Mentana/Rossella

Ragazzi vi va di parlarne un pò?
Io ieri sera non ho visto televisione ( sono ancora senza fino alla prossima settimana ), ma stamattina ho sentito tutto dalla radio e poi mi sono fatta una scorpacciata di giornali e di colloqui tra colleghi.
Che ne pensate?

Risposte
beltipo-votailprof
Eh bhe, se verrete a lavorare a Unimagazine-set non potrete scrivere contro di me vi avverto. Se no vi rimuovo e dico che è un complotto comunista :mrgreen:

maik-votailprof
E ti ripeto,ai tempi del centrosinistra c'erano le tre reti rai ed un tg5 con mentana non schierato ma disinteressato,contro tg4 e studio aperto,che di ascolti ne faranno si e no,messi insieme,quanto la meta' del tg1...Non mi dire che a quei tempi c'era democrazia e liberta' di pensiero in tv,perche' non funziona esattamente come dici,ovvero l'equazione: tg occupati dalla sinistra=liberta' e tg occupati dalla destra=dittatura informativa.
Studio Aperto e tg4 non avranno mai ascolti molto migliori di questi e non certo per i relativi direttori,ma perche' i tg storici e con da sempre maggior seguito sono il tg1 in primis ed il tg5 in secundis,se non altro perche' vanno in onda nelle cosiddette reti "ammiraglie" di rai e mediaset,mentre le altre sono solo complementari.Per di piu',come ribadisco,ormai tutti sanno da che parte sono schierati,per cui vengono seguiti o da chi e' gia' fanatico di berlusca o dai sinistroidi che vogliono farsi 2 risate.
L'informazione non e' mai stata ne' sara' mai libera in italia perche' un giornalista ha quasi sempre un padrone,al max puo' essere pluralista,perche' esistono come hai ammesso anche gli spazi per la sinistra in tv (per non parlare dei giornali...vogliamo aprire un dibattito anche su quelli?),basta premere il pulsante 3 nel telecomando ad esempio.
E poi,prima ti lamenti che berlusconi fa chiudere le trasmissioni di satira contro di lui,e poi quando ti si fa notare che in mediaset ce ne sono a bizzeffe dici che non c'entrano con l'informazione...deciditi!

fid-votailprof
non ci giriamo intorno come al solito. le trasmissioni satiriche si limitano alle battutte e sono seguite solo da una parte della popolazione per lo più giovani.


io sto parlando di informazione sui fatti quotidiani,sto parlando dei programmi di informazione, della fonte primaria di informazione del nostro paese

nessuno critica emilio,a me piace,ma l'emilio o la versione moderata di emilio rappresenta la stragrande maggioranza dell'informazione in qst paese.ciò non è un bene per la democrazia e per l'informazione in generale

riporto nuovamente ciò che ho scritto:

fid:


il nostro sistema televisivo non permette una libera e completa informazione per i seguenti motivi:

1) abnorme sproporzione dei tg in mano a direttori apertamente schierati col centrodestra

2) tg di punta ambedue schierati con il centrodestra

3)possibilità da parte del premier di sostituire i direttori delle più importanti 6 reti televisive

4) direttori di alcuni tg retribuiti dal premier

5) limitazioni in prossimità di elezioni della libertà di espressione nelle trasmissioni satiriche

6)introduzione in prossimità di elezioni di innumerevoli trasmissioni filogovernative

7) epurazione delle più importanti trasmissioni di informazione politica vicine al centrosinistra ( santoro e biaggi)

Il presidente del consiglio possiede il monopolio o quasi della informazione televisiva

coloro che devono dare una notizia su di lui sanno che o è proprio lui a pagarli o lui stesso può avere il potere di sostituirli


adesso rispondimi senza girarci intorno

1)se fossi un giornalista con a capo beltipo come proprietario del tg o come persona che può decidere sulla tua permanenza ti sentiresti libero di scrivere qlkosa contro beltipo?:roll:

2)ho torto a lamentarmi dei punti indicati sopra?:roll:

3)l'informazione televisiva è libera in italia? :roll:

sii sincero!!!

mamma mia questi discorsi non si fanno più nemmeno nelle sedi politiche più scoglionate di tutta italia. ma la guardi la tv? proviamo insieme dai....scendiamo sul concreto senza fare tutti questi discorsi che fai....dai....partiamo da mediaset......rete quattro emilio fede ( vogliamo parlarne?) se uno indeciso su chi votare accende su fede dice : " ma se il premier è come questo giornalista non lo voto" .....risultato : la sinistra è contenta che c'è fede;
passiamo su italia 1 palinsesto giovanile : studio aperto fazioso ? bha sinceramente mi sembra più interessato ad altri aspetti della vita quotidiana che alla politica . poi italia 1 è piena di trasmissioni satiriche : le iene (continue battute sul premier e sull'operato del suo governo: mi chiedo .... ma quando al governo c'erano prodi d'alema e vari avete mai visto una satira così continua contro il premier?) , e poi altre trasmissioni satiriche , l'unica trasmissione che si occupa di politica è quei 10 minuti curati da Del debbio( mi sembra che si chiama così) : faziosa? a favore del berlusca? obbiettivamente in alcuni casi si
vabbè dai continua tu....mi sono stancato a dopo

fid-votailprof
1) Fede a me piace e non voglio affatto che sia cambiato xò se vanno male i tg mediaset(cosa nn vera!!) come mai non hanno sostituito anke gl'altri direttori?

2) 3) 4)6)Maurizio Costanzo non si interessa più come una volta di politica e mentana se n'è occupato sempre in modo blando.Costanzo da quando subi' l'attentano del '93 non è più lo stesso,vorrei ricordarti inoltre ke fu proprio la sua trasmissione con ospite Silvio Berlusconi a kiudere la campagna elettorale del premier nel 2001.Non c'è bisogno di vedere l'operato di Rossella,è più che ovvio che lui è un fidatissimo del cavaliere,non ha mai dato un informazione imparziale ed è stato sempre una persona schierata(proviene da "panorama" non scordiamocelo!!!) per cui è ovvio che alla domanda "chi da più garanzie fra rossella e mentana?"difficilmente si può rispondere rossella

5) ovvvio ke non mi lamentavo ieri,sotto il punto di vista della libertà di espressione la rai era schierata con centrosinistra e mediaset col centrodestra.erano 2 storture che generavano una moderata libertà di espressione(ma una serie di gravi ingiustizie ed iniquità nei confronti dei partiti minori).adesso tutta l'informazione politica,fra tg e trasmissioni di attualità, sono sotto gestione o controllo del premier

ti sembra normale ciò che ti riporto qui sotto?

fid:


il nostro sistema televisivo non permette una libera e completa informazione per i seguenti motivi:

1) abnorme sproporzione dei tg in mano a direttori apertamente schierati col centrodestra

2) tg di punta ambedue schierati con il centrodestra

3)possibilità da parte del premier di sostituire i direttori delle più importanti 6 reti televisive

4) direttori di alcuni tg retribuiti dal premier

5) limitazioni in prossimità di elezioni della libertà di espressione nelle trasmissioni satiriche

6)introduzione in prossimità di elezioni di innumerevoli trasmissioni filogovernative

7) epurazione delle più importanti trasmissioni di informazione politica vicine al centrosinistra ( santoro e biaggi)

Il presidente del consiglio possiede il monopolio o quasi della informazione televisiva

coloro che devono dare una notizia su di lui sanno che o è proprio lui a pagarli o lui stesso può avere il potere di sostituirli

secondo voi c'è libertà di espressione cosi'? :roll:
dai siate sinceri :?

maik-votailprof
Caspita,allora siamo davvero in dittatura!

1)Sostituire Fede?Ma sei pazzo?Blob, la Gialappa's e Striscia poi come fanno le loro trasmissioni?
Cmq mi sembra ormai pacifico e piu' che chiaro a tutti che Fede e' filo-Berlusconi,ed e' ormai preso in giro universalmente per questo:non mi dire che e' in grado di condizionare l'opinione di qualcuno o che chi voglia davvero informarsi segua il tg4,perche' non ci credero' mai!
2)Ti ho gia' detto che preferisco aspettare,prima di discutere sulle notizie ancora non date di un tg5 ancora non andato in onda,mi sembra ragionevole.Maurizio Costanzo non esita certo a dare notizie o a schierarsi con l'opposizione,ed e' pagato dal premier,no?
3)Vedi sopra
4)Vedi sopra
5)Qualcosa non va ormai da decenni,anche ai tempi dei governi del centrosinistra ci fu un'invasione della rai,che si aggiungeva alla sempre falce e martello raitre,e se vogliamo al tg5 di mentana,ma non ti ho sentito lamentartene ai tempi...
6)Vedi 2-3-4.

fid-votailprof
ciò che non va l'ho scritto sopra!! :?

il nostro sistema televisivo non permette una libera e completa informazione per i seguenti motivi:

1) abnorme sproporzione dei tg in mano a direttori apertamente schierati col centrodestra

2) tg di punta ambedue schierati con il centrodestra

3)possibilità da parte del premier di sostituire i direttori delle più importanti 6 reti televisive

4) direttori di alcuni tg retribuiti dal premier

5) limitazioni in prossimità di elezioni della libertà di espressione nelle trasmissioni satiriche

6)introduzione in prossimità di elezioni di innumerevoli trasmissioni filogovernative

7) epurazione delle più importanti trasmissioni di informazione politica vicine al centrosinistra ( santoro e biaggi)

Il presidente del consiglio possiede il monopolio o quasi della informazione televisiva

coloro che devono dare una notizia su di lui sanno che o è proprio lui a pagarli o lui stesso può avere il potere di sostituirli

secondo voi c'è libertà di espressione cosi'? :roll:
dai siate sinceri :?

e non ci giriamo intorno dicendo che gli italiani non sono stupidi o cose simili :?

ovvio ke ci sono italiani stupidi,italiani intelligenti,italiani menefreghisti,italiani sensibili,italiani insensibili,italiani creduloni,italiani attenti etc etc (e sono di tutti i colori)

queste generalizzazioni mi sembrano decisamente propagandistike ed io ke non devo candidarmi certo non ti rispondo come un politico dicendoti che gli italiani sono tutti belli, intelligenti e simpatici.

Molti italiani sono anche elettori e fra loro ci sono i creduloni e i disinteressati ...votano anche loro

ragazzi fateci caso, in ogni topic vi pongo sempre delle domande ma il 90% delle volte non vi rispondete mai

1)....come mai non hanno sostituito i direttori del tg4 e di studio aperto?

2)Adesso c'è un uomo fidatissimo del cavaliere...pensi ke potrebbe mai dare notizie pregiudizievoli del suo datore di lavoro?

3) c'è qlkuno ke crede ke adesso l'informazione sarà meno parziale o come dice qlkuno più "corretta"?

4)secondo voi per imparzialità da più garanzie rossella oppure enrico mentana?

5)c'è o non c'è qualcosa che non va nel mondo dell'informazione televisiva?

6) c'è o non c'è un qualcosa in più che non va con l'ingresso di rossella?

dimentichi che la maggioranza controlla anche i cartoni animati così comincia ad intervenire politicamente sui bambini e penso che intervenga anche sulle trasmissioni religiose ( il titolo del programma " a mia immagine " secondo me l'ha deciso il premier)!!!!
A parte gli scherzi......ma cos'è che non và con l'ingresso del nuovo direttore( che sostituisce , ricordiamolo, mentana da ben 13 anni.....nessuno come lui è durato così a lungo)???
Mi sembra sinceramente che stai esagerando e soprattutto penso che stai sottovalutando l'intelligenza degli italiani ....

fid-votailprof
vorrei ricordarti pure che per tradizione il presidente della rai è indicato dalle opposizioni ed allo stato attuale dopo le dimissioni dell' Annunziata il posto in questione è vacante.che rai3 sia orientato in quella maniera è innegabile ma che su rai3 non sia possibile dire tutto anche questo mi sembra abbastanza innegabile.

comunque fra le reti nazionali l'opposizione trova un moderato spazio di esprimersi su la7(un tg fatto con criterio che da notizie politiche lasciando parlare gli esponenti politici) ed un maggiore spazio su rai3

la maggioranza controlla

-rai1
-rai2
-tg4
-studioaperto
-tg5

ed in prossimità di elezioni:

-censura le trasmissioni satiriche
-crea trasmissioni filogovernative


c'è o non c'è qualcosa che non va nel mondo dell'informazione televisiva?
c'è o non c'è un qualcosa in più che non va con l'ingresso di rossella?

maik-votailprof
Santo cielo!Siamo arrivati a dire che rai3 non da' notizie tendenziosamente filo-sinistroidi?E ti rammento che oltre al cda esiste anche una commissione di vigilanza...che come saprai e' appannaggio sempre delle opposizioni...
Poi ci sarebbe mooolto da discutere su cosa sia la satira e quale sia il confine con la diffamazione o il pretesto politico.Per carita',niente censure,ma un limite bisogna pur darlo,a tutto...

fid-votailprof
programma fantastiko!!! :) un collage di fatti televisivi incollati fra loro con maestria

si guardi blob qualche sera

fid-votailprof
insomma... la7 difficilmente la definirei una rete al servizio dell'opposizione e rai3 è sempre sotto il contollo del cda rai x cui a mio modo che vedere dalla tele c'è poko da prendere se si vuole un informazione a 360°(tranne x le trasmissioni satirike,ke mi auguro avranno lunga vita ma ke saranno limitate com'è già avvenuto in prossimità di consultazioni elettorali) :roll:

maik-votailprof
Fid,non ho mica detto che rossella e' imparziale...non mi sta nemmeno tanto simpatico,se e' per quello,perche' non mi sembra molto intelligente o particolarmente dotato di capacita' giornalistiche.Ho solo proposto di vederlo all'opera,prima di criticare un tg5 che ancora non c'e' stato!E poi,anche la sinistra ha i suoi bravi siti di informazione politica,tipo tg3 o la7 (che immagino tu definirai "imparziali" ma che secondo me non lo sono affatto),e alla fin fine le persone sono molto piu' intelligenti di come i politici credano o sperino,e sa benissimo chi sta ascoltando quando guarda un tg.
Mentana se l'era cavata perche' si e' guardato bene dall'affrontare temi politici,o quando li ha affrontati non l'ha fatto mai in maniera approfondita...e non mi sembra nemmeno questo un modo imparziale di informare,semmai fuggiva verso altre notizie.Almeno adesso,se rossella sara' fazioso,potremo esercitare il nostro spirito critico!

fid-votailprof
si perfettamente...almeno sul mio pc

beltipo-votailprof
Mizzica per una volta sono d'accordo!!! Voglio l'informazione faziosa!!!
Ps l'immagine si vede?

fid-votailprof
ti do uno scoop,io il tg4 lo vedo e lo stravedo quando c'è fede,non condivido nulla di quello ke dice ma mi intrattengo volentieri con lui(sopratutto quando risponde ai fax che riceve)

penso ke la televisione italiana dovrebbere essere piena di giornalisti "faziosi".E' nella libertà di scelta e col confronto che ognuno valuta le informazioni

io avrei messo EMILIO FEDE al tg5 vai emilioooooooooooooo

fid-votailprof
roby la televisione è di berlusconi, lui ci fa quel che gli pare nei limiti della legge( tenendo conto anche che trasmette sotto concessione pubblica)

E' stata fatta una scelta infelice che peggiora l'informazione in italia e non c'è bisogno di aspettare l'operato di Rossella(abbiamo già avuto modo di vederlo all'opera)


gli utenti di un servizio hanno tutto il diritto di lamentarsi e mi sembra che con questa scelta tutti si siano lamentati da destra a sinistra.

se tu sei convinto che l'informazione con Rossella migliora sei libero di farlo ma io penso esattamente il contrario :?

mmm facciamo un sondaggio? :roll:

beltipo-votailprof
Ho un idea, chiamiamo Scalfaro, o Scalfari, sarebbero migliori :mrgreen:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.