Stage post laurea all\'estero

alerocker-votailprof
Ciao a tutti,
scrivo qui per un consiglio magari da qualcuno che si trovava (o si trova ancora!) con i miei stessi dubbi:
mi sono laureata da pochi giorni :re: e dopo tanti anni sui libri ho il desiderio di fare un'esperienza che mi permetta di viaggiare ma anche di imparare qualcosa di nuovo. Pensavo ad uno stage all'estero.

Ho saputo che periodicamente il Ministero degli Affari Esteri pubblica dei bandi per stage nelle ambasciate e nei consolati rivolti ai neolaureati... Il prossimo uscirà a settembre... Ora mi chiedevo: c'è qualcuno che ha fatto o ha sentito parlare di questa opportunità? Me la consigliereste?
Vorrei qualche parere oggettivo per analizzare i pro e i contro...

Grazie a chi vorrà consigliarmi!:angel:

Risposte
alerocker-votailprof
Grazie mille dei consigli!
Io nel frattempo mi sono documentata: ho trovato un sito e un forum (ThePrimate) in cui si parla specificatamente di questi bandi. Sembra comunque tutto molto interessante...
Sapere poi da qualcuno che ha già partecipato che l'esperienza è stata comunque positiva mi da una forte motivazione in più, per provarci, se non altro (dovrei comunque passare una selezione...).

Pensavo poi alla sede... Mi piacerebbe qualche meta "secondaria", dove magari c'è meno richiesta e più possibilità di esserer scelti ma che non sia un posto "morto".... Magari in Europa dell'est o non troppo lontano... Mi consigliate qualche bel posto dove siete stati?

Grazie grazie ancora!

beltipo-votailprof
alerocker;215206:
Ciao a tutti,
scrivo qui per un consiglio magari da qualcuno che si trovava (o si trova ancora!) con i miei stessi dubbi:
mi sono laureata da pochi giorni :re: e dopo tanti anni sui libri ho il desiderio di fare un'esperienza che mi permetta di viaggiare ma anche di imparare qualcosa di nuovo. Pensavo ad uno stage all'estero.


Ottimo, chi esce si dice dalle mie parti, riesce...

Ho saputo che periodicamente il Ministero degli Affari Esteri pubblica dei bandi per stage nelle ambasciate e nei consolati rivolti ai neolaureati... Il prossimo uscirà a settembre... Ora mi chiedevo: c'è qualcuno che ha fatto o ha sentito parlare di questa opportunità? Me la consigliereste?
Vorrei qualche parere oggettivo per analizzare i pro e i contro...

Grazie a chi vorrà consigliarmi!:angel:


Dipende: ho diversi amici che l'hanno fatta e alcuni sono rimasti iper soddisfatti (pensavano di restare all'estero), altri medi, altri poco (nessuno ha pero mai detto male...)

Può essere una finestra sul tuo futuro, che ti permetta di capire molte cose su ciò che desideri...io la farei, come ho fatto l'erasmus che considero uno dei periodi più formativi della mia vita, una sorta di servizio militare dell'anima e della mente...

lateb-votailprof
ciao e benventuta nel forum :)

io non ho partecipato ai tirocini del Mae-Crui ma ne ho sentito parlare e sinceramente non vedo nessun contro in un'esperienza del genere! Credo si tratti di un'esperienza unica per arricchire il proprio curriculum e iniziare a formarsi professionalmente, senza contare il vantaggio nell'apprendimento della lingua straniera. Una mia amica è stata in Turchia presso l'Instituto di Cultura Italiano di Instabul e mi ha parlato molto bene di questa esperienza.

Complimenti per la laurea e in bocca al lupo per tutto il resto ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.