Seminario Dott. Benozzo

simo.and76-votailprof
Scusate, qualcuno di voi conosce già questo Benozzo? E' un ricercatore di Filologia romanza. Oggi ero al suo seminario di 5 crediti sulle Origini delle letterature romanze, e sono rimasta a dire poco ammaliata. Adesso ho anche scoperto che è un musicista noto anche all'estero, suona l'arpa e canta, ha inciso dei cd. Non vedo già l'ora che sia venerdì per andare alla sua lezione... secondo me sa uno così non dovrebbero affidargli solo un seminario, però credo che sia un tipo scomodo e forse meglio così, perché sarei gelosa che in troppi lo conoscessero. E poi è anche carino, secondo me. Però mi pare che sia sposato...

Risposte
gabri.1984-votailprof
Com'era il concerto?

simo.and76-votailprof
mi dispiace dovere constatare che i cretini sono sempre numerosi anche nella nostra facoltà... si vede che deve essere così...:(

torno a scrivere per dire che Benozzo suonerà a Bologna il prossimo 9 marzo al teatro Mazzacorati :p !!! c'è scritto sul suo sito ufficiale!

e chi se lo perde!?!?!!!!

neogaio-votailprof
Ma dai, sarà solo contento! e poi trovo che la mia poesiola sia proprio bella!

beltipo-votailprof
ehehe, finitela che se no ci querela :)

neogaio-votailprof
Ode a Benozzo

O tenebroso e bel Benozzo
tu non sei quel solito bagarozzo
che si può vedere a far lezione,
anzi, ogni volta mi dai emozione.
Quando suoni l'arpa mi sembri aver 1000 mani
ma sei ancora più magico quando parli di sciamani.
Haimè, però, non mi posso dichiarare
e il mio amore di terra lontana dovrà restare.
La verità è che un tempo le donne ho amato:
ora, per te, omosessuale mi son dichiarato!

;)

simo.and76-votailprof
la scorsa settimana ho dato l'esame.... avevo studiato davvero tanto, molto di più di quanto era richiesto, ed è andata benissimo... :D:D io congilgio il suo eame a tutti, anche a chi non è interessato al medioevo e alla linguistica... ho imparato delle cose importanti, che secondo me serviranno anche per altri esami e non solo..
E' stato strano rivederlo...... poi ho visto anche la spagnola, che poi probabilmente non è spagnola perché ha un cognome italiano.... carina è carina, niente da dire.. secondo una certa Manuela simpaticissima che era lì per dare Filologia Romanza sempre con Benozzo, a lui piace pure..:confused: ::: dice che mentre era dentro lui la prendeva in giro in modo ambiguo con quel suo sorrisetto divertito e irritante... secondo me no, perchè quel suo modo di fare lui ce l'ha un po' con tutti, e non mi pare una dimostrazione di chissà che cosa...

aiutooooo però.... e adesso??? ... magari andrò sempre a studiare alla facoltà di lingue, dove mi hanno detto che c'è anche una biblioteca tranquilla...
che strano pensare che fino al mese scorso lo vedevo tre volte ogni settimana...

ma che casino di pensieri e ragionamenti...... era un bel pò che non mi sentivo così...

Manu se per caso leggi questo messaggio mi scrivi? magari ci vediamo qualche volta... che stupida che non ti ho dato il mio tel. .. hai capito no chi sono?!?!

beltipo-votailprof
cos'è centotrecento

simo.and76-votailprof
sono malata e sono stata a lettuccio per qualche giorno.. mi sa che ho perso l'ultima lezione di Benozzo..

io in genere mi colelgo da centotrecento o da s. giovanni in monte (tipo oggi)

beltipo-votailprof
domanda: ma da dove vi collegate dall'uni?

beltipo-votailprof
ma filmarne una lezione e metterla su youtube?

simo.and76-votailprof
ragazzi... ma questo o è un pazzo o è un genio!! oggi ci è venuto a dire che i trovatori non sono mai esistiti!!! i nomi che noi vogliamo identificare come nomi propri di poeti sono invece nomi comuni di professionisti della parola che vengono dalla preistoria!! i manoscritti non ci dicono altro, i filologi si sono inventati tutto e non lo dicono!!..
beh... oggi era proprio arrabbiato, davvero in gran forma... :D

simo.and76-votailprof
non è cambiato per niente il senso di questo topic, che ho introdotto io nel forum.. fin dall'inizio ho sempre parlato del fatto che Benozzo è un professore atipico, tanto che è anche un musicista... mi interessava parlare e scambiare opinioni su questo, magari con chi lo conosceva.. credo che gli altri aspetti legati al suo modo di fare e al fatto che possa o no piacere sono venuti fuori anche per animare il forum.. secondo me comunque sono tutti aspetti presenti nella personalità di tipo complesso che rende affascinante questa persona.. come ho detto ad altri utenti, non capisco perchè uno debba scrivere per dire come dovrebbe essere il topic, senza poi dire qualcosa lui.. non è certo obbligatorio leggere e prendere parte a questo argomento e non mi pare che stia diventando un semplice scambio di idee tra "fans", come magari abbiamo detto per scherzare un pò..

chiaro??????

beltipo-votailprof
ma quanti nuovi iscritti grazie al professore in oggetto..benvenuta anche a te!

scusate ma secondo me si è perso il senso iniziale di questo topic. Si era partiti dal fatto che si tratta di un bravo docente, poi avete detto che è un bravo musicista, adesso forse si esagera un po'.. Chi come me non conosce Benozzo si è fatta un'idea forse esagerata. Ho visto le foto sul sito e a me sembra assolutamente normale, niente di svenevole. Ditemi voi.

beltipo-votailprof
incredibile..sarà l'uomo più affascinante del mondo...
PS perche non sfruttare l'occasione per animare il forum ;)

larabella81-votailprof
....... questo si era già capito!!!!

simo.and76-votailprof
il suo seminario è uno dei due inseriti in TUTTI i percorsi del corso di lettere, credo che lo puoi mettere anche la quarto anno.

.... sto cominciando a capire vedo che non sono l'unica sua fan........

bia.laura96-votailprof
Salve! Anche io ho dato l'esame con Benozzo l'anno scorso e ho seguito le sue lezioni di linguistica. Anche io sono rimasta molto colpita, sia dalle sue lezioni che da lui....... stando ad alcune voci di coridoio, ho sentito dire che potrebbe trasferirsi in Irlanda, dove ha già insegnato. Ma la fonte non è certa! Ma wquesti seminari che fa sono per tutti i percorsi di Lettere? SI può mettere un suo seminario al quarto anno?

beltipo-votailprof
avete mai pensato di votarlo qui all ?

adri.su-votailprof
ho visto per caso questo topic, e siccome con Benozzo ho dato due esami vorrei dire la mia. Io dovevo laurearmi nella specialistica con Fassò e con lui, poi per una serie di casini sto preparando la tesi con Bazzocchi di letteratura italiana contemporanea.
Benozzo è una persona sicuramente diversa da tutte quelle che ho incontrato all'Università di Bologna (io prima ho fatto due anni a Trento). Non solo è sul serio disponibile (che sciocchezza dire che ce l'ha con gli studenti!), ma la qualità di quello che fa è superiore (non sapevo invece che era anche un musicista). Per fare un esempio, una volta a un convegno l'ho sentito parlare di una scrittrice inglese dell'Ottocento su cui avevo dato l'esame qualche mese prima; ebbene, anche se lui si occupa di medioevo e di linguistica, era la prima volta che sentivo qualcosa di intelligente su quell'autrice. Confermo che agli esami riesce a mettere a proprio agio, senza creare problemi. Ogni tanto esce nel corridoio e scherza con quelli che stanno aspettando di entrare.

Confermo anche che è un tipo che piace. A me personalmente no, ma ho un paio di amiche mi hanno fatto una testa così su di lui. Però anche loro hanno detto che se lo si avvicina per fargli domande su cose "extra" (diciamo così..) lui diventa davvero indisponente: del tipo che comincia a rispondere scocciato e prendendo anche per il culo. Però, dico, cosa c'è di male in questo? cosa dovrebbe fare invece?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.