Sms truffa???

shawna-votailprof
+63918388
ti ho lasciato un messaggio in casella vocale. chiama subito da telefono fisso al numero 899170140 per ascoltarlo.
ecco il messaggio! m è sembrato alquanto strano e m sa proprio d truffa, l'899 nn è a pagamento??in più m sn ricordata d una notizia letta d fretta sulla città d catania con oggetto una truffa via sms. a voi è capitato??

Risposte
shawna-votailprof
Antitrust blocca sms-trappola

Stop a chiamate a "899"

Stop dell'Antitrust agli sms-trappola che invitano a chiamare gli "899" dei telefoni fissi. L'Autorità Garante della Concorrenza, nella riunione del 7 maggio 2008, ha deciso di bloccare gli invii dei messaggi che invitano i consumatori a chiamare numerazioni speciali dal telefono fisso, con costi rilevanti, che partono da 15 euro come scatto alla risposta.
La misura cautelare, si legge in una nota, è stata adottata nell'ambito di un procedimento avviato per verificare la scorrettezza della pratica commerciale che, invitando con sms a consultare con urgenza una segreteria telefonica per ascoltare un messaggio personale in realtà inesistente, spinge i consumatori a contattare i numeri indicati.
l fenomeno, segnalato da numerosissimi consumatori (solo al call-center dell'Antitrust sono arrivate circa100 denunce), riguarda sms inviati su numeri di utenze appartenenti ai gestori di telefonia mobile, che invitano a contattare da rete fissa numerazioni a sovrapprezzo con prefisso "899?". Questi sms non forniscono alcuna indicazione sul costo per ciascuna telefonata e sono inviati senza avere acquisito alcun consenso da parte dei destinatari. L'Autorita', in via cautelare, ha quindi imposto agli operatori alternativi assegnatari da parte del Ministero delle Comunicazioni delle numerazioni non geografiche '899?', tra cui anche Telecom Italia, di sospendere l'invio di sms che inducono i consumatori a contattare le numerazioni a sovraprezzo.
"La misura cautelare -spiega l'Autorita'- si e' resa necessaria perche' i consumatori continuano a ricevere sms non richiesti, con il rischio di pagare costi telefonici elevati e soprattutto non chiaramente identificati. I soggetti che elaborano il contenuto dei messaggi e ne commissionano la diffusione, sui quali sono in corso da parte degli uffici ulteriori approfondimenti istruttori, risultano materialmente e direttamente responsabili della ricezione, non richiesta e non autorizzata da parte degli utenti di telefonia mobile, dei messaggi"

marluc79-votailprof
Vi assicuro che sono moltissime le persone che ci cascano e chiamano quell'899 dalla rete fissa. Io lavoro al call center di una compagnia telefonica e sono centinaia le persone che chiamano perchè hanno ricevuto quel messaggio, hanno chiamato all'899, hanno speso 25 euro... e alla fine vogliono il rimborso da noi dicendo che li abbiamo truffati!!!! E per spiegargli che non è il gestore a mandarli ma qualche truffatore vi assicuro che si sudano le sette camicie!!!

:caffe:

marluc79-votailprof
Vi assicuro che sono moltissime le persone che ci cascano e chiamano quell'899 dalla rete fissa. Io lavoro al call center di una compagnia telefonica e sono centinaia le persone che chiamano perchè hanno ricevuto quel messaggio, hanno chiamato all'899, hanno speso 25 euro... e alla fine vogliono il rimborso da noi dicendo che li abbiamo truffati!!!! E per spiegargli che non è il gestore a mandarli ma qualche truffatore vi assicuro che si sudano le sette camicie!!!

butterfly-votailprof
A me nn é mai capitato, ma é sicuramente 'na truffa... ormai ne siamo zeppi, figuratevi ke me ne arrivano milioni via mail tra le quali 'Communicazzione urgiente' dell'unicredit.. io x curiosità c ho clikkato e mi ha portato su un sito stranissimo! pareva in lingua tibetana, cn tti quei segni fonetici strani... mi sn fatta 4 risate (anke se c'é da piangere!!)

studingegn-votailprof
Personalmente ho cestinato vincite, residui di conti correnti mai avuti (Banche e poste)!!!!
Facendo un conto veloce ........mh........penso almeno 1000/1500 euro!!! Magari:rolleyes:.........soprattutto in questo "magro" periodo!!!:D

folgore693-votailprof
Cmq durerà poco...secondo fonti certe già sono in atto identificazionie investigazioni perfino da parte dei gestori di telefonia ,molte compagnie telefoniche ci hanno perso per colpa di questi furboni ma anche per colpa di clienti ignoranti che pensavano fosse opera degli stessi gestori.....cmq sulla faccenda cè molta ignoranza...molti ci cascano e molti diffidano e cè anche un giro di soldi enorme.....

elgrinta-votailprof
Idem con patate!! :)
Diffidate perchè sono solo delle clamorose bufale!!! Io a volte non ascolto nemmeno i messaggi veri del mio operatore pensando che siano fregature :D fate voi!
E poi qualsiasi sms vi arrivi da un numero che non conoscete e soprattutto che non inizia per +39 (prefisso italiano) lasciatelo perdere a priori!!

rossy@80-votailprof
shawna;154173:
+63918388
ti ho lasciato un messaggio in casella vocale. chiama subito da telefono fisso al numero 899170140 per ascoltarlo.
ecco il messaggio! m è sembrato alquanto strano e m sa proprio d truffa, l'899 nn è a pagamento??in più m sn ricordata d una notizia letta d fretta sulla città d catania con oggetto una truffa via sms. a voi è capitato??
Anch'io tempo fà,circa 2/3 settimane fa ho ricevuto lo stesso sms...Il problema si sta allargando a tutta l'Italia a quanto pare perchè io sono di Napoli...Appunto oggi la Tim mi ha avvisato di questa truffa che si stà perpretando a tutti i possessori di cellulari...A mio avvisi DIFFIDATE DIFFIDATE E ANCORA DIFFIDATE dal chiamare sti numeri...:sisi:

shawna-votailprof
ah si?posso chimare anche il gestore?? bene , grazie

folgore693-votailprof
Prima fai la segnalazione a tuo gestore telefonico...ovvero chiamando il servizio clienti..loro hanno una procedura di segnalazione da effettuare perchè si sentono danneggiati,successivamente dalla polizia postale in via s.eupio.

beltipo-votailprof
meglio alla polizia postale...

shawna-votailprof
da me arriva proprio un numero d telefono come mittente, quello che ho messo, quindi credo sia facile arrivare ai disgraziati! ma come si fa a denunciare una cosa così? sul sito della gdf?

beltipo-votailprof
Ecco che arriva il vishing...ne parlo nel mio blog:

Vishing: iniziamo con Segreteria.biz | Dietro le quinte

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.