le righe invece che prima del capoverso o del paragrafo... forse intendono lo spazio prima o dopo? E nel caso di quanti punti dev'essere?
Altra cosa: sono molto fiscali con i margini? a parte quello di rilegatura che deve essere da 4 gli altri devono essere per forza da 2? io ho messo quello superiore a 2,5..(o meglio word lo imposta automaticamente così!)
Mamma mia che frana che sono in informatica :p
Non so se qualcuno mi sappia aiutare, spero di si..
nel sito è riportato questo :
- Interlinea 1 (14 punti) per il testo normale;
- Interlinea 2 prima di ogni capoverso;
- Interlinea 3 prima del cambio paragrafo;
io non capisco l'interlinea 2 e 3! se seleziono interlinea 2 o 3 mi mette lo spazio tra tutte le righe invece che prima del capoverso o del paragrafo... forse intendono lo spazio prima o dopo? E nel caso di quanti punti dev'essere?
Altra cosa: sono molto fiscali con i margini? a parte quello di rilegatura che deve essere da 4 gli altri devono essere per forza da 2? io ho messo quello superiore a 2,5..(o meglio word lo imposta automaticamente così!)
Mamma mia che frana che sono in informatica :p
si,lo so che vi sono mancato oggi :mrgreen: !! sto davvero cercando di finire il lavoro,e come ti avevo detto mi sto complicando la vita da solo :evil:
mardock:
ahahah grazie econ , ma è normale aiutarci l'uno con l'altro ;) !! cmq per quel che riguarda il fronte-retro non ti fare troppi problemi,perchè il programma e la stampante te lo impostano automaticamente; altrimenti se non ti vuoi stressare troppo affida tutto alla copisteria che si occuperà della tua tesi :mrgreen:
io la mia la dovrò consegnare entro il 24 novembre,e devo ancora finirla :evil:
ecco cosa fai quando non vieni a lezione :mrgreen:
ahahah grazie econ , ma è normale aiutarci l'uno con l'altro ;) !! cmq per quel che riguarda il fronte-retro non ti fare troppi problemi,perchè il programma e la stampante te lo impostano automaticamente; altrimenti se non ti vuoi stressare troppo affida tutto alla copisteria che si occuperà della tua tesi :mrgreen:
io la mia la dovrò consegnare entro il 24 novembre,e devo ancora finirla :evil:
io la mia la dovrò consegnare entro il 24 novembre,e devo ancora finirla :evil:
grazie mardock, sapevo di poter contare su di te! Comunque, se si considera che la stampa deve essere fatta fronte e retro e che la rilegatura è ovviamente centrale, a parte la prima pagina che avrà un margine a sinistra, le altre lo avranno a sx e a dx alternate...e ovviamente in segreteria non risponde mai nessuno...
ma a parte questo, mardock non so come sarebbe questo forum senza il tuo contributo!!!!!!!!!!
ma a parte questo, mardock non so come sarebbe questo forum senza il tuo contributo!!!!!!!!!!
dovresti semplicemente scegliere come misura dei margini 4 cm a sinistra, 2 sopra,sotto e a destra ! prova cmq a chiedere delucidazioni in segreteria didattica!