Storia della musica I o III (prof. Giuseppina La Face)
Ciao a tutti i frequentanti di questo corso!
Se vi va bene, vorrei continuare a seguire la politica che avevo adottato nell'altro piccolo forum e cioè mettere gli argomenti principali affrontati lezione per lezione, in modo che chi è mancato a lezione possa farsi un'idea di ciò che s'è fatto in "classe".
Può andare come proposta?(ahimè ovviamente sono mancata ad un paio di lezioni, però per ora per fortuna sono riuscita a non perdere più di tanto ;) )
p.s.: ovviamente se qualcuno riesce a darmi una mano, riempiendo i buchi delle lezioni a cui sono mancata...sarà il benvenuto!
Se vi va bene, vorrei continuare a seguire la politica che avevo adottato nell'altro piccolo forum e cioè mettere gli argomenti principali affrontati lezione per lezione, in modo che chi è mancato a lezione possa farsi un'idea di ciò che s'è fatto in "classe".
Può andare come proposta?(ahimè ovviamente sono mancata ad un paio di lezioni, però per ora per fortuna sono riuscita a non perdere più di tanto ;) )
p.s.: ovviamente se qualcuno riesce a darmi una mano, riempiendo i buchi delle lezioni a cui sono mancata...sarà il benvenuto!
Risposte
Sono andata dalla tutor, la Scalfaro, persona molto carina e disponibilissima. Mi ha mostrato un po' come sarà la parte relativa alle partiture e mi sono demoralizzata tantissimo ... il programma è enorme e ho paura di non riuscire a finire tutto e in tempo. Questa è la mia vera e grossa paura.
Vedo che ci si può preparare comunque da soli. Avendo un minimo di conoscenza di base, devo riprendere le vecchie conoscenze e integrarle alle nuove.
Sul preesame avevo chiesto informazioni e anche tu mi confermi quello che comunque sapevo ^^
Beh, che dire, speriamo bene e appena do l'esame lascio domande e metodologia sul forum per aiutare tutti gli altri che lo devono ancora dare. Comunque anche io sono al terzo anno, della serie: rimandiamo il rimandabile XD
Vedo che ci si può preparare comunque da soli. Avendo un minimo di conoscenza di base, devo riprendere le vecchie conoscenze e integrarle alle nuove.
Sul preesame avevo chiesto informazioni e anche tu mi confermi quello che comunque sapevo ^^
Beh, che dire, speriamo bene e appena do l'esame lascio domande e metodologia sul forum per aiutare tutti gli altri che lo devono ancora dare. Comunque anche io sono al terzo anno, della serie: rimandiamo il rimandabile XD
Ciao elena...anch'io devo ancora dare l'esame (e sono già al 3° anno!ahimè!:().
Non l'ho mai provato una volta, ma un paio di informazioni le ho captate in giro e cioè: con storia della musica I/III, normalmente, la prof. La Face non c'è...ci sono solo gli assistenti. Di loro però non ti so dire come sono...conosco giusto un pochino Somigli e la Sintoni, entrambi in gamba...ma non ne ho idea di come siano sotto esame :D
So che all'inizio dell'esame ti fanno qualche domanda sull'abc della musica...per esempio leggere una partitura a caso (comunque quest'informazione è scritta anche nel programma).
Dopodichè arriva l'orale vero e proprio: lì credo che come al solito sia la sorte a comandare :) Posso solo consigliarti di memorizzarti bene i nomi dei compositori, opere principali e le loro date.
In bocca al lupo!
Non l'ho mai provato una volta, ma un paio di informazioni le ho captate in giro e cioè: con storia della musica I/III, normalmente, la prof. La Face non c'è...ci sono solo gli assistenti. Di loro però non ti so dire come sono...conosco giusto un pochino Somigli e la Sintoni, entrambi in gamba...ma non ne ho idea di come siano sotto esame :D
So che all'inizio dell'esame ti fanno qualche domanda sull'abc della musica...per esempio leggere una partitura a caso (comunque quest'informazione è scritta anche nel programma).
Dopodichè arriva l'orale vero e proprio: lì credo che come al solito sia la sorte a comandare :) Posso solo consigliarti di memorizzarti bene i nomi dei compositori, opere principali e le loro date.
In bocca al lupo!
ciao elena benvenuta! di solito ci presentiamo in off topic Off-Topic - Forum Votailprof.it dove oltre ai colleghi di Bologna puoi conoscerti con quelli del resto d'Italia :D
Per storia della musica I lascio la parola ai colleghi. Ciao!
Per storia della musica I lascio la parola ai colleghi. Ciao!
Salve, suono nuova del forum e dando un'occhiata a tutti i post presenti in questa sezione non ho trovato 3d di presentazione così mi arrischio e mi butto nella mischia.
Senza aprire un nuovo topic sull'argomento, se possibile vorrei riprendere questa discussione e fare qualche domanda su Storia della Musica I, dato che su SdM II c'è molto aiuto e molte esperienze descritte ma del I non mi pare avere letto nulla.
Dovrei dare l'esame a gennaio, dopo avere rimandato di non so quanto tempo per la paura ... Sono già stata da un tutor e giovedì ritorno per avere dritte in particolar modo sulla lettura delle partiture.
Avete qualche dritta da dare, esempio di come si svolge l'esame? Non frequentando per me risulta un po' un terno al lotto. Ringrazio anticipatamente e spero di non aver creato problemi a rialzare questo 3d. :)
Senza aprire un nuovo topic sull'argomento, se possibile vorrei riprendere questa discussione e fare qualche domanda su Storia della Musica I, dato che su SdM II c'è molto aiuto e molte esperienze descritte ma del I non mi pare avere letto nulla.
Dovrei dare l'esame a gennaio, dopo avere rimandato di non so quanto tempo per la paura ... Sono già stata da un tutor e giovedì ritorno per avere dritte in particolar modo sulla lettura delle partiture.
Avete qualche dritta da dare, esempio di come si svolge l'esame? Non frequentando per me risulta un po' un terno al lotto. Ringrazio anticipatamente e spero di non aver creato problemi a rialzare questo 3d. :)
anzi...come non detto...valutando gli orari, ho visto che mi conviene seguirlo con De Stephanis...
grazie mille! :)
Peccato che quest'anno non faccia il corso anche Somigli!
comunque mi sa che lo seguirò con la Sintoni...ora vedo un pò...
Peccato che quest'anno non faccia il corso anche Somigli!
comunque mi sa che lo seguirò con la Sintoni...ora vedo un pò...
Mi ha contattato direttamente il prof. Somigli tramite mail. Ecco qua l'orario: Attività collaterali ;)
oh grazie per questa bella notizia!:D pensavo fossero già iniziati!bene...attendo news allora ;)
Scusa Musicista, ho avuto problemi con internet (il vicino non ha acceso il WiFi per diversi giorni!).
In ogni caso mi han detto che ancora non li hanno comunicati e che dovrebbero pubblicarli online entro la fine della prossima settimana (ma conoscendo i loro tempi...)!
In ogni caso mi han detto che ancora non li hanno comunicati e che dovrebbero pubblicarli online entro la fine della prossima settimana (ma conoscendo i loro tempi...)!
grazie mille wiccio!non ti preoccupare, non ho fretta :D Tanto con gli orari di lezione che ho ora, molto probabilmente non riuscirei neanche ad incastrare anche il corso di alfabetizzazione!Comunque appena sai qualcosa, scrivi pure!E grazie ancora ;)
Ciao Musicista!
Ho seguito solamente le prime lezioni per poi cambiare corso optando per Estetica Musicale, ma posso provare a chiedere gli orari a un amico. Fino a martedì, però, non tornerò a Bologna, dunque credo ti convenga mandare direttamente una mail alla prof.! In ogni caso martedì o mercoledì io tornerò a scriverti e, nel migliore dei casi, ti confermerò le date! :)
Ho seguito solamente le prime lezioni per poi cambiare corso optando per Estetica Musicale, ma posso provare a chiedere gli orari a un amico. Fino a martedì, però, non tornerò a Bologna, dunque credo ti convenga mandare direttamente una mail alla prof.! In ogni caso martedì o mercoledì io tornerò a scriverti e, nel migliore dei casi, ti confermerò le date! :)
Vi chiedo un favore.
Se per caso, durante il corso di quest'anno, è stato già distribuito il calendario di Alfabetizzazione musicale, qualcuno di voi lo può scrivere?
grazie mille ;)
Se per caso, durante il corso di quest'anno, è stato già distribuito il calendario di Alfabetizzazione musicale, qualcuno di voi lo può scrivere?
grazie mille ;)
Ho aggiornato il post su Beethoven mettendo per in sintesi tutti gli argomenti affrontati.
Spero di essere più celere per i prossimi compositori.
:)
Spero di essere più celere per i prossimi compositori.
:)
ok grazie mille!
ilaria.ceere;208691:
ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare i libri per storia della musica III, perche' ovviamente in tutte le biblioteche sono in prestito.Sapete se si possono trovare dispense da qualche parte?Grazie!
ciao!
Le dispense con le partiture le trovi tranquillamente alla copisteria Harpo, in via Barberia.
Se hai voglia di farti un giro per la Romagna, prova a vedere se i libri sono disponibili nella biblioteca di Faenza, io li ho trovati là e per me è molto più comodo che arrivare fino a Bologna ;) teoricamente ci dovrebbero sempre essere, visto che qua in zona mi sa che sono l'unica damsiana pendolare :D
ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare i libri per storia della musica III, perche' ovviamente in tutte le biblioteche sono in prestito.Sapete se si possono trovare dispense da qualche parte?Grazie!
ciaooo :):)
Qualcuno che deve fare l'esame di storia della musica I col programma vecchio 2004-05? cioè medioevo o rinascimento?
Uno che sceglie il percorso medioevo quanti brani del rinascimento deve preparare? come funziona??:confused::confused:
Qualcuno che deve fare l'esame di storia della musica I col programma vecchio 2004-05? cioè medioevo o rinascimento?
Uno che sceglie il percorso medioevo quanti brani del rinascimento deve preparare? come funziona??:confused::confused:
chiedo scusa se non mi sono fatta più viva, ma non mi sono dimenticata di ciò che ho promesso di fare. Ho solo bisogno di tempo ancora...purtroppo non vi so dire quanto...prima o poi ce la farò!Abbiate fiducia e soprattutto...pazienza!;)
BEETHOVEN:
- info sulla vita e caratteristiche delle composizioni;
- Sonata: definizione e caratteristiche
- Analisi Sonata op.10 n° 1 in Do min. (a pag 7 della dispensa);
- Analisi Sonata op.2 n°3
- Rondo': definizione e struttura;
- Analisi della Sonata "Patetica", 1° movimento (Grave, allegro con brio) e 3° movimento (Rondo' allegro in Do min.) (a pag. 14 della dispensa)
- Analisi Sonata op.26 n°12 in LAb mag., 3° movimento (Marcia funebre)
- Analisi Sonata op.27 n°2, 1° e 3° movimento
- Testamento di Heiligestadt
- Sinfonie: analisi 5a, 3a, 6a, e 9a sinfonia
- info sulla vita e caratteristiche delle composizioni;
- Sonata: definizione e caratteristiche
- Analisi Sonata op.10 n° 1 in Do min. (a pag 7 della dispensa);
- Analisi Sonata op.2 n°3
- Rondo': definizione e struttura;
- Analisi della Sonata "Patetica", 1° movimento (Grave, allegro con brio) e 3° movimento (Rondo' allegro in Do min.) (a pag. 14 della dispensa)
- Analisi Sonata op.26 n°12 in LAb mag., 3° movimento (Marcia funebre)
- Analisi Sonata op.27 n°2, 1° e 3° movimento
- Testamento di Heiligestadt
- Sinfonie: analisi 5a, 3a, 6a, e 9a sinfonia