Cinema nordamericano (Prof. Pesce)

olivar-votailprof
Ciao a tutti,
appena arrivata vado al dunque ^^
Cinema nordamericano (del fu La Polla) con la Pesce, qualcuno l'ha dato?
Impressioni, dritte, profezie? :balle:

Risposte
daddy1987-votailprof
qualcuno sa quali erano le domande nello scritto di ieri 29/03 ???

vincestrokes87-votailprof
credo non ci sia un limite di righe..

daddy1987-votailprof
qualcuno sa in quante righe vanno riassunte le risposte del compito scritto?

daddy1987-votailprof
se hai il vecchio programma (2008/2009) la tesina va fatta sulla parte monografica, ossia il cinema di sydney pollack.
se hai il nuovo programma (2009/2010), sempre sul corso monografico, ossia il cinema di monte hellman. tutto il resto non lo accetta.

luigipretto-votailprof
tharo;226629:
ciao ,io ho preparato la tesina su Sidney Pollack anche per Fadda va bene !! il giudizio critico e' molto importante per lui ,sul prog. di Sara pesce trovi gli argomenti che puoi toccare per la tesina tipo : il tempo o il suo rapporto con gli attori ecc..cmq puoi parlarne con lui sembra molto disponibile !


Quindi, scusate eh, ma si può anche non farla su Pollack e farla su un argomento a scelta della parte monografica di Fadda?

elettracaligari-votailprof
Ecco le domande dell'appello del 29 Gennaio 2010:
1) Lo stile nevrotico
2) Il tempo in Orson Welles
3) Il noir anni '30

urban23-votailprof
Stanga;229327:
io ho degli appunti del libro di la polla se vuoi possiamo scambiarceli,a me farebbero comodo diritti dell immagine e cinema italiano!!grazie



controlla la posta privata!
saluti

tharo-votailprof
ti ringrazio ma ho gia' dato l'esame e cmq non ho gli appunti che ti servono !!

stanga-votailprof
io ho degli appunti del libro di la polla se vuoi possiamo scambiarceli,a me farebbero comodo diritti dell immagine e cinema italiano!!grazie

urban23-votailprof
anche io ho scritto a Fadda e non ho ricevuto alcuna risposta!

c'è qualcuno che vuole scambiare degli appunti?
sto cercando del materiale sul libro di la polla sogno e realtà americana nel cinema di hollywood...

possibilità di scambio con

lineamenti
cinema italiano
teorie del cinema
semiotica
diritto dell immagine
etc..

cecco235-votailprof
io ho mandato una mail a Fadda il 22 dicembre per sapere sapere se andava bene l'argomento su cui volevo fare la tesina(io ho il programma precedente a Pollack sulla New Hollywood e pensavo di farla su Peckimpah)..e ancora mi deve rispondere!Mi sa che la prossima settimana andrò al suo colloquio..anche se è incredibile che nel 2010 i prof non rispondano alle mail!!Mi tocca spendere 12euro di treno e perdere mezza giornata per sentirmi dire magari 2 parole poi..

daddy1987-votailprof
devo dare quest'esame nell'appello del 29 gennaio, in cui tornerà la pesce...anch'io porterò una tesina su pollack. sapete dirmi se deve essere un discorso generico (come diceva Tharo, toccando argomenti come il tempo o il rapporto con gli attori), oppure se posso concentrarmi anche su un film in modo particolare?

tharo-votailprof
ciao ,io ho preparato la tesina su Sidney Pollack anche per Fadda va bene !! il giudizio critico e' molto importante per lui ,sul prog. di Sara pesce trovi gli argomenti che puoi toccare per la tesina tipo : il tempo o il suo rapporto con gli attori ecc..cmq puoi parlarne con lui sembra molto disponibile !

cecco235-votailprof
ciao ragazzi!io pensavo di farlo a fine gennaio nordamericano..solo che non so da che parte farmi con la tesina!?ai tempi di la polla era su un argomento a scelta..poi con pesce/fadda sulla parte monografica..io ho frequentato il corso nel 07/08 posso farla a mio piacimento??devo concordarla con il prof??tra l'altro non ho una minima idea di come si faccia..se parlare di un film di un filone..e come parlarne??spappardellare cio che si trova in giro sull'argomento con parole mie con giudizio critico finale?

tharo-votailprof
grazie !!
io alla fine grazie a trenitalia non sono riuscita ad arrivare a bologna in tempo x l'esame! provero' a gennaio.
spero ti sia andata bene !!!
ciao

olivar-votailprof
Ecco le domande del 13 novembre:

1. La tecnica del voice-over nel cinema anni Quaranta
2. L'horror anni Trenta
3. Dal muto al sonoro: come cambia l'immagine cinematografica e la recitazione degli attori

tharo-votailprof
grazie :-) ! x meta' sono salva !

olivar-votailprof
tharo;223787:
sapete se accetta il programma di sara pesce e quindi la tesina su Sidney Pollack?


Sì, le accetta. Per le domande son mesi che chiediamo, ma sembra che nessuno sia sopravvissuto per raccontarlo :D

tharo-votailprof
ciao a tutti! vorrei dare l'esame di fadda cinema nord americanoil 13 novembre ,sapete se accetta il programma di sara pesce e quindi la tesina su Sidney Pollack?
per lo scritto il testo non cambia ,sapete dirmi che domande a posto Fadda il 9 ottobre?
grazie
scusate la disperazione!!

urban23-votailprof
urban23;221220:
per caso qualcuno sa le domande che c'erano nello scritto del 9 ott??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.