Storia del teatro e dello spettacolo (g.guccini)
Ciao a tutti!
A luglio dovrei sostenere l esame di "storia del teatro e dello spettacolo" del prof G.Guccini ... non sono frequentante .... quindi se qualcuno può darmi delle info su appunti, domande e consigli vari ed eventuali gli sarei moooooolto grata !!!! Thanks guys :cool:
A luglio dovrei sostenere l esame di "storia del teatro e dello spettacolo" del prof G.Guccini ... non sono frequentante .... quindi se qualcuno può darmi delle info su appunti, domande e consigli vari ed eventuali gli sarei moooooolto grata !!!! Thanks guys :cool:
Risposte
Gli esami sono andati così male che nessuno commenta?Spero tanto di no.....
Allora in bocca al lupo per domani!!!!
Ma sai per caso fino a quando faranno gli orali?
Ma sai per caso fino a quando faranno gli orali?
io sono nel gruppo di lunedì mattina, quindi al momento non ti so dire niente...ma provvederò se intanto non lo farà qualcun'altro.
Per ora posso solo dire che mi piace la pacatezza del prof e dell'assistente, ma visto che non ho ancora avuto un riscontro faccia-a-faccia, non mi permetto di dire nient'altro ;)
Per ora posso solo dire che mi piace la pacatezza del prof e dell'assistente, ma visto che non ho ancora avuto un riscontro faccia-a-faccia, non mi permetto di dire nient'altro ;)
Ma nessuno ha fatto l'esame venerdì 12??Sono curiosa di sapere come è andata.....
Ah comunque leggendo i post vecchi ho visto che dicevi che i libri/riviste solo consultabili della biblioteca di dipartimento si devono studiare in sede.. volevo precisare che c'è la possibilità di poterli portare fuori dalla biblioteca ( per le fotocopie almeno per teatro sulla "Bioblioteca teatrale" bisogna studiare solo alcune parti non tutto) e riportali entro giornata ( alle 6 orario di chiusura) l'unica cosa è che devi lasciare il documento d'identità almeno loro stanno tranquilli che non scappi via con il libro :)
Sì, ho mandato una mail, è a maggio. Grazie lo stesso Magdalena! ;)
Non era a maggio?
Magdalena89;240732:
Penso che sia per entrambi io che devo dare due moduli l'ho studiato.. ( si anche se mi manca praticamente tutto il resto da studiare e l'esame è domani. -___-)
Anche io, di nuovo, non mi sento pronto. ._.
Ma non aveva detto che voleva inserire una data ad aprile?
Io mi sono limitata al 1°! :D ma non penso di sapere chissà che... -___-
Comunque, grazie per la risposta...mi rende quasi contenta!anche se alla fine ce l'ho e l'ho pure sottolineato...ma un testo in meno da ripassare, è pur sempre un testo in meno!magari gli dò una riletta, alla fine di tutto....
Comunque, grazie per la risposta...mi rende quasi contenta!anche se alla fine ce l'ho e l'ho pure sottolineato...ma un testo in meno da ripassare, è pur sempre un testo in meno!magari gli dò una riletta, alla fine di tutto....
Penso che sia per entrambi io che devo dare due moduli l'ho studiato.. ( si anche se mi manca praticamente tutto il resto da studiare e l'esame è domani. -___-)
Raga,
ma il libro "visioni della scena" di de marinis (inserito nel programma d'esame di guccini), lo devono fare i non frequentanti che voglio dare entrambi i moduli o è riferito anche a chi dà solo il 1° modulo?
ma il libro "visioni della scena" di de marinis (inserito nel programma d'esame di guccini), lo devono fare i non frequentanti che voglio dare entrambi i moduli o è riferito anche a chi dà solo il 1° modulo?
Comunque confermo come libro a scelta quello intitolato Forme della drammaturgia e non l'altro, Entracte-drammaturgia nel tempo.
Col primo mi trovo decisamente molto meglio, perchè i discorsi sono piuttosto fluidi e, secondo me, è adattissimo per chi non è del dams teatro (come me :D ). L'altro, invece, l'ho letto solo per 4-5 pagine e l'ho trovato piuttosto corposo...insomma non avevo capito praticamente niente!Forse per chi è di teatro è più semplice da comprendere.
Col primo mi trovo decisamente molto meglio, perchè i discorsi sono piuttosto fluidi e, secondo me, è adattissimo per chi non è del dams teatro (come me :D ). L'altro, invece, l'ho letto solo per 4-5 pagine e l'ho trovato piuttosto corposo...insomma non avevo capito praticamente niente!Forse per chi è di teatro è più semplice da comprendere.
Ultima domandina: all'esame non ha rivolto a nessuno qualche domanda su Visniec? Perché a lezione ha sempre e solo parlato di due opere mentre nell'introduzione da lui steso scritta le esamina un po' tutte. Comunque, finalmente, ho finito di leggere tutti i libri e riviste, rimane solo da studiarli ben bene! :)
Magdalena89;229372:
Scusate ma se ho capito bene l'appello di Marzo è il 12? Ero convinta che fosse il 22. :(
Sì, è il 12 ma all'appello di gennaio disse che avrebbe inserito un ulteriore appello a maggio. ;)
Scusate ma se ho capito bene l'appello di Marzo è il 12?
Sì, è il 12 marzo. ;)
Scusate ma se ho capito bene l'appello di Marzo è il 12? Ero convinta che fosse il 22. :(
Anche io dovrò sostenere l'esame da 12cfu.....ma anche a chi non ha frequentato farà domande sulle conferenze??
Grazie mille Wiccio per averci fornito queste importanti informazioni....
Grazie mille Wiccio per averci fornito queste importanti informazioni....
musicistaspettinata;229247:
Perciò come da manuale, dovrei avere come programma solo la bibliografia del 1° modulo e di conseguenza dovrei avere anche il "diritto" di scampare a quelle dannate riviste! :D
Lo spero per te! Ho visto qualcuno che effettuava solamente l'interrogazione con Guccini, probabilmente erano del vecchio ordinamento come te, ma non so se abbia rivolto loro domande diverse dalle nostre. Degli argomenti del 1° modulo se ne occupava l'assistente... booooh!
Aglaja;229252:
Se qualcuno che le ha seguite ha voglia di raccontarle un pò qui sul forum, io l'ascolto! :p
Io sono riuscito a seguire solamente quella di Visnjec dove ha parlato esclusivamente della sua vita e di politica.
:confused:
Grazie per le informazioni! ;)
Faccio l'esame da 12 crediti pure io. :)
Io sarò moooolto in difficoltà per quanto riguarda le domande sulle conferenze tenute durante il semestre, purtroppo! Quella di Renata Molinari e Drammatico vs postdrammatico non ho proprio avuto modo di seguirle. :(
Se qualcuno che le ha seguite ha voglia di raccontarle un pò qui sul forum, io l'ascolto! :p
Faccio l'esame da 12 crediti pure io. :)
Io sarò moooolto in difficoltà per quanto riguarda le domande sulle conferenze tenute durante il semestre, purtroppo! Quella di Renata Molinari e Drammatico vs postdrammatico non ho proprio avuto modo di seguirle. :(
Se qualcuno che le ha seguite ha voglia di raccontarle un pò qui sul forum, io l'ascolto! :p
Grazie Wiccio per le preziosissime informazioni!
Comunque io sono del "vecchio" dams e tra l'altro ho scelto questo esame come opzionale da 5 cfu, visto che sono al 3° anno. Perciò come da manuale, dovrei avere come programma solo la bibliografia del 1° modulo e di conseguenza dovrei avere anche il "diritto" di scampare a quelle dannate riviste! :D
Comunque io sono del "vecchio" dams e tra l'altro ho scelto questo esame come opzionale da 5 cfu, visto che sono al 3° anno. Perciò come da manuale, dovrei avere come programma solo la bibliografia del 1° modulo e di conseguenza dovrei avere anche il "diritto" di scampare a quelle dannate riviste! :D