Radiation Dose Chart

axpgn
Radiation Dose Chart


Cordialmente, Alex

Risposte
axpgn
Thanks

matos1
Sì, in effetti 4 è abbastanza/molto alto. Più che altro lo dico avendo visto alcune risposte su: https://www.fisicamedica.it/forum/ilfis ... orisponde/ vedo che di massima è ufficialmente considerata più bassa.
Piccolo OT: [ot]Tra l'altro se si vogliono informazioni riguardo calcoli dosimetrici o informazioni di massima su varie ed eventuali legate a radiazioni ionizzanti (o non) è un buon forum. Può sempre servire (sempre come informazione di servizio :D) essendo ufficialmente gestito da aifm.[/ot]

axpgn
Informazione di servizio :-D

In verità volevo postarla nella sezione di Fisica, dove sarebbe stata più appropriata, ma mi sono distratto :-D


Posso aggiungere un paio di note: lì viene indicata la dose media annua assorbita pari all'incirca a $4\text( mSv)$ mentre generalmente si ritiene che sia di $2.4\text( mSv)$ però, per esempio in Italia, la media annua è pari a $3.6\text( mSv)$ quindi siamo in quell'ordine di grandezza.
Poi si può notare come la singola componente che ha il peso maggiore nella dose annua è il potassio (com'era prevedibile visto che ce lo portiamo dentro ed è indispensabile per la vita).


Cordialmente, Alex

matos1
Interessante ma... cosa volevi dirci con questo link? :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.