Revisione Aziendale

feputzu-votailprof
Qualcuno sa se il Prof. Maccioni ha previsto un appello ad Aprile riservato agli studenti fuori corso?
Grazie

Risposte
siren-votailprof
grip:
qualcuno mi sa dire se Maccioni a lezione ha consegnato la password per accedere al suo sito?

Sarei interessata anche io :D anche perchè ci dovrebbero essere tutte le slides...

grip-votailprof
;)

imported_giac-votailprof
allora l'esame è molto piu semplice di quello che credi.io sono stato interrogato da boggio nel suo studio e posso assicurarti che è bravissimo.anzi alla fine quasi,quasi conviene.la mia interrogazione è durata circa 10-15 minuti e ne sono uscito con un 30.cmq nell esame ordinario interrogano in 3.i 2 tutor ti chiedono un argomento a piacere,poi qualche altra cavolata e ti zaccano un voto alto.certo devi andare preparata,questo è pacifico.anche boggio interroga i triennali pero guarda alla fine è piu la fama che si porta dietro che spaventa;te l'ho detto tu scegliti un argomento a piacere ed approfondiscilo e andra sicuramente bene.
p.s non penso sia difficile come revisione.se posso darti un consiglio tentatelo a luglio....sempre un esame in meno.
ciao ciao

eeeeem... rimandato a settembre era troppo intrecciato con altri esami... ehehe e siccome non sono masochista vorrei evitare un interrogazione tt con boggio nel suo studio ke inizia a fare politica internazionale e io sono assai GNORANTE... :D almeno se si limitasse agli ultimi avvenimenti potrei anke seguirlo ma nn posso fare la storia di tutti i paesi del mondo per individuare le cause di tt i conflitti.....aaaaaaaaah... Quindi ho deciso per settembre anke perkè mi hanno detto e spero ke nn sia una cavolata ke ogni tutor si occupa di una materia e ke boggio interroga in genere i quadriennali, quindi se è impegnato il voto te lo mette il tutor ke ti interroga solo sul libro :D! dimmi ke è vero....

imported_giac-votailprof
TANTE GRAZIE ANCHE DA PARTE MIA........SE VI SERVE QUALCHE CONSIGLIO SU ALTRI ESAMI DA DARE, DCHIEDETE PURE....A PROPOSITO,COME è ANDATO GEOGRAFIA?

phoeniks-votailprof
Grazie mille sei stata gentilissima!
Vedrò un pò dopo l'estate xchè in ogni caso devo aspettare che mettano l'avviso x il cambio d corso..
cmq x quanto mi riguarda economia e gestione nn è nemmeno lontanamente paragonabile a organizzazione!! anche a me avevano detto così invece t assicuro che dopo averlo provato a studiare ho amato le noiosissime pagine del libro d usai! nn x niente mi sn rifiutata d darlo adesso a luglio (oddio + che altro nn ho avuto molta scelta xchè proprio nn volevano entrarmi in testa quei concetti!) e l'ho rimandato a settembre...qndo magari dopo le "ferie" d agosto il mio povero cervellino è + disponibile ad immagazzinare tutti quei paroloni.. :D
in ogni caso se mi dici che assomiglia vagamente a ragioneria sn contenta..cioè nn che sia tutta sta meraviglia ma l'ho preferito ad altri esami xciò..
cmq i tuoi consigli sn stati utilissimi e ho già annotato le varie dritte..anzi scarico subito le slide..nn si sa mai che facciano come qlke altro prof che appena finisce il corso eliminano tutto il materiale dai siti x evitare che lo prendano gli studenti che (poverelli) nn hanno seguito le lezioni!!
Grazie mille d nuovo!!!
a presto... ;)

Allora, io organizzazione lo devo ancora dare, però da quel ke ho capito dovrebbe essere stile economia e gestione... e revisione nn è assolutamente come gestione... ti giuro ke ci ho pensato tutta la sera a ke esame poterlo paragonare ho pure kiesto l'aiuto da casa.. ma sinceramente nn ti saprei dire.. forse cm linguaggio mi ricorda un pò ragioneria però è ancora diverso... quindi passo :D!! per quanto riguarda il tempo io l'ho preparato dopo aver dato economia e gestione con ernestina e dire ke avevo il cervello fuso è riduttivo ahaha.. cmq guarda un mesetto per studiarlo bene ci vuole e poi un bel ripassone sino a vomitare :D... Cmq nel sito del prof http://www.auditors.it ci sono tutte le slide delle lezioni sia di Piero ke di Tamponi... e ql ti aiutano per capire magari alcune cose ke nel libro sono più complesse, nonchè sono un valido aiuto nel ripasso... poi cm ho detto a Giac, sentite il prof prima di iniziare la preparazione ;) ... spero di esservi stata utile :lol: .... ah altra cosa la parte del campionamento è da fare solo dalle slide di tamponi... perkè nel libro è tr complessa per noi poveri mortali eheheheh!!

phoeniks-votailprof
Ohhh grazie tolyna!!! menomale che c sei tu!!! :D
sai che t dico?? mi hai proprio convinta! opterò x revisione appena pubblicheranno l'avviso x il cambio del piano d studi (lo metteranno qnche quest'anno vero?? :? )
ah un'altra cosa, riprendendo la domanda d giac, + o - sai dirci in qnto tempo l'hai preparato? ovviamente se sei un piccolo genio devi precisarlo xchè i miei tempi sarebbero sicuramente + lunghi!! :D
e un'ultima cosa..x il tipo d programma a quale esame lo paragoneresti?
xchè se è qlcs tipo organizzaz aziendale ritiro subito qllo che ho scritto sopra e preferisco suicidarmi da Buccellato o ancora peggio da Melis ( :evil: )!
no dai a parte gli scherzi, vorrei saperlo giusto x farmi un'idea d ciò che dovrò studiare..xchè il tuo "...nonostante le difficoltà per il linguaggio ESTREMAMENTE tecnico..." mi ha spaventata un pò..

Allora guarda le parti ke sono da fare sono tutte scritte nel programma.. poi comunque Piero è molto disponibile per chiarimenti e spiegazioni quindi quando decidi di metterti sotto con lo studio ti conviene mandargli una mail per fissare un appuntamento, così per farti dare qlc dritta... cmq io l'ho dato qst febbraio e nn mi pare ne abbia bocciati molti anzi...L'interrogazione si svolge in genere così, passi prima da tamponi ke ti kiede la parte relativa ai cicli ke sarebbe la parte pratica della materia.. e quasi sempre una domanda e spazia su ql argomento... poi passi dal prof e lui va più sulla parte teorica e principi di revisione....fa all'incirca 3 domandine.. Cmq a mio parere è più fattibile di Programmazione!!! Cmq prima di iniziare a studiare parla cn il prof.. ;)

imported_giac-votailprof
Grazie,finalmente una che risponde alle domande;quindi tu dici che alla fine il docente tende a promuovere?(te lo chiedo perche sarebbe l'ultimo esame prima della laurea e devo sapere a cosa vado incontro).inoltre, il libro è da fare tutto?ci sono parti da saltare?e spt in quanto tempo lo si prepara?
grazie

Io l'anno scorso ho fatto il cambio di corso e ho dato revisione.. allora le lezioni non sono obbligatorie però ti facilitano la preparazione perkè il docente (tra l'altro super tranquillo!!!mitico piero!!) mentre spiega dice anke quali sono eventuali parti da fare più approfondite... io l'ho preparato senza seguire e nonostante le difficoltà per il linguaggio estremamente tecnico ho preso 27... :D però tornando indietro seguirei certamente le lezioni!! Io ho pref dare revisione perkè l'anno scorso ho seguito programmazione cn Buccellato e boh non riuscivo a capire il filo logico delle sue spiegazioni erano tutte molto confuse, con l'altro senza aver seguito nn mi sono fidata e quindiiii REVISIONE!!! :D

phoeniks-votailprof
Credo proprio che dovrò fare così..
qsto blog è sempre deserto..se gli studenti fossero un pò + disponibili sarebbe decisamente meglio..anche x loro! xchè prima o poi a tutti serve una mano..+ solidarietà e meno egoismo insomma! in fondo siamo tutti sulla stessa barca!!!
grazie x aver risp cmq giac..

imported_giac-votailprof
Guarda è da mesi oramai che ho posto gli stessi quesiti, senza che alcuno, mai mi rispondesse.....credo che alla bisgona andare dal docente e richiedere le informazioni direttamente a quest'ultimo

phoeniks-votailprof
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi qualche info data la proposta dello scorso anno d "aggiornare" il piano d studi cn la possibilità d sostenere l'esame d revisione aziendale invece d quello d programmazione e controllo..
Nel caso qsta possibilità c fosse anche l'anno prossimo cosa mi consigliate? revisione o programmazione?
Io viste le brutte esperienze cn programmazione opterei x revisione anche così al buio..
ma voi che mi consigliate?è un bel mattone o è fattibile?è scritto o orale?la frequenza alle lezioni è obbligatoria o è solo un punto a favore x la simpatia del prof?
vi prego ditemi tutto ciò che potrebbe aiutarmi a decidere!!! :D Grazieeeeeeeeeeeee

imported_giac-votailprof
Ma alla fine si tratta di un esame difficile o no?il prof tende a promuovere o a bocciare?a mettere voti alti o bassi?e sopratutto è un mattone oppure lo si prepara facilmente?

marysmn85-votailprof
Grazie mille!!! se ti ricordi qualcos'altro fammi sapere ciao ciao

t?na-votailprof
marysmn85:
Ciao, devo dare l esame di revisione aziendale a luglio. E'piuttosto interessante, ma volevo sapere quali sono gli argomenti che chiede di + all esame, e quali principi di revisione? Rispondete x favore.. e datemi qualche consiglio!!! Grazie a tutti


a febbraio aveva chiesto:
- la significatività (qualitativa)
- la relazione della significatività con il rischio
- overall ( determinazione)
- e poi solitamente chiede il titolo del paragrafo (almeno il prof aveva detto così)
- ....
- ....

non ricordo altre domande perchè ho perso il foglio :(

comunque il prof è molto tranquillo e disponibile...buono studio ;)

ma la querelle non era chiusa? :?
Io penso che nessuno si volesse ergere a maestrina, ma comunque è senz'altro doveroso sottolineare che la qualità dell'italiano in facoltà lascia a desiderare..

t?na-votailprof
giac:
cara ragioniera coccinella,
mi duole assai leggere che, sulla base di un errore di battitura (continuativo), vengano messe in dubbio le mie conoscenze riguardo alla lingua italiana; dal momento in cui ti ergi a maestrina mi sarei aspettato, da parte tua, una conoscenza ed una proprietà di linguaggio sicuramente più consona a tale ruolo.
Allorchè in una proposizione principale si afferma di pensare un "quid", nella proposizione secondaria dovresti (condizionale d'obbligo) utilizzare il congiuntivo; il pensare una cosa, infatti, implica incertezza (contrariamente alla tua certezza nell'etichettarmi ignorante). Quindi, non si dice : "io prima di tutto penso che <è>" bensì "che ".
Questa dicesi "consecutio temporum". Dall'alto della tua esperienza sui testi ragionieristici hai mai sentito parlarne?
Ammetto la mia ignoranza in determinate discipline tecniche e ragionieristiche, ma sulla lingua italiana non penso che una ragioniera abbia molto da insegnarmi! Una passata di liceo classico a tutti quanti, e forse nelle aule della nostra facoltà si sentirebbero meno castronerie! E questo non lo dico io ma i nostri docenti!
Spero di chiudere la nostra querelle e di concentrarci su temi prettamente universitari.
Cordialità (come direbbe il prof.Boggio)


grande giac!!!
ahahahahhahhahahahhaha :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D

marysmn85-votailprof
Ciao, devo dare l esame di revisione aziendale a luglio. E'piuttosto interessante, ma volevo sapere quali sono gli argomenti che chiede di + all esame, e quali principi di revisione? Rispondete x favore.. e datemi qualche consiglio!!! Grazie a tutti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.