Catania...
Voglio ricopiare qui il testo di una canzone di G. Castiglia, dedicata alla nostra città...
Catania figghiozza do patri eternu
Che bedda Catania, Catania di notti
iu sentu ca u cori m'abbatti chiù forti
ndè strati, ndè chiazzi e intra i cuttigghi
Catania fà a matri e annaca i so figghi
poi l'alba d'argentu s'ammisca cò mari
Catania è a genti ca si usca u pani
ma quannu s'arrobba e si isunu i manu
Catania s'incazza e diventa vulcanu.
Catania è 'na pupa, capiddi castani,
labbra carnusi e l'occhi ruffiani
e quannu mi sapi luntanu du iorna
ca so vuci d'angilu mi rici torna
Catania umiliata, trattata cche peri
s'attrucca e si pettina pe' furasteri
e quannu c'ancontra du ziti filici
Catania romantica li binidici
Musica, c'è musica Catania abballa
restu ca vucca apetta a taliarla
chi bellu pettu chi formi, Catania ca non dormi
Musica, chi musica Catania sona
e si ndò menzu qualchedunu stona
fa 'na battuta schirzusa, Catania è spiritusa.
Che bedda Catania, Catania di notti
cu attracca, cu vivi e cu fa cosi storti
Catania è pueti, finomeni e geni
gilusa picchì pi nuautri ci teni
Catania cò Suli macari ndo nvernu
Catania figghiozza do Patri Eternu
si porta a braccettu l'amicu liotru
fra uduri di chiummu, di zagari e citru
Musica, c'è musica Catania canta
tutti cò saccu sta passannu a Santa
varda Catania che lesta, cu l'abitu da festa.
Musica, chi musica Catania ardita
o stadiu soffri e vinci a so partita
stanca ci abbruciunu l'occhi, s'appinnica nde scogghi.
Catania da guerra, Catania urricata,
distrutta e pì setti voti rinata
non c'entrunu i sordi, non c'entra a furtuna
Catania ndo Munnu ci nnè sulu una
Io amo Catania. Non la cambierei con nessun altra città, eppure in questi ultimi tempi non sembra più la città accogliente, festosa, romantica che era una volta. E provo un'immensa nostalgia..Adesso è cambiata, è sporca, immersa nel caos, pullula di delinquenti e prostitute. Ovunque. Vorrei che tornasse come quella che descrive la canzone di Castiglia. Vorrei che tornasse a splendere il sole a Catania..
Catania figghiozza do patri eternu
Che bedda Catania, Catania di notti
iu sentu ca u cori m'abbatti chiù forti
ndè strati, ndè chiazzi e intra i cuttigghi
Catania fà a matri e annaca i so figghi
poi l'alba d'argentu s'ammisca cò mari
Catania è a genti ca si usca u pani
ma quannu s'arrobba e si isunu i manu
Catania s'incazza e diventa vulcanu.
Catania è 'na pupa, capiddi castani,
labbra carnusi e l'occhi ruffiani
e quannu mi sapi luntanu du iorna
ca so vuci d'angilu mi rici torna
Catania umiliata, trattata cche peri
s'attrucca e si pettina pe' furasteri
e quannu c'ancontra du ziti filici
Catania romantica li binidici
Musica, c'è musica Catania abballa
restu ca vucca apetta a taliarla
chi bellu pettu chi formi, Catania ca non dormi
Musica, chi musica Catania sona
e si ndò menzu qualchedunu stona
fa 'na battuta schirzusa, Catania è spiritusa.
Che bedda Catania, Catania di notti
cu attracca, cu vivi e cu fa cosi storti
Catania è pueti, finomeni e geni
gilusa picchì pi nuautri ci teni
Catania cò Suli macari ndo nvernu
Catania figghiozza do Patri Eternu
si porta a braccettu l'amicu liotru
fra uduri di chiummu, di zagari e citru
Musica, c'è musica Catania canta
tutti cò saccu sta passannu a Santa
varda Catania che lesta, cu l'abitu da festa.
Musica, chi musica Catania ardita
o stadiu soffri e vinci a so partita
stanca ci abbruciunu l'occhi, s'appinnica nde scogghi.
Catania da guerra, Catania urricata,
distrutta e pì setti voti rinata
non c'entrunu i sordi, non c'entra a furtuna
Catania ndo Munnu ci nnè sulu una
Io amo Catania. Non la cambierei con nessun altra città, eppure in questi ultimi tempi non sembra più la città accogliente, festosa, romantica che era una volta. E provo un'immensa nostalgia..Adesso è cambiata, è sporca, immersa nel caos, pullula di delinquenti e prostitute. Ovunque. Vorrei che tornasse come quella che descrive la canzone di Castiglia. Vorrei che tornasse a splendere il sole a Catania..
Risposte
FrancescoAEGEE;74807:
Al catanese medio d'estate bastava la playa, non aveva bisogno di un bell'incontro filosofico in uno degli antichi chiostri della città.
Col traffico in aumento il catanese medio ha bisogno di strade che funzionino e di non rimanere imprigionato ogni giorno alla stessa ora ore per fare pochi km.
Al catanese medio non basta che sia il centro ad essere pulito. Vuole che la strada dove vive sia pulita.
Il catanese ha la playa e l'avrà sempre, ma se il traffico aumenta non è certo colpa del del catanese che predilige gli incontri filosofici. Se i vigili non fanno rispettare le regole e se al centro negli orari più caldi, si vedono auto anche in 3 file ("e macchine parcheggiate in tripla fila" cantava Battiato più di 20 anni fa : "Un'Altra Vita", 1983) è solo colpa dell'amministrazione. Il periodo del quale parla Ethan io lo ricordo: pulizia e cultura convivevano pacificamente. C'erano i soldi per sistemare le strade e anche quelli per organizzare la migliore estate culturale del Sud.
Guardate questa pagina ragazzi: Sicilia On Line: il portale per conoscere la Sicilia in un click!
Da notare, a parte il fatto che le città siciliane, rispetto a quelle delle altre regioni, non sono proprio messe benissimo nelle classifiche, ma soprattutto che Catania praticamente non compare proprio, se non in una sola voce, anche trascurabile. Si posiziona al 25° posto come città dove l'italiano medio vivrebbe...non è male sicuramente, ma credo che il clima, le nostre bellezze artistiche e natuali e la nostra cordialità siano fondamentali in questa valutazione.
E questa? Attualità - La classifica del Sole 24 Ore. Qual è la città dove si vive meglio in Italia? Sicuramente non sono le città del Sud - Guida Sicilia
Catania è la città più invivibile d'Italia!!!
Qui infatti ci lamentiamo dei servizi, di quello che manca e di quello che non è fatto bene, degli scippi, della prostituzione imperante, del traffico indisponente e irrispettoso, dei rifiuti smaltiti troppo poco.
Non ricordo una Catania sporca (e non solo a livello di rifiuti) come negli ultimi anni.
Per attestare quanto scritto, vi indico il seguente link:
http://www.areeurbane.apat.it/site/_contentfiles/00037300/37317_rifiuti.pdf
Il documento è il report dell'attività di 12 città italiane durante il 2004, stilato dall'APAT ("Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e dei Servizi Tecnici"), un ente statale.
Alla pagina 2 del pdf, a seguire di un grafico che esprime la produzione di rifiuti urbani pro-capite, si legge: "la situazione di Catania è invece estremamente negativa, se confrontata con quella delle altre realtà cittadine e considerando inoltre che nell'intervallo temporale graficato, la popolazione residente è diminuita quasi dell'8%".
Vi allego la tabella della sintesi conclusiva del report:

Catania è in ultima posizione, come vedete... E questo è molto triste.
Ancora più triste è la tendenza che noi stessi, poichè amiamo la nostra città, abbiamo a giustificare tutto quello che ci offre. Io adoro Catania e se potessi non la lascerei mai, ma è una sofferenza vedere che noi stessi non riusciamo a prendercene cura.
FrancescoAEGEE;74807:
Un anno e mezzo. E da un anno e mezzo che noto un pericoloso tornare indietro di Catania. Più delinquenza, più prostituzione sulle strade, più microcrinimalità, maggior pericolo quando parcheggio.
Non è un anno e mezzo. Forse è da un anno e mezzo che ci fai più o meno caso. Tutti i processi, soprattutto quelli "storici" hanno bisogno di tempo per essere notati, per evolversi...ed è difficile che io o tu ci possiamo rendere conto della data di nascita di un fenomeno del quale adesso da un po' di tempo a questa parte notiamo i segni (aumento di delinquenza, prostituzione, rifiuti...diminuzione della sicurezza e della stabilità). Proprio per farti rendere conto che questa escalation è iniziata molto più di un anno e mezzo, ho inserito la segnalazione del report dei rifiuti urbani.
Forse ho scritto un po' troppo, ma la questione mi sta molto a cuore. Amo Catania.
swordfishtrombones;74948:
quello che non c'entrava nulla con il topic era il mio intervento ... non il tuo.
Scusami non l'avevo capito. Ieri ero molto turbata. Cmq il seguito del mio intervento, "tanto era solo un gatto" non era riferito al tuo "non c'entra nulla" ma era una riflessione generale sul fatto che spesso le persone se ne fregano del fatto che investono un animale tanto, si giustificano, era solo un animale, pazienza, capita..Ma non è proprio così. Ho già scritto che quando capita che mi sbuca di colpo un cane butto frenate che per poco non causo un tamponamento a catena..E se è il mio ragazzo a guidare gli impongo di fare lo stesso..Basterebbe evitare di correre, visto che siamo in strade urbane per evitare questi spiacevoli incidenti. Purtroppo non tutti capiscono il dolore che si può provare nel vedere il proprio animale, cane o gatto che sia, anche un criceto, non importa..ucciso in mezzo alla strada con le macchine che passano senza nemmeno preoccuparsi di evitarlo..
Ieri mia sorella stava attraversando la strada: mi ha raccontato proprio che stava arrivando una macchina mentre passava lei e questa anzicchè frenare, continuava a correre, noncurante della sua presenza...Semafori pedonali? Credeteci che vi fanno passare...L'altro giorno in V.Vitt. Veneto una ragazzina mi ha chiesto aiuto per passare sulle strisce perchè le macchina non la facevano passare con tutto che c'era il semaforo pedonale...L'h dovuta fare attraversare io praticamente scagliandomi contro le macchine che si sono fermate solo perchè mi sono imposta! Cioè ma dove arriveremo?? A me una volante della polizia NON in allarme mi stava investendo qualche tempo fa, sulle strisce..
kikylex;74836:
Giusto per restare in tema di automobilistici incivili, oggi un bastardo che correva ha investito e ucciso il mio gatto. Perchè ormai anche le strade urbane sono autostrade. Ma tanto, era solo un gatto, no?
Se in una città si continua a seguire una politica in favore delle auto, succede anche questo. Gli automobilisti, che simpatici già non sono, diventano ancora + accaniti.
Devi stare attento anche ad attraversare con semaforo pedonale, adesso!!!
E come si parlava in qualke topic, guai ad essere sulla sedia a rotelle! Puoi tranquillamente restare sul marciapiede. (o peggio, manco ci puoi salire)
quello che non c'entrava nulla con il topic era il mio intervento ... non il tuo.
C'entra con il discorso degli automobilisti incivili. Inciviltà è anche pensare "era solo un gatto". Cmq scusate, ma sono stata male tutto il giorno. Mi rendo conto che non per tutti è comprensibile o condivisibile il mio atteggiamento.
non c'entra nulla con il topic, mi dispiace moltissimo per il gatto di kikilex. A volte gli animali sono per noi come esseri umani.
Giusto per restare in tema di automobilistici incivili, oggi un bastardo che correva ha investito e ucciso il mio gatto. Perchè ormai anche le strade urbane sono autostrade. Ma tanto, era solo un gatto, no?
Ethan;74764:
Cmq ripeto, alla fine si, puo' succedere che alcune zone siano servite correttamente e altre zero...
Vivo anch'io in periferia, anch'io ho sempre ringraziato Bianco per come ha trasformato Catania, ma ho sempre cercato di vedere Catania da ENTRAMBI i punti di vista, quello di Battiato, uomo che vive in centro e di grande cultura, e quello del 50 enne che vive in periferia.
Se Battiato ha potuto apprezzare e contribuire ad un rinnovamento culturale che ci potevano invidiare in molte parti del mondo.
Al catanese medio d'estate bastava la playa, non aveva bisogno di un bell'incontro filosofico in uno degli antichi chiostri della città.
Col traffico in aumento il catanese medio ha bisogno di strade che funzionino e di non rimanere imprigionato ogni giorno alla stessa ora ore per fare pochi km.
Al catanese medio non basta che sia il centro ad essere pulito. Vuole che la strada dove vive sia pulita.
Se via Etnea mi pare straordinariamente sporca ultimamente (e l'ha rinnovata tutta l'ultimo sindaco, anche dalle mie parti vale quanto dice beltipo, qui la strada è più pulita di 10 anni fa.
kikylex;74778:
Massi io penso che il centro di adesso si sta avviando verso il centro di 10 anni fa..Ma 4, 5 anni fa non si vedevano le prostitute notte e giorno a Piazza Stesicoro...E considerando che oggi escono molti più ragazzini di età compresa tra i 14 e i 17 anni, trovo molto diseducativa questa situazione. E poi c'è molta più delinquenza rispetto a prima, perlomeno, "più visibile" prima almeno se ne stavano a casa loro..ora ti aspettano agli angolli del centro per farti lo scippo! L'anno scorso in una settimana 3 scippi, compreso quello a me e alle mie amiche. E il commento dei CC è stato lo stesso di molti cittadini..
Un anno e mezzo. E da un anno e mezzo che noto un pericoloso tornare indietro di Catania. Più delinquenza, più prostituzione sulle strade, più microcrinimalità, maggior pericolo quando parcheggio.
Ma il periodo, 20 mesi, non mi permette di trarre facili conclusioni sulle motivazioni, girando per strada continuo a vedere volanti anche di notte.
Che cosa è successo 20 mesi fa che ha fatto invertire il trend?
Io ancora non l'ho capito.
PS x ethan, scusa non avevo capito la cosa del riciclaggio (non quello della plastica), ma locali così ce ne erano anche prima, e non sono solo discopub et similia ad avere questo tipo di funzioni.
Ethan;74764:
vabe' oh... avrai avuto culo!! :D eheheh
Cmq ripeto, alla fine si, puo' succedere che alcune zone siano servite correttamente e altre zero...
Ma cmq... alla fine, discorsi o polemiche a parte, rimane una grande amarezza.
Per quello che puo' essere la nostra città, e che per colpa di molti cittadini e di pochi sbagliati "governanti", non è.
Forse posso dare ragione per il discorso sulle strade quantomeno a catania città perchè già arrivi a san giovanni galermo, fanno i lavori per passare i tubi del gas e asfaltano solo quella striscia di strada, così quando ci cammini sopra sembra di essere in treno! Però secondo me ci sono troppi cantieri e il traffico è in costante aumento. Sbagliatissimo il divieto di fermata in Via Sangiuliano, poi...Ma tralasciando questo, non m negate che, coincidenza o meno, non lo so, negli ultimi anni c'è più delinquenza, più sporcizia e più prostitute..allora meglio aprire le case chiuse almeno una famiglia può uscire senza tappare gli occhi ai bambini..Insomma sono spettacoli indecenti quelli che certe sere si vedono...Anche i ragazzini ci provano, per scherzo o no che sia, ma non è per niente educativo!
boxer4c;74572:
io preferisco cmq catania adesso che anni fa infatti il centro storico era quasi inaccessibile e la delinquenza era molto più accentuata...il traffico è un problema congenito a catania..siamo una città caotica,c'è poco da fare..più che altro manca la civiltà in termini di guida;) p.s.la canzone è bellissima!
Massi io penso che il centro di adesso si sta avviando verso il centro di 10 anni fa..Ma 4, 5 anni fa non si vedevano le prostitute notte e giorno a Piazza Stesicoro...E considerando che oggi escono molti più ragazzini di età compresa tra i 14 e i 17 anni, trovo molto diseducativa questa situazione. E poi c'è molta più delinquenza rispetto a prima, perlomeno, "più visibile" prima almeno se ne stavano a casa loro..ora ti aspettano agli angolli del centro per farti lo scippo! L'anno scorso in una settimana 3 scippi, compreso quello a me e alle mie amiche. E il commento dei CC è stato lo stesso di molti cittadini..
beltipo;74720:
Non so dove vivi tu, ma da me le strade erano piene di buche...
Sarà, ma io ne vedo svuotare spesso e ripeto vivo in una periferia estrema..
vabe' oh... avrai avuto culo!! :D eheheh
Cmq ripeto, alla fine si, puo' succedere che alcune zone siano servite correttamente e altre zero...
Ma cmq... alla fine, discorsi o polemiche a parte, rimane una grande amarezza.
Per quello che puo' essere la nostra città, e che per colpa di molti cittadini e di pochi sbagliati "governanti", non è.
Ethan;74701:
si puo' essere d'accordo con il metano e le fogne, ma le strade... poi altri autobus ci sono ma chissà come mai altri disservizi, senza contare che ancora vedo spazzatura. Ora è ovvio, mi metto nei panni di qualsiasi essere umano, che non si puo' fare tutto tutto!! Forse sarò un po' duro con questa amministrazione, ma credo che se io avessi a disposizione della città (non dico neanke dei cittadini) 3.500.000 Euro, non li spenderei certo per rifare una strada che non ha assolutamente bisogno di rifacimenti.
Non so dove vivi tu, ma da me le strade erano piene di buche...
Ethan;74701:
Raccolta differenziata: si i bidoni ci sono!!! (sono gli stessi che han messo nel 97 cmq. e molti sono distrutti). Ora nessuno mi risponderà, ma QUANTI DI NOI "perdono tempo" a differenziare i loro rifiuti?? Io posso dire di si, che lo faccio. Allora ok. Ho la coscienza a posto. "Io faccio raccolta differenziata!!!"
Ah dimenticavo. Non ho MAI dico MAI visto SVUOTARE uno di questi contenitori!!! :S
Cavolo, in 8 anni dovevo pur vedere un camion che svuotava plastica o simili!! non è successo.
Sarà, ma io ne vedo svuotare spesso e ripeto vivo in una periferia estrema..
beltipo;74668:
Sarà anche come dici tu, ma io che abito in ESTREMA periferia, ho visto cose con scapagnini che non ho mai visto prima: ho avuto il metano, ho avuto le fogne, ho avuto le strade riasfaltate, ho avuto altri autobus, ho avuto la spazzatura sempre raccolta, ho avuto la raccolta differenziata....
Ripeto io ci ho guadagnato, magari altri no...
si puo' essere d'accordo con il metano e le fogne, ma le strade... poi altri autobus ci sono ma chissà come mai altri disservizi, senza contare che ancora vedo spazzatura. Ora è ovvio, mi metto nei panni di qualsiasi essere umano, che non si puo' fare tutto tutto!! Forse sarò un po' duro con questa amministrazione, ma credo che se io avessi a disposizione della città (non dico neanke dei cittadini) 3.500.000 Euro, non li spenderei certo per rifare una strada che non ha assolutamente bisogno di rifacimenti. Poi è facile ovviamente parlare da cittadini, questo lo so, magari un politico "sale" con tutte le buone intenzioni, ma poi è come costretto da "poteri" maggiori ;). MA NON E' QUESTO IL CASO :P
Raccolta differenziata: si i bidoni ci sono!!! (sono gli stessi che han messo nel 97 cmq. e molti sono distrutti). Ora nessuno mi risponderà, ma QUANTI DI NOI "perdono tempo" a differenziare i loro rifiuti?? Io posso dire di si, che lo faccio. Allora ok. Ho la coscienza a posto. "Io faccio raccolta differenziata!!!"
Ah dimenticavo. Non ho MAI dico MAI visto SVUOTARE uno di questi contenitori!!! :S
Cavolo, in 8 anni dovevo pur vedere un camion che svuotava plastica o simili!! non è successo.
In ogni caso... per l'ennesima volta siamo usciti fuori tema del topic, ma quando leggo certe cose mi bolle il sangue perchè penso che la nostra amata e bellissima città sta lentamente ritornando (anche se non sembra) ai "coprifuoco" degli anni 80.
"NOLI OFFENDERE PATRIAM AGATHAE". Io non lo faccio di certo, ma chi ha fatto sì che le prostitute arrivassero anche in piazza stesicoro, forse un po' sì.
Ethan;74583:
Cmq in questi anni Catania è davvero cambiata rispetto ai "bui" anni 80... le ragazze uscivano da sole, in città fioccavano gli eventi culturali, io concerti, e le strade erano TUTTE pulite (e nn solo quelle del centro storico).
Sarà anche come dici tu, ma io che abito in ESTREMA periferia, ho visto cose con scapagnini che non ho mai visto prima: ho avuto il metano, ho avuto le fogne, ho avuto le strade riasfaltate, ho avuto altri autobus, ho avuto la spazzatura sempre raccolta, ho avuto la raccolta differenziata....
Ripeto io ci ho guadagnato, magari altri no...
Ethan;74583:
PPS: I locali "esclusivi" (che ho proprio messo tra virgolette) che stanno aprendo come funghi sono la prova che CT sta diventando un grosso centro di riciclaggio. E non parlo di raccolta differenziata. ;)
ti amo per questa affermazione!
io mi riferivo agli anni dopo il 95/96 infatti...cmq secondo me ethan sei troppo critico nei confronti dell'amministrazione attuale..alcuni lavori erano necessari..magari ai nostri occhi possono sembrare inutili...;)
ethan secondo me stai un attimo esagerando tirando in ballo l'amministrazione !!!!!se l'amministrazione ha ritenuto opportuno fare alcuni lavori tipo c.so italia nn vedo cosa ci sia di sbagliato...mah?!?
boxer4c;74572:
io preferisco cmq catania adesso che anni fa infatti il centro storico era quasi inaccessibile e la delinquenza era molto più accentuata...il traffico è un problema congenito a catania..siamo una città caotica,c'è poco da fare..più che altro manca la civiltà in termini di guida;) p.s.la canzone è bellissima!
Se per "anni fa" parli degli anni 80, quando DAVVERO c'era il coprifuoco prima del tramonto, allora ti posso dare ragione.
Il momento migliore secondo me sono stati gli anni dal 96 al...giorno prima in cui anche Bianco è sclerato con quella cagatona galattica del cero mastodontico (ricordate??).
Cmq in questi anni Catania è davvero cambiata rispetto ai "bui" anni 80... le ragazze uscivano da sole, in città fioccavano gli eventi culturali, io concerti, e le strade erano TUTTE pulite (e nn solo quelle del centro storico).
L'amministrazione che venne dopo, poi, ha "campato di rendita", e adesso eccoci qua. A rilamentarci. Giustamente, direi. (vo' stari bbonu?? lamentiti. :P :P :P )
Certo i Catanesi... almeno, quelli "sbagliati", quelli che nel caos amano vivere, quelli che scippano e provocano risse negli stadi e non (che, sempre GUARDACASO, negli ultimissimi anni sono aumentati), ovvero una grossa fetta di cittadini, che poi esportano QUESTA immagine (purtroppo) ovunque, non potranno e non vorrano mai fare qualcosa!
Non so voi, ma io sto cominciando a ribellarmi (come anche tantissime altre persone stanno facendo) nel mio piccolo.
Non a caso ho pubblicizzato questo topic qualke giorno fa... http://www.unimagazine.it/forums/forum-generico-universita/off-topic/eventi/6778-catania-critical-mass.html
Perchè se i penso che se i Catanesi si fanno "vincere" dai Catanesi... è finita, a volte bisogna nuotare controcorrente e non a favore.
Non a favore di una amministrazione che persegue una politica sempre e solo in favore delle auto (ricordo sempre lo scempio di piazza europa), che spende 3.500.000 euro per rifare Corso Italia (che stava benissimo là dove stava) creando un caos della madonna (anche per i commercianti) e facendo chiudere, per "tamponare", SCUOLE e impianti sportivi (fate conto che i pattinatori di Catania sono costretti ad andare ad ACIREALE per coltivare il loro sport).
Traffico, spazzatura, delinquenza.
Ciao EX MILANO DEL SUD
Welcome NEO NAPOLI DEL SUD.
PS: Ciao Umberto!
PPS: I locali "esclusivi" (che ho proprio messo tra virgolette) che stanno aprendo come funghi sono la prova che CT sta diventando un grosso centro di riciclaggio. E non parlo di raccolta differenziata. ;)
mmmm eccomi qua!!io nn sn catanese ma nn mi sento di dare addosso pesantemente all'automobilista medio..lui è come un animale selvatico che nasce , cresce e si adatta all'ambiente, che tra l'altro gli è ostile, e allora scatta l'istinto di sopravvivenza e succedono tutte le cose che ha detto Malus..è la natura dell'uomo,io penso, sia del catanese che del romano o del milanese!!!rassegnamoci perchè ,come diceva una persona molto saggia, "Tuttu u munnu è paisi" (tutto il mondo è paese)........