Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,
ho provato a tradurre un libro di Cantor del 1895,1897: "CONTRIBUTI ALLA FONDAZIONE DELLA TEORIA DEI NUMERI TRANSFINITI" in italiano ma purtroppo capisco poco per cui ho tradotto solo le prime sezioni. Se qualcuno volesse proseguire con la traduzione il file lyx da aprire con il programma Lyx è qui : https://github.com/gianlab/libro_cantor , il pdf contiene invece la scansione delle pagine del libro in inglese.
La versione integrale del libro si trova invece qui : https://openlibrary.org/works/OL1138380 ... te_numbers

Ho passato l'ultimo esame che mi mancava alla Laurea, Calculus 2!
Grazie a tutto il Forum! In parte è anche merito vostro.
Ringrazio in particolare:
"pilloeffe":[/quote]
[quote="gugo82"]
"Mephlip":[/quote]
[quote="dissonance"]
ma anche
"ingres":[/quote]
[quote="gio73"]
"Fioravante Patrone":[/quote]
[quote="ViciousGoblin"]

C'è una curiosità che volevo provare a chiedere a qualcuno che se ne intende di termodinamica applicata.
Ma per qule motivo, come da titolo, la mia auto diesel mi pare (quindi non è un dato certissimo, però ottenuto dalla media del pc di bordo) consumi più d'inverno?
In teoria avendo maggior differenza di temperatura tra sistema motore e ambiente non dovrei avere maggior rendimento?
Mi incuriosiva una possibile spiegazione o forse quanto dico sul rendimento ($DeltaT$ elevato) non è ...

Buongiorno,
Mi sono appena registrato sul forum e ho letto alcune condizioni della privacy ecc. Tuttavia non sono riuscito a capire una cosa: chi può vedere l'indirizzo IP di un utente? Non è specificato nelle condizioni di sottoscrizione.
Ho visto che c'è una gerarchia di colori tra i vari moderatori e admin: verdi gialli rossi, ma non comprendo a chi sia visibile l'IP e mi sarebbe piaciuto avere un chiarimento in tal senso (tipo i mod globali gialli?) Più per curiosità che altro.
Un saluto ...

Mi sono imbattuto più volte in raccolte di frasi tipiche di pubblicazioni scientifiche, con un po' di tendenza all'esagerazione dei risultati ottenuti.
Roba tipo: "abbiamo visto come nella maggior parte dei casi", e i casi sono solo tre...
Oppure: "sembra essere possibile una generalizzazione del nostro metodo di dimostrazione a...", e invece ci hanno provato ma non ci sono riusciti.
Sto cercando di rintracciare almeno una di queste raccolte, ma a quanto pare sbaglio sempre la query.
Immagino ...

Ciao a tutti, ultimamente mi sono appassionato alla fisica ed al cosmo seguendo alcuni video di divulgazione scientifica, seppur andando avanti mi sono accorto che le mie carenze matematiche mi impediscono di apprezzare questa materia al cento per cento. Tenendo presente che ho 25 anni e mi piacerebbe poter iniziare da ZERO, vi chiedo di suggerirmi un libro per potermi immergere in questa riscoperta della matematica che è da sempre stata il mio punto debole. Nonostante io sia diplomato, ho ...

In questi giorni le notizie si focalizzano su altro, ma vorrei celebrare un attimo qui Francesco Nuti scomparso ieri l'altro: un attore, autore e regista originale molto divertente ma con una dolcezza e malinconia particolari (alcuni hanno provato in qualche modo a imitarlo con risultati a volte anche gradevoli, ma lontani dai risultati dell'originale).
A chi non lo conoscesse consiglio i suoi film, io apprezzo particolarmente: Io Chiara e Lo Scuro, Caruso Pascoski, Willy Signori e vengo da ...

Da Skytg24
https://tg24.sky.it/mondo/2023/06/03/bi ... arsely-api
La censura negli Stati Uniti
La censura dei libri sta diventando un problema negli Stati Uniti. Secondo PEN America, la principale organizzazione Usa per la promozione della letteratura e la difesa della libertà di espressione, sono stati ben 1.586 i libri vietati in 86 distretti scolastici in 26 stati dal 31 luglio 2021 al 31 marzo 2022. Il Texas è in testa con il maggior numero libri censurati, 713, seguita da Pennsylvania e Florida. In questo Stato lo scorso ...
Vogliamo ricordarlo per un'altra prova del teorema di Wedderburn, per l'invenzione della lampadina, e per alcuni buffi atteggiamenti verso la rivoluzione industriale e le sue conseguenze

Savo leggendo un articolo riguardo un professore licenziato da una università italiana per il suo pregresso lavoro e immagine che ne consegue: https://www.open.online/2023/03/26/roma ... rte-conti/
Mi chiedevo quanto al giorno d'oggi l'immagine che si ha di una persona sia più importante rispetto al valore che quella persona ha nel campo in cui è specializzato. Tanto che alcuni organi assumono comportamenti che a quanto pare sono non consoni dato il verdetto finale.

Ciao
Ma è vera questa cosa?
https://medium.com/through-the-optic-gl ... 0faa7bb18b
L’opera del grande matematico Adrien-Marie Legendre (1752 – 1833) è assai nota, ma della sua vita si sa poco, perché era una persona estremamente riservata. Di lui disse Poisson, celebrandolo ai funerali:
“Il nostro collega ha spesso espresso il desiderio che, nel parlare di lui, ci si riferisca solamente alle sue opere, che sono, in verità, tutta la sua vita.”
Non sorprende pertanto che si conoscano pochi dettagli della sua giovinezza. Più ...

Io ormai ho abbandonato a tentare di capirci qualcosa, coi numeri primi. Ma vi pongo una piccola sfida allegando una immagine. L'immagine sotto è solo uno frai tanti tentativi che ho fatto per capirci qualcosa sui numeri primi. Se non avete niente di meglio da fare, potete darmi una risposta, altrimenti, fregatevene...
Vi sfido a trovare le regolarità che stavo cercando io, magari se ne può discutere.



Scusate, se scrivo, cose forse senza una reale importanza, discutevo con un mio amico avvocato, convinto di poter scegliere e oggi vorrei proporre a voi ciò di cui discutevamo.
Stavamo disquisendo di questo quesito che adesso scrivo:
In un ambiente infinito, le possibilità possono essere prestabilite? C'è l'imbarazzo della scelta o l'infinito è un vicolo cieco dove tutte le scelte possibili sono previste dal funzionamento del sistema universo? Io non lo so, forse non posso sceglierlo! ...
Vorrei sapere se qualcuno conosce un università serale di ingegneria meccatronica o di medicina o di altro tipo a cui posso iscrivermi e posso frequentare il serale perché di giorno lavoro. Grazie
Buongiorno a tutti. Avrei intenzione di iniziare Beni Culturali con un'università telematica. Attualmente lavoro... due ore al giorno di studio possono bastare?

Ciao,
perdonatemi il titolo un po' buffo, ma è in fondo l'estrema sintesi della domanda che vorrei porvi.
Sulla base di quale criterio è stato scelto quali sono le cariche negative e quali quelle positive?
Perché dunque l'elettrone è caricato negativamente e il protone positivamente, e non viceversa?
Chiaramente scambiare il ruolo delle cariche comporta scambiare la posizione di qualche + e - in certe equazioni. La fisica non cambia di certo per questo.
Considero però una scelta più ...

Talvolta mi capita di leggere il blog di una professoressa americana, alla quale ogni tanto piace fare "casino" (mess) con i suoi studenti, proponendogli compiti "originali".
Per esempio, ultimamente, ha proposto questo quesito:
[size=150]Puzzle: Don't read this sentence[/size].
La risposta "attesa" era la discussione e la spiegazione del paradosso ed un paio di studenti l'ha fatto.
Ma la maggior parte di loro ha fornito risposte più divertenti e interessanti per la prof.
Le "scuse" ...
Salve, sono uno studente universitario fuori sede e molti di voi sapranno quanto sia complesso gestire le entrate da universitari :drop
Volevo, infatti, chiedere consigli su come guadagnare qualche soldo oltre al classico lavoro part-time.
In piu' volevo chiedervi un favore, sto cercando offerte per mrttere su qualcosa con gli inviti e con VERSE (app) se inserite il mio codice amico 8JP7YD riceviamo entrambi 5 euro! Grazie :hypno