Tifosi catanesi sempre peggio

maruti77-votailprof
Sulla gazzetta dello sport di oggi un bell'articolo di Alessio D'Urso sugli atti di vandalismo che centinaia di "tifosi" del catania stanno creando in questi giorni a Chamonix, ritiro aostano della squadra: conti non pagati, scritte sui muri, urla e schiamazzi continui di notte, addirittura improvvisati falò nelle strade. Il Catania calcio sta pagando di tasca sua i danni, per evitare ulteriori problemi....ma mi viene sempre più in mente come sia semplicemente vergognoso ormai tutto questo.....ma cosa bisogna fare nel 2007 per fare capire a certa gente la civiltà? E vi dico che per me il problema è in prima persona, dato che abito a 30 metri dal Massimino....

Risposte
beltipo-votailprof
ti aspettiamo sul topic genova 2001 che c'è in attualità e politica ;)

maruti77-votailprof
Il problema è che è sempre più eclatante la connivenza tra una frangia della tifoseria ed una criminilità organizzata che cerca di sovvertire la società Catania...c'è chi mormora perchè Pulvirenti non voglia, giustamente, dividere la torta dei proventi (in realtà molto pochi se paragonati con altre società...) della serie A con nessuno (solo lui è riuscito a portare la squadra in A e solo lui vuole gestire la società: specie sugli abbonamenti e biglietti...)..cosa che pare non sia stata molto gradita dalla criminalità organizzata. Anche perchè, bisogna aggiungere, che altro motivo logico ci sarebbe per affossare la squadra delle propria città come fanno questi "tifosi"?

Riguardo la Polizia e Carabinieri non ento nel merito...di sicuro non sono angeli senza macchia (riguardetevi uno dei milioni di filmati dei fatti di Genova 2001 per capire...) ma al di là di quello è la guerra tra tifosi e stato che non ha senso (e che ci sia scappato il morto, poliziotto o meno, è gravissimo....certo fa scalpore quando muore il poliziotto ed un pò meno quando muoiono innocenti che vanno allo stadio a vedere la partita, ma questo fa poca notizia..).

margot_blue-votailprof
Eh, caro Lui, conoscessero il significato di queste parole, gli ultras violenti......

Purtroppo la gravità dei fatti implica che anche se fossero 20 persone a urlare insulti contro la polizia l'appellativo "delinquenti" verrebbe esteso a tutta la tifoseria rossazurra. So benissimo che non è così.

Non m'intendo di calcio ma ho sempre preferito simpatizzare per le squadre nostrane piuttosto che quelle "continentali" (prendilo come patrottismo siculo, sono totalmente ignorante di "pallone"), ancor più se in serie A c'è la squadra della mia città adottiva.

I fatti di febbraio sono ancor peggiori di quelli che riuscivano a compiere i famigerati hooligans 10 anni fa... Tra le fila della tifoseria catanese ci sono tanti ragazzini ignoranti--purtroppo è così, la violenza in questi casi viene dall'ignoranza secondo me---che vivono solo ed esclusivamente in funzione della Squadra... s'immolerebbero per essa, e non guardano in faccia niente e nessuno, se sono arrabbiati per una sconfitta o un torto qualsiasi fatto alla squadra sarebbero capaci di qualunque atto lesivo di persone o cose. Ovviamente ho usato un eufemismo..

I tifosi seri e responsabili dovrebbero isolare socialmente questi esaltati.. non sono cose che mi piace dire, ma purtroppo sono una minoranza in cui l'opinione pubblica, oltre a quella sportiva, include anche le persone serie che vanno allo stadio per rilassarsi. I fanatici vanno avanti perchè agiscono indisturbati e si mescolano tra i tifosi sani.

A febbraio avevo sentito che era il custode stesso dello stadio che distribuiva manganelli e oggetti dall'indubbio utilizzo... nessuno se ne era mai accorto?!?
Sono coperti da ogni angolo, per questo si sentono padroni dello stadio e dintorni.
Non hanno la capacità di capire che rovinano tutto.
Vivono per la squadra ma la usano solo come valvola di sfogo violento.
Non si può giocare al Massimino? Bene, vanno fino in Val d'Aosta per dimostrare chi sono e che non si arrendono. "Picchì iddi su spacchiusi".
La Squadra e i suoi componenti, dirigenti e giocatori, credo potrebbero fare qualcosa di più per scoraggiare la follia. Non so bene cosa, ma i livelli a cui siamo arrivati sono davvero esagerati e ci vuole prima di tutto il loro impegno sociale in questo senso. Sono i loro beniamini,no?

__lui__-votailprof
Ciao a tutti, ultras e non, tifosi o semplici utenti, indifferentemente dalla tifoseria o dalla città alla quale appartenete.
Mi ritrovo qui, a scrivere questo intervento, perchè sono stufo e al tempo stesso deluso, dall'atteggiamento che parte della mia tifoseria continua ad ostentare.

Eh si, perchè il campionato non è ancora incominciato, e già i catanesi son finiti sulle pagine dei giornali per insulsi e inacettabili atti vandalici (Vedi Chatilon) che, anche se non riconducibili ai "veri" Ultras, come dicono alcuni, intaccano e danneggiano la società, incentivando l'immagine delinquenziale che Catania si è guadagnata dopo gli ultimi episodi, quello del 2 febbraio su tutti.

Qualche settimana fa, come se non bastasse, durante la gara amichevole tra la squadra etnea e il Gela (che ricordo, per cronaca, conclusasi con il risultato di 6 - 0 in favore dei rossazzurri), giocatasi a Paternò, un gruppo di tifosi, stavolta appartenenti, senza dubbio, ai Club organizzati del panorama Ultras catanese, hanno intonato diversi cori contro le Forze dell'Ordine, ai quali si sono susseguiti i fischi del resto dello stadio.

Penso, ripenso e rifletto, senza nascondere un grande sentimento di delusione e rammarico.

L'oramai tragica sera del 2 febbraio, devo dunque presumere, che non sia servita a nulla?
Che sia già stata dimenticata?

Quella sera è morto un uomo, un poliziotto, la cui unica colpa era di trovarsi li per svolgere il proprio lavoro, il proprio dovere.
Un poliziotto, padre di due bambini, marito di una donna, amico di tanta gente.
Un poliziotto che è morto per adempiere ai suoi doveri, non nel corso di una missione anti-droga, anti-mafia, ma durante una partita di calcio, una stupida partita di calcio.

Sono discorsi fatti e rifatti, penserete voi, ma è questo il motivo che porta a porsi diverse domande, a cui non riesco a dare una risposta.

L'anno scorso, il Catania Calcio è stato costretto, dall'intemperanza dei propri sostenitori, a giocare 11 partite in campo neutro, di cui 9 a porte chiuse.
Ha rischiato di retrocedere, di porre, prematuramente, fine al progetto Pulvirenti-Lo Monaco, che è riuscito in 2 anni a riportarci nel calcio che conta.
Ha rischiato di causare un fallimento societario, che avrebbe definitivamente tolto il Calcio a Catania.

Alla fine, aiutati dalla dea bendata e dalla voglia e determinazione della squadra, sollecitata e incoraggiata dai propri sostenitori, quelli "veri", siamo riusciti a salvarci, suscitando lo stupore e la sorpresa di molti.

Dal prossimo anno, basterà un coro come quelli sopracitati, per subire una squalifica del campo e il Catania non può permetterselo nuovamente.

E' stata data una seconda possibilità a Catania, un'altra chance!
Quest'anno, a detta di molti, dev'essere l'anno della svolta, l'anno in cui Catania e i catanesi devono dimostrare di meritare il palcoscenico attuale, di non essere così come da tempo vengono oramai eitichettati, ossia "Terroni, delinquenti e mafiosi".
Perchè Catania non è questa.
Catania è cultura, bellezza, sportività e purtroppo, come la maggior parte delle città meridionali e non, conosce anche realtà meno positive, che costituiscono comunque una netta minoranza.

Ma se vogliamo dare, davvero, una svolta, dobbiamo impegnarci tutti, nessuno escluso.

Scrivo qui questo articolo, confidando nella speranza che il maggior numero di tifosi del Catania (ma perchè no: anche di altre squadre) possano leggere e lasciare un commento che guidi ognuno verso il comportamento più giusto da prendere e non nocivo per la società e l'immagine della città.

Un ulteriori aggiunta poi, rivolta, in maniera specifica, agli Ultras:

- Smettiamola con i cori e gli striscioni contro la Polizia, contro i Carabinieri...
A cosa servono?
Solamente a danneggiare la società, voi stessi e il resto dei tifosi. Tutti noi, in poche parole.

- Volete scontrarvi con le tifoserie avverse?
Bene, vi mettete d'accordo e vi incontrate lì dove nessuno possa interferire.
Lontano dallo stadio, lontano dalla polizia (come fanno in Inghilterra).
Così raggiungerete i vostri scopi, senza ledere il Catania e il resto dei tifosi, estranei al movimento Ultras.

Catania merita la serie che si è guadagnata, faticosamente (calpestando anche i campi polverosi dell'Eccellenza e dei Dilettanti), sul campo e con onestà.
Catania merita la Serie A.

STA A NOI DIMOSTRARLO."

folgore693-votailprof
Ragazzi io sono stato di turno per diverse partite in questa ultima stagione...e v posso dire che ho assistito in prima persona ad atti assurdi da parte d certi ultras catanesi..sia vandalismo che attacchi contro la polizia..il 2 febbraio è stato solo l'acme...e se ancora continuano dopo quello ke è successo..sono dei pecoroni!m disp x la gente civile e leale...perchè viene inclusa nel pacchetto "incivile" essendo di catania....m disp anke x la città...

__lui__-votailprof
l avete sentito ke durante la partita catania-gela alcuni tifosi hanno fatto molti cori contro la polizia?? ke pena ke fanno la maggior parte dei tifosi del ct..se ne salvano davvero poki:(;)

roots86-votailprof
maruti77,ognuno è libero di fare quello che vuole.Mica ti sparano se compri la Gazzetta...

maruti77-votailprof
...non per male...ma giudicare una testata giornalistica per fatti che risalgono a 14 anni fa lo trovo alquanto ridicolo...anche perchè i vertici della testata sono stati totalmente cambiati nel corso di questi anni, linea editoriale pure...e tuttosommato delle vicende del 1993...chi se ne frega... :)

roots86-votailprof
...Allora la Gazzetta dello sport ,diretta dal catanese (catanese a convenienza aggiungerei io!!) Candido Cannavò, si schierò ferocemente contro il Calcio Catania,sostenendo la cancellazione del club dal calcio professionistico...

roots86-votailprof
...L’ennesima ingiustizia ci aspettava dietro l’angolo: l’allora presidente della lega Vincenzo Matarrese per una inezia burocratica decretò la fine del Calcio Catania.Quel giorno, il 31 luglio, fu un giorno nefasto per la città. Lo spunto lo diede una fidejussione bancaria per l’iscrizione al campionato della squadra che la società fece, a detta della lega e della Covisoc, organo situazione bilanci, in ritardo. Alla fine il presidente, accompagnato dall’avvocato Ingrassia, fu colto da malore. Il verdetto vergognoso. Nonostante il Cavaliere avesse dato alla Covisoc tutte le ricevute liberatorie dei giocatori e le fideiussioni richieste, Matarrese fu irremovibile. Ma Massimino ancora una volta si rimboccò le maniche, pagò tutti i debiti che la vecchia società aveva accumulato, sanò le pendenze e intraprese una battaglia legale per evitare il disastro. Dopo le sentenze a nostro favore del TAR etneo, del CGA di Palermo, dal TAR del Lazio e dal consiglio di stato, tutti noi speravamo in una riammissione in serie C1, ma la FIGC inserirà la società nel campionato di eccellenza regionale, quindi anche con le ragioni a nostro favore, ricominciammo praticamente da zero....

roots86-votailprof
io è dal 31 luglio del 1993 che nn la compro più...

maruti77-votailprof
"ma ancora c'è gente che compra la gazzetta dello sport a catania??"

..io sono abbonato al giornale dal 1991 ed intendo rimanerlo a lungo...

roots86-votailprof
ma ancora c'è gente che compra la gazzetta dello sport a catania??:D ...cmq a parte gli scherzi,da un lato lo monaco ha ragione perché è vergognoso che ancora succedano queste cose dopo tutto quello che abbiamo passato quest'anno,dall'altro però ,secondo me,ha voluto ingigantire la cosa per giustificare in un certo qual modo,i prezzi assolutamente scandalosi della campagna abbonamenti di quest'anno (i prezzi sono i più alti d'italia...per una partita di fascia A in tribuna B si pagherà 50 euro per un biglietto,senza contare che per gli studenti gli sconti sono inesistenti etc etc etc...)...chi c'è andato di mezzo sono soprattutto i vecchi abbonati,che lo scorso anno hanno visto mezzo campionato,e che quest'anno,se hanno fatto la prelazione,avranno lo sconto del 10% sull'abbonamento,altrimenti pagheranno come un qualsiasi nuovo abbonato...mah!!...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.