Tutto quello che c\'era da sapere sui cartonanimanti e non av

francescom-votailprof
MissOmissis:
Cesco ho una splendida notizia per te!! Ho un pò di materiale su Pollon e guarda caso sto ascoltando la sigla proprio in questo momento :roll: j'adore :lol:


Ma é meraviglioso:
ti giro le note...visto che si avvicina l'estate possiamo prepararci a suonarla con gli amici.
La Si7
Sulla cima dell'Olimpo c'è una magica città
Re La
gli abitanti dell'Olimpo sono le divinità
La Si7
e li' c'è una bambina che ancora dea non è
Re La
è graziosa e birichina Pollon il suo nome è

Mi Mi7 La
Pollon,Pollon combina guai
Mi
su nell'olimpo felice tu stai
Mi7 La
la beniamina di tutti gli dei sei tu oh oh oh
Mi Mi7 La
Pollon, Pollon combina guai
Mi
su dai racconta quello che tu sai
Mi7 La
degli abitanti di questa città

La Si7
Zeus è un nonno molto buono non si arrabbia quasi mai
Re La
se pero' tu senti un tuono si è arrabbiato e sono guai
La Si7
è chiamato anche Giove ed è il padre degli dei
Re La
è sposato con Giunone che è una dea pure lei

Mi Mi7 La
Pollon,Pollon combina guai
Mi
su nell'olimpo felice tu stai
Mi7 La
la beniamina di tutti gli dei sei tu oh oh oh
Mi Mi7 La
Pollon, Pollon combina guai
Mi
su dai racconta quello che tu sai
Mi7 La
degli abitanti di questa città

La Si7
Dio del sole papà Apollo per il cielo se ne va
Re La
su di un carro a rompicollo sempre a gran velocità
La Si7
ed è anche pigro assai ed al dovere mancherà
Re La
ed il sole tu vedrai prima o poi non sorgerà

Mi Mi7 La
Pollon, Pollon combina guai
Mi
su nell'olimpo felice tu stai
Mi7 La
la beniamina di tutti gli dei sei tu oh oh oh
Mi Mi7 La
Pollon, Pollon combina guai
Mi
su dai racconta quello che tu sai
Mi7 La
degli abitanti di questa città

La Si7
Eros è il mio grande amico porta sempre buonumore
Re La
è simpatico e ti dico che comanda lui l'amore
La Si7
e lo fa con frecce d'oro con cui poi lui centra i cuori
Re La
ed i cuori di costoro troveranno grandi amori

Mi Mi7 La
Pollon, Pollon combina guai
Mi
su nell'olimpo felice tu stai
Mi7 La
la beniamina di tutti gli dei sei tu oh oh oh
Mi Mi7 La
Pollon, Pollon combina guai
Mi
su dai racconta quello che tu sai
Mi7 La
degli abitanti di questa città

Mi Mi7 La
Pollon, Pollon combina guai
Mi
su nell'olimpo felice tu stai
Mi7 La
la beniamina di tutti gli dei sei tu oh oh oh
Mi Mi7 La
Pollon, Pollon combina guai
Mi
su dai racconta quello che tu sai
Mi7 La
degli abitanti di questa città

Risposte
grazyana-votailprof
Non capisco perchè un cartone animato non possa semplicemente essere uno strumento di svago per dei bambini, senza dover obbligatoriamente avere un fine educativo.E cmq come hanno gia detto Miss e Francesco in Pollon si fa una sana e giocosa parodia dei miti greci, anche Lady Oscar allora dovrebbe essere diseducativo visto che cmq ci sono delle imperfezioni nella rappresentazione della Rivoluzione Francese.
Come ho gia detto prima sono dei cartoni animati, il cui unico scopo e far divertire, non sostituire il ruolo degli insegnanti...

missomissis-votailprof
aggiungo anche che, pensare che i bambini non capiscano o che qualcosa sia addirittura diseducativo, per certi versi sminuisce l'intelligenza dei bambini che non è da sottovalutare minimamente. Personalmente, quando guardavo questo cartone, non ho mai pensato che fosse vero, nè che gli dèi fossero così, nè tanto meno che ci fosse una cultura dietro, semplicemente li guardavo, mi divertivo come credo facciano i bambini ancora oggi :wink:

missomissis-votailprof
Beh io ho risposto proprio perchè ho conseguito la maturità classica e non ho mai visto nulla di sbagliato in Pollon. I cartoni non devono rispecchiare la realtà, al massimo possono essere delle parodie super semplificate. Poi c'è anche da dire che delle creaturine così piccole hanno una vita per imparare i miti classici e tutto ciò che riguarda la cultura classica. Sui film storici ci sono una marea di errori, cominciando dai romani belli, alti e biondi eppure nessuno mai si lamenta :wink:

francescom-votailprof
Al cartone non è dato un fine pedagogico, quando espressamente esso stesso non dichiara di averlo.
Qual è il messaggio pedagogico di Ken il Guerriero o di Mazinga Z per fare un esempio?
Tu imponi una pedagogia mediatica che non è invece un vincolo sotto il quale gli artisti dei fumetti lavorano. A loro va il compito di creare un prodotto, sia esso serio, divertente, stupido che sia comunque d'intrattenimento. Moltissimi film modificano la storia. il problema esiste quando tu entri al cinema a vedere un film che pretende d'esser storico e che poi delude nelle sue minute o gravi imperfezioni. Sarebbe come lamentarsi che "la storia più pazza del mondo", un classico ed intramontabile di Mel Brooks, non fosse attinente alla realtà storica che narra. Sarebbe invece grave che un film, penso a Troy, avesse (ed in effetti ha) parecchie imperfezioni.
Troy vuole essere la rievocazione di un mito storico e non ci riesce. Pollon (come la storia più pazza del mondo) vuole essere una parodia e ci riesce.
Tornando al cartone, sarebbe come dire che "l'era glaciale I e II, non sono pertinenti con quel che accadde migliaia di anni fa".
L'allegoria non esisterebbe nel tuo mondo. I carri carnaceleschi sarebbero mere rappresentazioni di politici, le caricature verrebbero bandite!
Insomma la tua idea di dare a Pollon l'incarico di spiegare il mito greco mi sembra sia davvero poco convincente!

katia84-votailprof
i bambini si fanno delle idee confuse dei miti greci e questo non è bene, non avreste detto lo stesso se lo avessero fatto che ne so, con la storia. Trasmettere una cosa che non corrisponde a verità, adattandola a proprio uso e consumo non è formativo, se fanno un film storicamente non esatto tutti stanno lì a lamentarsi, dovrebbero farlo anche con i cartoni, ma tanto la gente pensa: sono solo cartoni, li vedono i bambini, non sono importanti

katia84-votailprof
non ci posso credere, ma chi di voi ha fatto il classico? chi di voi ha una vaga idea di cosa sia la mitologia greca? i miti in pollon sono sempre totalmente stravolti

francescom-votailprof
MissOmissis:
Io non credo sia diseducativo, in fin dei conti, gli dei sono sempre stati presentati con virtù e soprattutto vizi umani, per cui credo che sia una simpatica parodia del mito adatta ad un pubblico di bambini che comunque cominciano ad imparare qualcosa della cultura classica


I agree 8-)

missomissis-votailprof
Io non credo sia diseducativo, in fin dei conti, gli dei sono sempre stati presentati con virtù e soprattutto vizi umani, per cui credo che sia una simpatica parodia del mito adatta ad un pubblico di bambini che comunque cominciano ad imparare qualcosa della cultura classica

malusblade-votailprof
Grazyana:
[quote=katia84]Io invece lo trovo ancora molto diseducativo. Stravolge il mito greco, e ne fa, a suo uso e consumo, una storia tipo soap opera. Senza alcun dubbio è divertente ma alla fine è troppo buonista come cartone


ma dai è un cartone animato....facciamolo essere buonista...[/quote]

già!!! :wink:

grazyana-votailprof
katia84:
Io invece lo trovo ancora molto diseducativo. Stravolge il mito greco, e ne fa, a suo uso e consumo, una storia tipo soap opera. Senza alcun dubbio è divertente ma alla fine è troppo buonista come cartone


ma dai è un cartone animato....facciamolo essere buonista...

katia84-votailprof
Io invece lo trovo ancora molto diseducativo. Stravolge il mito greco, e ne fa, a suo uso e consumo, una storia tipo soap opera. Senza alcun dubbio è divertente ma alla fine è troppo buonista come cartone

verdeluna-votailprof
bello questo cartone mi piaceva un casino da piccola, lo trovavo un buon metodo proprio per imparare divertendosi e poi pollon era simpaticissima...:)

beltipo-votailprof
Casomai una dealer...

francescom-votailprof
nooooooooooooooooooooooooooo,
non avevo mai visto il finale...
Pensavo che alla fine diventasse una pusher!!!!
MITICO!!!!!!!!!

missomissis-votailprof
piccolo appunto, dalle ultimissime ricerche super sofisticate, risulta che il nome giapponese di Pollon fosse "Korokoro Pollon"... Chissà cosa vorrà dire... :roll:

missomissis-votailprof
allora vi dò un piccolo assaggino di tutta la storia... Ovviamente ho anche delle splendide chicche per voi ma... Bisognerà aspettare un pò altrimenti si perde il gusto della scoperta :lol:

C’era una volta Pollon…
Vive in Grecia con il padre single, che si divide tra casa e lavoro, ha molti zii e un nonno brontolone, e un amico di giochi con cui si scambia continuamente dispetti..solo, è un po' particolare il luogo dove vive..il monte Olimpo! Con Pollon, la mitologia diventa divertente momento di svago anche per i più piccoli, che tra una risata e l'altra imparano a conoscere i miti dell'antica Grecia, mentre seguono le avventure della piccola protagonista, che cerca di diventare una dea. Pollon è l'unica figlia di Apollo, dio del sole, e nipote di Zeus, il dio degli dei, ma l'Olimpo dove vive è un posto strano, molto simile alla Terra dei giorni nostri, tra televisione e supermercati.. Sempre in mezzo ai guai, la piccola Pollon continua a fare danni tra gli dei, probabilmente per attirare su di sè l'attenzione, prima di tutto del padre… Questi è uno sfaticato lavativo, che fatica ad alzarsi la mattina all'alba, per portare a spasso il carro del sole…quasi sempre in ritardo, subisce le ire del padre, il dio degli dei, Zeus. Sempre impegnato a correre dietro alle sottane, il padre degli dei non fa certo figure migliori del figlio, soprattutto quando viene beccato in flagrante tentativo di "cornificazione" dalla moglie, Era, che lo punisce con fulmini e saette. In mezzo a un Olimpo pieno di dei con difetti molto umani, Pollon trova il suo amico di giochi in Eros, il dio dell'amore, che lei ribattezza "pennuto", o "corvaccio"… Il ragazzo, infatti, non è che faccia una gran figura, soprattutto considerando che è il figlio di Afrodite…Dopo gli iniziali screzi, Pollon e Eros diventano cari amici, e il pennuto aiuta la sua amichetta a realizzare il proprio sogno, quello di diventare dea a tutti gli effetti. Zeus, infatti, per togliersi dai piedi la vivace nipotina ed evitare che gli distrugga l'Olimpo, ha fatto un patto con lei: la farà diventare una dea quando avrà riempito un magico salvadanaio con le monete che lui le donerà ogni volta che compierà una buona azione… Così, insieme a Eros, Pollon va alla ricerca di persone da aiutare, e "guarda caso" finisce sempre per imbattersi nei protagonisti dei miti greci. Da Narciso a Pan, da Tantalo a Psiche, ad Atalanta, l'aspirante dea incrocia i maggiori miti della storia antica, ovviamente rivisitati in chiave moderna. Così, Narciso è in realtà un brutto ragazzo occhialuto, Cassandra viene convinta da Pollon a diventare un'indovina da baraccone, mentre Icaro usa mezzi molto moderni per provare a volare… Tra un pasticcio e un altro, la piccola Pollon si dà comunque molto da fare con il suo buon cuore, e le monete nel salvadanaio continuano ad aumentare: ad aiutarla lungo il suo cammino trova anche la dea delle dee, che la incoraggia e la salva da brutte situazioni, come un angelo custode. L'ultima fatica per diventare dea, Pollon la compie salvando la Terra dai mali usciti dal vaso di Pandora: grazie alla speranza, che era rimasta in fondo al mitico vaso dei demoni, la bambina riesce a imprigionare di nuovo i mostri, e scopre che la dea delle dee era proprio la dea della speranza. Come segno di riconoscenza per gli sforzi di Pollon, la dea le cede il titolo. Così, al termine di una cerimonia che assomiglia alla proclamazione di una laurea, l'Olimpo si ritrova con una nuova dea della speranza, Pollon.

missomissis-votailprof
posso scrivere un pò la storiella? :roll:

francescom-votailprof
E' la piu bella!!!

Dalla battuta mitica di Pollon:

Sembra talco ma non è
Serve a darti l'allegria!
Se lo mangi o lo respiri
Ti dà subito l'allegria!

Si capisce che vi siano degli strani e subliminali sospetti in realta' il nome giapponese originale doveva essere LAPOllon...successivamente passato alle stampe come Pollon!!!

missomissis-votailprof
Ceschetto ma è la stessa che ho trovato io :lol:

francescom-votailprof
Ho spezzato il topic, in maniera che si trasformasse in una vera e propria enciclopedia del fumetto.

Il cartoon del momento é pollon...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.