Lavorare e studiare, spero che qualcuno risponda
[INDENT]Salve,
Ho visto che il forum non é molto frequentato ma io provo lo stesso, ho il diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere perciò le scelte consigliate per quanto riguarda l'università sono Scienze Politiche, Economia e Lingue, a me interessano le lingue ma lavoro e non posso frequentare quindi scarterei quest'ultima, dato che per sapere la pronuncia la frequenza é importante e poi ci sono molti esami orali e io preferisco gli esami scritti, cerco un'università della Lombardia o del Piemonte, comunque nel nord Italia che permetta l'iscrizione part-time dato che lavoro e non riuscirò mai a laurearmi nei tre anni o comunque non troppo costosa (per esempio la Statale di Milano è costosa e con il part-time le tasse si riducono solo del 25%), quindi rimangono solo le facoltà di Economia e Scienze Politiche, prediligo gli esami scritti quindi penso che Economia abbia più esami scritti di Scienze Politiche dato che in quest'ultima ci sono molti esami di Diritto che sono quasi sempre orali, so che non dovrei scegliere in base al fatto che ci siano o meno esami scritti ma mi agito troppo agli orali e dato che già lavoro non vorrei stressarmi ulteriormente, ho cercato su Internet ma non tutte prevedono l'immatricolazione part-time e non sempre riesco a vedere se gli esami sono orali o scritti.
Grazie [/INDENT]
Ho visto che il forum non é molto frequentato ma io provo lo stesso, ho il diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere perciò le scelte consigliate per quanto riguarda l'università sono Scienze Politiche, Economia e Lingue, a me interessano le lingue ma lavoro e non posso frequentare quindi scarterei quest'ultima, dato che per sapere la pronuncia la frequenza é importante e poi ci sono molti esami orali e io preferisco gli esami scritti, cerco un'università della Lombardia o del Piemonte, comunque nel nord Italia che permetta l'iscrizione part-time dato che lavoro e non riuscirò mai a laurearmi nei tre anni o comunque non troppo costosa (per esempio la Statale di Milano è costosa e con il part-time le tasse si riducono solo del 25%), quindi rimangono solo le facoltà di Economia e Scienze Politiche, prediligo gli esami scritti quindi penso che Economia abbia più esami scritti di Scienze Politiche dato che in quest'ultima ci sono molti esami di Diritto che sono quasi sempre orali, so che non dovrei scegliere in base al fatto che ci siano o meno esami scritti ma mi agito troppo agli orali e dato che già lavoro non vorrei stressarmi ulteriormente, ho cercato su Internet ma non tutte prevedono l'immatricolazione part-time e non sempre riesco a vedere se gli esami sono orali o scritti.
Grazie [/INDENT]
Risposte
Dovresti scegliere dei corsi professionalizzanti. Il corso tenuto da alcuni professori possono essere molto interessanti, costruttivi, ricchi di contenuti tecnici e professionali. L'importante è trovare professori molto ben preparati che offrano spiegazione approfondite e siano sempre disponibili per chiarimenti. Quasi un'utopia...
Non risponde nessuno? :(