[Esercitazione 28/08] - Chimica - Stechiometria
Esercizio
Data la precedente reazione da bilanciare calcolare:
1) Quante moli di
2) Quante moli di
3) Quante moli di
4) Quante moli di
-------
REGOLAMENTO ESERCITAZIONI
L'esercizio potete svolgerlo comodamente a casa, per poi indicare la soluzione tra quelle presenti nel sondaggio.
Domani troverete qui la soluzione e lo svolgimento passo passo del problema.
PER DARE MODO A TUTTI DI CIMENTARSI CON IL QUIZ, E' VIETATO SCRIVERE UN COMMENTO DOVE SI SVELA LO SVOLGIMENTO PRIMA DELLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO.
[math]C_3H_8 + 0_2 --> CO_2 + H_2O [/math]
Data la precedente reazione da bilanciare calcolare:
1) Quante moli di
[math]CO_2[/math]
saranno prodotte da 0.57 moli di [math]C_3H_8[/math]
2) Quante moli di
[math]O_2[/math]
sono necessarie per produrre 2.38 moli di [math]H_2O
[/math]
[/math]
3) Quante moli di
[math]C_3H_8[/math]
sono necessarie per consumare 1,45 moli di [math]O_2[/math]
4) Quante moli di
[math]CO_2[/math]
sono formate quando la reazione produce 1.11moli di[math] H_20 [/math]
-------
REGOLAMENTO ESERCITAZIONI
L'esercizio potete svolgerlo comodamente a casa, per poi indicare la soluzione tra quelle presenti nel sondaggio.
Domani troverete qui la soluzione e lo svolgimento passo passo del problema.
PER DARE MODO A TUTTI DI CIMENTARSI CON IL QUIZ, E' VIETATO SCRIVERE UN COMMENTO DOVE SI SVELA LO SVOLGIMENTO PRIMA DELLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO.
Risposte
Si,sono in ordine corretto.
Scusa ma i risultati sono scritti in ordine?
Perché ho gli stessi risultati dell'alternativa C ma i primi due sono invertiti..cioè la 1 mi viene 2,9 e la 2) 1,71..
Perché ho gli stessi risultati dell'alternativa C ma i primi due sono invertiti..cioè la 1 mi viene 2,9 e la 2) 1,71..