La pillola della felicit

grandeturco-votailprof
Se esistesse una pillola (o un fungo magico,un elisir,un incantesimo,insomma quello che volete,è tanto per capirci e rendere la cosa tangibile..non ha niente a che fare con droghe o schifezze simili),in grado di rendere il vostro umore sempre up,allegro,contento,felice,tipo "penso positivo perchè son vivo",e che impedisse alle vicessitudini della vita di attaccarlo e influenzarlo..la prendereste?!

è meglio essere sempre felici ma distaccati,o farsi coinvolgere nel bene e nel male da quello che può offrirti l'esistenza?!

Risposte
shawna-votailprof
-Alekos-;111231:
:D Devo ammettere la mia maliziosità: leggendo il titolo pensavo ci si riferisse al Viagra! :D E mi ero detto ma c***o di Topic!


bellissima:Dhihihihiihihihih

odaliscasicula-votailprof
Non la prenderei mai, è triste dare il potere a una semplice pillola (oggetto) quando la felicità è insita nell'uomo. Quindi perché usare gli artifici quando la si può ottenere con regolarità e naturalezza?!
La felicità è una sensazione a mio avviso, che si prova nella spensieratezza e nel cuore pulito.
Meglio essere felici e spensierati con distacco però, perché ciò aiuta a soffrire di meno e a guardare alla vita con razionalità.

Un saluto

-alekos--votailprof
:D Devo ammettere la mia maliziosità: leggendo il titolo pensavo ci si riferisse al Viagra! :D E mi ero detto ma c***o di Topic!

Invece la riflessione proposta è interessante. Credo che non si dovrebbe creare perchè non si può essere felici senza essere stati infelici, quindi la pillola in questione causerebbe solo "eccitazione fisica"..e non reale felicità: solo illusione...e gli esseri umani aspirando alla conoscenza d'altra parte non accetterebbero mai di non conoscere, totalmente, il male.

katia84-votailprof
Anche se lunga la trovo davvero una bella riflessione, ma non condivido ciò che hai detto appieno. Trovo che avere delle aspirazioni sia importante. A volte l'essere umano è strano. Spesso cerchiamo di convincerci che è meglio non sognare affatto. ma con tutta la nostra forza, con tutta la nostra determinazione, ci aggrappiamo al sogno. O ci troviamo di fronte ad un sogno nuovo che non avevamo considerato ci svegliamo per ritrovarci... contro tutte le previsioni... speranzosi. E se siamo fortunati, capiamo... A dispetto di tutto, A dispetto della vita...che il vero sogno... è essere capaci di sognare.
Tutti noi crediamo che staremo fantasticamente. E ci sentiamo un po' derubati quando le nostre aspettative vengono disattese. ma a volte, le nostre aspettative non ci tengono in considerazione.A volte ciò che è atteso impallidisce semplicemente di fronte all'inatteso. Devi chiederti perché noi ci aggrappiamo alle nostre aspettative perché ciò che ci aspettiamo ci rende stabili, ci tiene... immobili. Ciò che ci aspettiamo è solo l'inizio. L'inatteso...
è ciò che cambia le nostre vite.

wook-votailprof
mmm troppo lungo da leggere a prima mattina...mi fate un riassunto???:D

impetron-votailprof
dalla psicologia.....

Alla ricerca della felicità



La felicità consiste nel provare quello che c'è di bello nella vita. Si tratta di un’abilità individuale, e non di un’eventualità del destino: tutti possono essere felici se imparano a capire come si fa ad esserlo. Infatti, per vivere una vita felice è necessario essere capaci di godere di ciò che già si ha. La felicità non va ricercata nel futuro, ma nel presente, perché non dobbiamo dimenticare che il nostro attuale presente è il futuro che immaginavamo per noi qualche tempo fa. Molti dei nostri desideri sono stati realizzati, ambiziosi traguardi sono stati raggiunti…Ma siamo forse per questo ‘Felici’ ora? La risposta, sono sicura, è ‘no’, o meglio ‘ancora no’. Ognuno di noi ha qualcosa che ancora gli manca per essere felice: il matrimonio, un lavoro, la carriera, la casa, la laurea, la vacanza…L’evasione dal presente, l’incapacità di prendere decisioni, la tendenza alla procastinazione determinano l’idealizzazione del proprio futuro, che intanto diventa il presente e la storia continua. La felicità, sempre rimandata all’indomani, continua a sfuggire alla nostra esistenza, nell’illusione che qualche forza magica, soprannaturale o anche proveniente da qualche misteriosa area del proprio sé possa finalmente risvegliarsi e risolvere per incanto tutti i problemi. A volte l’infelicità deriva dalla sensazione di non avere o non avere abbastanza, di ciò che è necessario per vivere bene. Molto spesso si tratta di bisogni indotti dall'ambiente sociale ed in particolare da quei ‘persuasori occulti’ che, con logiche sottili ed ingannevoli, cercano di condizionarci nelle scelte e soprattutto nei consumi.
La verità è che, se vogliamo essere felici, possiamo esserlo immediatamente, perché la felicità non è nel futuro, ma nel momento presente: non conta quanto abbiamo, ma quanto riusciamo a godere di quello che possediamo.
E’ inutile trascorrere la vita inseguendo il successo, la fama, i soldi e il potere: mentre lottiamo e competiamo per raggiungere tutto ciò, ci allontaniamo inevitabilmente dai nostri valori e ci rendiamo schiavi di un sistema che da noi vuole sempre di più e sempre di meglio. Solo concentrandoci sul processo anziché sul risultato, allontanandoci dalla competizione e dalle illusioni condizionanti coniate ad arte dagli strateghi della comunicazione, potremo ritrovare la gioia nelle piccole cose della vita quotidiana e ritornare ad impostare la vita secondo i nostri valori.
Infine un’ultima considerazione: solo l’essere umano comprende il senso della morte, perché è nel pacchetto delle sue conoscenze, sin da quando era bambino. La consapevolezza della propria sicura fine lo spaventa e per dimenticare questa paura tenta di esorcizzarla tentando di non pensarci. E’ un comportamento infantile, un meccanismo di difesa basato sulla negazione. La morte esiste e dunque tanto vale tenerne conto. Se la vita deve essere breve, facciamo almeno che sia lieta e lasciamo i tormenti, le angosce, le competizioni, gli accumuli, a quelli che pensano di non dover morire mai.

io ogni tanto...una bella pillolina della felicità me la farei..anche se in effetti bisogna ''godersi'' tutto quello che la vita ci propone..però bella idea!

marygrace-votailprof
quoto anch'io...
e comunque ogni tanto si è felici anche con poco, almeno per me...

malusblade-votailprof
grandeturco;110596:
a parte il fatto che la felicità sta anche nel superare quegli ostacoli che ti pone la vita..superare un periodo difficile può rendere felici..essere sempre felici svaluterebbe la felicità stessa,non trovate?


ti quoto alla grande!!:quoto::yeah:

grandeturco-votailprof
a parte il fatto che la felicità sta anche nel superare quegli ostacoli che ti pone la vita..superare un periodo difficile può rendere felici..essere sempre felici svaluterebbe la felicità stessa,non trovate?

wook-votailprof
sn daccordo...a ke serve una fintà felicità???...onestamente meglio la realtà...anke xkè tutto è superabile secondo me...nulla è impossibile...solo ke molte volte nn troviamo il modo giusto di affrontare le cose...

katia84-votailprof
meglio dura realtà che finta felicità...almeno per me è così

grandeturco-votailprof
sì ma ricordate che sarebbe sempre soltanto un'illusione..un pò come scegliere tra la pillola blu e la rossa di matrix..dura e cruda realtà o felice ma illusoria finzione?

giovy-votailprof
anke io la prenderei ogni tanto...
e fatela st'invenzione ya

beltipo-votailprof
una volta ogni tanto lo prenderei, ma non strafarei..secondo me diventa come la felix felicis di harry potter..

fra_205-votailprof
Una volta ogni tanto potrebbe far bene :D.. però preferisco affrontare tutto anche le cose meno belle della vita...

wook-votailprof
infatti nn ho potuto vederlo...ma lo vedrò...:D

katia84-votailprof
è stato ieri sera

wook-votailprof
ottimo suggerimento...lo guarderò...:)

katia84-votailprof
mah, credo che non sia una felice invenzione...in fondo ci sono già gli antidepressivi per questo e non è che siano delle cose tanto buone...io credo che in questi giorni dovrebbero dare in Tv "La donna perfetta" con Nicole Kidman...penso che se guardassimo quel film potremmo capire molte cose a riguardo della felicità e della perfezione della vita

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.