Master ingengeri d\'impresa dirextra
ciao ragazzi,
spero possiate aiutarmi.
avete mai sentito parlare dei master della dirextra in particolare quello di ingegneri di impresa?
ho preso qualche info dal loro sito, http://www.dirextra.com e ho avuto una buona impressione ma mi aiuterebbe parecchio parlare con qualcuno che ha avuto modi direttamente di saperne qualcosa!
qualcuno ha frequentato o fatto il colloquio???
vi prego fatemi sapere
il 6 ci sono le selezioni a ct e ho il colloquio conoscitivo e vorrei saperne di più.
grazie aspetto vostre notizieeeee
ciao
spero possiate aiutarmi.
avete mai sentito parlare dei master della dirextra in particolare quello di ingegneri di impresa?
ho preso qualche info dal loro sito, http://www.dirextra.com e ho avuto una buona impressione ma mi aiuterebbe parecchio parlare con qualcuno che ha avuto modi direttamente di saperne qualcosa!
qualcuno ha frequentato o fatto il colloquio???
vi prego fatemi sapere
il 6 ci sono le selezioni a ct e ho il colloquio conoscitivo e vorrei saperne di più.
grazie aspetto vostre notizieeeee
ciao
Risposte
Ciao scusami innanzitutto se ti disturbo, rispondo in merito all'annuncio di dirextra che hai messo, sono stato contattato da loro per un colloquio iniziale. Tu lo hai fatto poi? lo stai facendo? puoi gentilmente dirmi qualcosa in più su tutto.
grazie infinitamente
grazie infinitamente
horus;218922:
salve io devo fare l'iscrizione al master dirextra ingegneri d'impresa sett. costruzioni.
ho alcune domande:
1) se dovessi iscrivermi alla specialistica di ing. civile indirizzo strutture, mi verranno dati i 60 cfu?
2) il master inizia con 3 mesi in aula, 6 di cantiere e gli altri 3 mesi cosa si fa??
3) dato che come ho gia' letto tra gli sponsor c'è qualche mela marcia, potreste indicarle in modo tale da evitarle??
4) meglio fare il corso a roma o a catania??
5) quando si finirà il corso si avrà un attestato di MASTER o solo un titolo che dice che tu hai seguito un corso di formazione professionalizzante??????
leggete qui.........
In Italia esistono 2 tipi di master: universitari e non.
I master universitari sono quelli rilasciati appunto dalle università e si distinguono a loro volta in Master di I livello (a cui si accede se si è in possesso almeno di una laurea triennale), master di II livello (a cui si accede solo con la laurea magistrale). Come puoi ben capire, il master universitario è un corso post-laurea, cioè un corso ke si segue una volta conseguita la laurea. In genere i master sono a numero chiuso (quindi bisogna superare la selezione per essere accettati) e costa tantissimo. Solitamente dura 1 anno e vale 60 cfu. Il master universitario si suddivide in una parte d'aula (lo studente deve seguire delle lezioni in specifiche materie e alla fine dei corsi sostenere una prova d'esame. Terminate le lezioni c'è un periodo di stage presso aziende con la speranza di essere assunti una volta terminato il master. Alla fine, c'è un project work (una specie di tesi) ke bisogna redigere con l'ausilio di un prof e ke permette di ricevere un voto finale. A questo punto viene rilasciato un attestato ke si kiama proprio MASTER.
NB: A differenza della laurea, il master oltre alla teoria, comprende anke molta attività pratica (stage/tirocini), è + orientato al mondo del lavoro e ti specializza in un particolare settore o x una particolare figura professionale. I master sono molto diffusi soprattutto nel settore economico-aziendale.
IL master non universitario è rilasciato da una o + aziende ke si organizzano x attivare un corso di questo tipo. IN questo caso l'università non c'entra niente, tant'è vero ke spesso sono ammessi anke coloro ke hanno solo il diploma e non x forza la laurea. X quanto riguarda i costi, la durata e l'organizzazione è simile ai master universitari. Quelli aziendali xò sono meno teorici e + pratici... possono durare anke meno di 1 anno e non danno crediti formativi. Alla fine si riceve un attestato ke xò nn è considerato un titolo di studi, ma semplicemente una certificazione (si certifica ke hai frequentato quel determinato corso).
All'estero le Università rilasciano il MASTER'S DEGREE, ke non è da confondere con il nostro MASTER. Anke se il nome è simile, gli anglosassoni, x MASTER intendono la nostra laurea magistrale. Il nostro master non ha una vera e propria corrispondenza all'estero... è una particolarità tutta italiana...
grazie
ciao horus, umm fai tante domande, allora ti rispondo a quelle che so.
il master dura 1 anno, 3 di aula , 6 di stage e il resto come preparazione personale per fare la tesina di fine master (legata all'esperienza fatta in stage) e prepararti all'esame di fine master. sul fatto dei crediti non so, ti conviene chiamare alla segreteria del master e chiedere.
io h frequentato a ct, ma perchè mi veniva più vicino, ma sia roma che catania sono uguali, stessi programmi.
le imprese sponsor sono molto importanti, io sono ancora in stage in una di loro, e mi trovo benissimo, mi hanno già parlato chiaramente che riceverò un contratto a tempo indeterminato. ho imparato tantissimo in questi mesi e ho cercato di vivere pienamente questa esperienza, mostrandomi sempre pronta ad imparare e a lavorare.
in bocca al lupo.
ciao
alessia13;206174:
ciao ammaranta,
vai tranquilla io ho fatto il colloquio e mi hanno presa, sono soddisfatta, tutto mi ha fatto una buona impressione.
ho fatto 2 colloqui, uno più psico attitudinale, per capire cosa ci sta alla base della mia scelta, il mio carattere, ecc ecc è stata praticamente ua chiaccherata piacevole, poi un secondo colloquio in cui mi è stato spiegato bene come si svolge il master, gli sbocchi occupazionali, i colloqui con le imprese sponsor.
io ti consiglio di andare, anche perchè sicuramente per fare le selezioni anche a Cagliari, sarete un bel pò e vi faranno una presentazione molto chiara e forse di gruppo (io per vari motivi sono arrivata in ritardo e no potuto assistere a questa presentazione).
cmq voi siete ancora più fortunati di noi, avete la possibilità di prendee i voucher dalla regione, mi spiegavano che avete il master and back, quindi più liscio di così!
io nn vedo l'ora di cominciare, soprattutto lo stage nell'impresa,
fammi sapere poi come ti va il colloquio.
in bocca al lupo:sisi:
salve io devo fare l'iscrizione al master dirextra ingegneri d'impresa sett. costruzioni.
ho alcune domande:
1) se dovessi iscrivermi alla specialistica di ing. civile indirizzo strutture, mi verranno dati i 60 cfu?
2) il master inizia con 3 mesi in aula, 6 di cantiere e gli altri 3 mesi cosa si fa??
3) dato che come ho gia' letto tra gli sponsor c'è qualche mela marcia, potreste indicarle in modo tale da evitarle??
4) meglio fare il corso a roma o a catania??
5) quando si finirà il corso si avrà un attestato di MASTER o solo un titolo che dice che tu hai seguito un corso di formazione professionalizzante??????
leggete qui.........
In Italia esistono 2 tipi di master: universitari e non.
I master universitari sono quelli rilasciati appunto dalle università e si distinguono a loro volta in Master di I livello (a cui si accede se si è in possesso almeno di una laurea triennale), master di II livello (a cui si accede solo con la laurea magistrale). Come puoi ben capire, il master universitario è un corso post-laurea, cioè un corso ke si segue una volta conseguita la laurea. In genere i master sono a numero chiuso (quindi bisogna superare la selezione per essere accettati) e costa tantissimo. Solitamente dura 1 anno e vale 60 cfu. Il master universitario si suddivide in una parte d'aula (lo studente deve seguire delle lezioni in specifiche materie e alla fine dei corsi sostenere una prova d'esame. Terminate le lezioni c'è un periodo di stage presso aziende con la speranza di essere assunti una volta terminato il master. Alla fine, c'è un project work (una specie di tesi) ke bisogna redigere con l'ausilio di un prof e ke permette di ricevere un voto finale. A questo punto viene rilasciato un attestato ke si kiama proprio MASTER.
NB: A differenza della laurea, il master oltre alla teoria, comprende anke molta attività pratica (stage/tirocini), è + orientato al mondo del lavoro e ti specializza in un particolare settore o x una particolare figura professionale. I master sono molto diffusi soprattutto nel settore economico-aziendale.
IL master non universitario è rilasciato da una o + aziende ke si organizzano x attivare un corso di questo tipo. IN questo caso l'università non c'entra niente, tant'è vero ke spesso sono ammessi anke coloro ke hanno solo il diploma e non x forza la laurea. X quanto riguarda i costi, la durata e l'organizzazione è simile ai master universitari. Quelli aziendali xò sono meno teorici e + pratici... possono durare anke meno di 1 anno e non danno crediti formativi. Alla fine si riceve un attestato ke xò nn è considerato un titolo di studi, ma semplicemente una certificazione (si certifica ke hai frequentato quel determinato corso).
All'estero le Università rilasciano il MASTER'S DEGREE, ke non è da confondere con il nostro MASTER. Anke se il nome è simile, gli anglosassoni, x MASTER intendono la nostra laurea magistrale. Il nostro master non ha una vera e propria corrispondenza all'estero... è una particolarità tutta italiana...
grazie
ammaranta;203765:
ciao ragazzi...sentite qualcuno di voi sa darmi informazioni sul master giuristi d'impresa settore costruzioni...ho la selezione a cagliari il13 marzo prossimo grazie!
ciao ammaranta,
vai tranquilla io ho fatto il colloquio e mi hanno presa, sono soddisfatta, tutto mi ha fatto una buona impressione.
ho fatto 2 colloqui, uno più psico attitudinale, per capire cosa ci sta alla base della mia scelta, il mio carattere, ecc ecc è stata praticamente ua chiaccherata piacevole, poi un secondo colloquio in cui mi è stato spiegato bene come si svolge il master, gli sbocchi occupazionali, i colloqui con le imprese sponsor.
io ti consiglio di andare, anche perchè sicuramente per fare le selezioni anche a Cagliari, sarete un bel pò e vi faranno una presentazione molto chiara e forse di gruppo (io per vari motivi sono arrivata in ritardo e no potuto assistere a questa presentazione).
cmq voi siete ancora più fortunati di noi, avete la possibilità di prendee i voucher dalla regione, mi spiegavano che avete il master and back, quindi più liscio di così!
io nn vedo l'ora di cominciare, soprattutto lo stage nell'impresa,
fammi sapere poi come ti va il colloquio.
in bocca al lupo:sisi:
ciao ragazzi...sentite qualcuno di voi sa darmi informazioni sul master giuristi d'impresa settore costruzioni...ho la selezione a cagliari il13 marzo prossimo grazie!
ciao alessia 13
io ho fatto il colloquio conoscitivo circa 1 mese fa
sembra un buon master, anche io avevo aperto una discussione su questo forum ma nessuna risp. ho già pagato la rata di iscrizione
tu come hai saputo del master?
a risentirci presto
io ho fatto il colloquio conoscitivo circa 1 mese fa
sembra un buon master, anche io avevo aperto una discussione su questo forum ma nessuna risp. ho già pagato la rata di iscrizione
tu come hai saputo del master?
a risentirci presto