Vescovo: "Morire alla Love Parade è punizione divina''
http://www.repubblica.it/esteri/2010/08 ... ef=HREC2-6
Ecco un altro "caso isolato"...
SALISBURGO - Partecipare alla "ripugnante" Love Parade è "peccato". Morire alla Love Parade è la "punizione divina". Più chiaro di così, il pensiero del viennese Andreas Laun, vescovo ausiliario di Salisburgo, esperto di teologia morale e autore di saggi su Cattolicesimo e amore in relazione all'omosessualità e al rapporto di coppia, non potrebbe essere. D'altronde, non è un caso se la rubrica che cura sul portale cattolico Kath.net si intitoli Klartext, "parlare chiaro". Così Laun mette nero su bianco la sua convinzione che i 21 morti della terribile ressa scatenatasi alla Love Parade di Duisburg lo scorso 24 luglio, costato la vita anche alla giovane italiana Giulia Minola, altro non sia se non il castigo di Dio contro la perdizione di una gioventù impossibile da redimere.
L'articolo del vescovo si intitola "Love Parade, peccato e punizione divina" e si apre con una premessa: "A nessuno è permesso giudicare i morti". Del tutto ignorata nelle righe successive, dove Laun distribuisce verdetti che suonano come incisi sulla dura pietra, usando una terminologia a metà tra l'esorcismo e la medicina legale. "La Love Parade e la partecipazione ad essa - scrive Laun -, a prescindere dalla sua immagine ripugnante, costituiscono una sorta di ribellione contro la Creazione e contro l'ordine divino, sono un peccato e un invito al peccato".
Terrificante il passaggio seguente, in cui il vescovo di Salisburgo invita a riflettere sul fatto che, a prescindere dall'aspetto "patologico" della manifestazione, "ci si rifiuta di ammettere che la Love Parade potrebbe anche avere a che fare con il peccato e, di conseguenza, anche con un Dio che giudica e punisce". Secondo questa visione, dunque, a Duisburg sarebbe andato in scena un sabba infernale, interrotto da un Dio spazientito.
Morire schiacciati dalla folla per volere del Signore? Come può un cattolico accettare l'idea di un Dio così vendicativo? Per tutta risposta, il candido Andreas Laun definisce "naturale" che Dio punisca e che "non è cattolico" pensare il contrario. Il vescovo ausiliario di Salisburgo precisa che Dio non punisce per vendetta, ma "per amore", poiché la sua intenzione è di "recuperare le persone". E dopo aver ripetuto che "la condanna morale dei morti è sbagliata", Laun scrive che "sarebbe ormai ora di chiedersi perché oggi tanta gente al concetto di punizione reagisce come se fosse morsa dalla tarantola".
Anziché risultare persuasi dalle parole del vescovo, i lettori di Kath.net hanno scaricato sul portale cattolico una valanga di proteste, costringendo Laun a correggere parzialmente il tiro. Un "chiarimento del chiarimento" in cui il religioso ripete che "nessuno ha il diritto di giudicare gli altri, poiché ciò spetta solo a Dio!", ma poi se la prende con gli "atei", ai quali chiede il perché della loro indignazione, visto che "per voi non esiste il Dio della Bibbia e della Chiesa". Laun se la prende anche con i "critici" della religione in generale, poiché a suo avviso non esiste "nessuna religione che non creda a un Dio che sia anche giudice dell'umanità".
Quasi una minaccia, quella che Laun lancia alla fine, tirando in ballo l'idea di Dio del mondo musulmano. "Usate la prudenza - ammonisce Laun - poiché il vostro scherno potrebbe colpire anche i musulmani, convinti che Dio punisce e che ai vostri attacchi potrebbero reagire in modo diverso dal mio".
Ecco un altro "caso isolato"...

Risposte
/OT FINALE (e quindi, al limite, se ne riparla in altro topic)
Addirittura! Magnanimo, da parte tua!
[/quote]
Non ho capito se hai una ego smisurata che induce a credere che il soggetto fossi (solo) te, oppure se la tua è solo una battuta - spesso sono duro di comprendonio. Mi riferivo in generale a coloro che partecipano ie. a tutti.
La citazione è - ahimè - incompleta: il punto saliente era che "nessuno ti ha contestato una violazione del regolamento". Se pensi sia così, fammi vedere dove perché mi è sfuggito.
No. Come tu rimarchi un attimo dopo, non me ne potrebbe fregare di meno del perché, sono cavoli tuoi.
Concordo, ecco anche perché mi fermo qui con gli off-topic (come accennato); però ho sentito la necessità di questa replica, vedi anche sotto.
Ti sbagli.
Questo tuo messaggio non posso ignorarlo: visto che appartiene alla discussione che ho aperto, trovo giusto leggerlo per replicare (e poi scoprire che tratta cose che non c'entrano con la discussione, e che mi interessano fino a un certo punto, e cui mi tocca pure replicare).[/quote]
Dunque, quando si mette una faccina sorridente (non la vedo nella citazione, ma io l'ho messa) si sta facendo ironia, si dice a battuta, "prendimi con le molle" e consimili; forse la mia ironia era un po' banale..? La rispiego:
LP. "Nessuno ti obbliga a leggere i miei topic, basta ignorarli"...
Rggb. "Questa è solo la mia opinione, se non ti interessa basta ignorarla"...
Non si era capita, eh? Farò ammenda e ripasserò la materia
Inoltre, quando inserisco degli off-topic cerco sempre di essere chiaro iniziando il messaggio con "OT" o simili; questo - ovviamente - serve per avvisare che il messaggio in sé ha poco (non ha niente) a che vedere con la discussione. Se ho esagerato (comprendo il messaggio attuale nel conto), qualche moderatore e/o amministratore mi bacchetterà, mi espongo al rischio per stavolta.
Ancora? Ma sei fissato!

Critica da parte di un moderatore? Addirittura "critica"?!? Non credi di aver dato un giudizio esagerato?
Nulla. Chi ha detto che c'è qualcosa che non va?
ELANIF TO/
"Lorenzo Pantieri":
[quote="Rggb"]escludendo la stupidità:
Addirittura! Magnanimo, da parte tua!

[/quote]
Non ho capito se hai una ego smisurata che induce a credere che il soggetto fossi (solo) te, oppure se la tua è solo una battuta - spesso sono duro di comprendonio. Mi riferivo in generale a coloro che partecipano ie. a tutti.
La citazione è - ahimè - incompleta: il punto saliente era che "nessuno ti ha contestato una violazione del regolamento". Se pensi sia così, fammi vedere dove perché mi è sfuggito.
"Lorenzo Pantieri":
Vuoi sapere perché mi interessa la religione?
No. Come tu rimarchi un attimo dopo, non me ne potrebbe fregare di meno del perché, sono cavoli tuoi.
"Lorenzo Pantieri":
Ogni altro intervento (compreso questo che, mio malgrado, sto scrivendo!) è fuori tema. ... Ora, visto che (suppongo) abbiamo tutti superato brillantemente le scuole elementari, sappiamo che andare fuori tema non va bene: in questo caso, chi vuole seguire la discussione ha la vita difficile, perché si mescolano cose che non c'entrano.
Concordo, ecco anche perché mi fermo qui con gli off-topic (come accennato); però ho sentito la necessità di questa replica, vedi anche sotto.
"Lorenzo Pantieri":
[quote="Rggb"]Va da sé che questa è solo una mia opinione. Se poi non ti interessa, basta ignorare il messaggio
Ti sbagli.

Questo tuo messaggio non posso ignorarlo: visto che appartiene alla discussione che ho aperto, trovo giusto leggerlo per replicare (e poi scoprire che tratta cose che non c'entrano con la discussione, e che mi interessano fino a un certo punto, e cui mi tocca pure replicare).[/quote]
Dunque, quando si mette una faccina sorridente (non la vedo nella citazione, ma io l'ho messa) si sta facendo ironia, si dice a battuta, "prendimi con le molle" e consimili; forse la mia ironia era un po' banale..? La rispiego:
LP. "Nessuno ti obbliga a leggere i miei topic, basta ignorarli"...
Rggb. "Questa è solo la mia opinione, se non ti interessa basta ignorarla"...
Non si era capita, eh? Farò ammenda e ripasserò la materia

Inoltre, quando inserisco degli off-topic cerco sempre di essere chiaro iniziando il messaggio con "OT" o simili; questo - ovviamente - serve per avvisare che il messaggio in sé ha poco (non ha niente) a che vedere con la discussione. Se ho esagerato (comprendo il messaggio attuale nel conto), qualche moderatore e/o amministratore mi bacchetterà, mi espongo al rischio per stavolta.
"Lorenzo Pantieri":
Invece nessuno ti obbliga a leggere i miei topic...
Ancora? Ma sei fissato!


"blackbishop13":
da parte di un moderatore poi, non mi piace questo criticare Lorenzo per il fatto che apre molti topic criticatelo per altro no?
Critica da parte di un moderatore? Addirittura "critica"?!? Non credi di aver dato un giudizio esagerato?
"blackbishop13":
è estate, ci sono pochi post, i suoi sono frequentatissimi, decine e decine di risposte, migliaia di visualizzazioni. cosa c'è che non va?
Nulla. Chi ha detto che c'è qualcosa che non va?
ELANIF TO/
"Rggb":
escludendo la stupidità:
Addirittura! Magnanimo, da parte tua!

Tutta questa vicenda mi ricorda la storia del dito e della luna.


L'argomento di questo topic sono le esternazioni del vescovo sulla Love Parade ("Morire alla Love Parade è una punizione divina''). Ogni altro intervento (compreso questo che, mio malgrado, sto scrivendo!) è fuori tema. Più precisamente: non è in tema con questo topic. Ora, visto che (suppongo) abbiamo tutti superato brillantemente le scuole elementari, sappiamo che andare fuori tema non va bene: in questo caso, chi vuole seguire la discussione ha la vita difficile, perché si mescolano cose che non c'entrano.
Quindi, per favore, ripeto: restiamo in tema. Sono disponibile a parlare di tutto (dai i miei interessi al regolamento del forum), ma non in questo filone.
"Rggb":
Va da sé che questa è solo una mia opinione. Se poi non ti interessa, basta ignorare il messaggio
Ti sbagli.

Questo tuo messaggio non posso ignorarlo: visto che appartiene alla discussione che ho aperto, trovo giusto leggerlo per replicare (e poi scoprire che tratta cose che non c'entrano con la discussione, e che mi interessano fino a un certo punto, e cui mi tocca pure replicare). Invece nessuno ti obbliga a leggere i miei topic: ti basta dare una scorsa veloce al titolo e passare oltre, senza dover sorbirti il contenuto.
"blackbishop13":
da parte di un moderatore poi, non mi piace questo criticare Lorenzo per il fatto che apre molti topic criticatelo per altro no?
è estate, ci sono pochi post, i suoi sono frequentatissimi, decine e decine di risposte, migliaia di visualizzazioni. cosa c'è che non va?
Grazie mille, a te e a Lord K (che ha perfettamente compreso lo spirito dei miei interventi).

Ok, spero che possiamo finalmente tornare "in topic".
OUT OF SELF @blackbishop13:
Grazie, troppo gentile!

"@melia":
[quote="Lorenzo Pantieri"][quote="GIBI"]Scusa, Lorenzo, ma non hai altri interessi che ascoltare le prediche di qualche prete scalmanato?
Nel forum Generale c'è di tutto: se non ti piacciono i miei topic, ti basta ignorarli.
Fine dell'OT.

Mi spiace, ma sono d'accordo con GIBI, l'impressione che dai è quella di essere ossessionato da queste cose: negli ultimi 4 mesi hai postato solo in Generale e quasi esclusivamente su questi argomenti. Sono convinta che non è vero e una maggiore varietà nei tuoi interventi potrebbe confermarlo.

Mi permetto di issare qualche scudo sulle opinioni di Lorenzo (anche se non ne ha bisogno probabilmente), essendo un forum di discussione di carattere generale è possibile postare ciò che a lui aggrada nei limiti del regolamento, d'altro canto è nostra volontà partecipare, leggere o semplicemente ignorare la cosa.
Gli argomenti da lui trattati, seppur monotematici, sono di semplice evidenza di eventi che capitano in "questa Italia" e che è bene tenere presente se non altro per renderci conto in che mondo viviamo.
Premetto che non sono cattolico, ma sono in qualche modo credente e sono fermamente convinto che chiunque possa esprimere la sua opinione, sapere che un organo come la chiesa ("controllante" milioni e milioni di persone) dica baggianate simili (e mi riferisco a molti topic) a me piace saperlo per evitare ancora una volta quantomeno la mancanza della firma dell'8 per mille, perchè checchè se ne dica non finisce completamente allo stato ma una parte finisce comunque nelle casse della beneamata chiesa cattolica sita nella provincia "autonoma" del Vaticano.
L'Italia deve smetterla di dire che si è ossessionati dal malgoverno, dalla malreligione, dalla malasanità e da questo e da quell'altro girando il volto dall'altra parte supponendo che questo non intacchi la nostra vita di ogni giorno, e dovrebbe cominciare a intervenire dicendo: "Basta con preti che ci vogliono ogni giorno fare la morale!", "Basta con quelli che parlano parlano parlano e mai esibiscono dei fatti!" e cominciare ad indignarsi!
enorme OT, ma tanto ormai:
una citazione a memoria così precisa dei Simpsons merita un applauso
modico OT (state parlando di questo):
mi schiero in pieno dalla parte di Lorenzo sulla libertà di espressione, perchè è questo di cui si parla: da parte di un moderatore poi, non mi piace questo criticare Lorenzo per il fatto che apre molti topic criticatelo per altro no?
è estate, ci sono pochi post, i suoi sono frequentatissimi, decine e decine di risposte, migliaia di visualizzazioni. cosa c'è che non va?
finalmente IT:
speriamo davvero per molti cattolici che il loro dio non esista, altrimenti mi sa che sarà davvero incazzato con loro...
"j18eos":
Sei il reverendo Homer Jay Simpson favorevole ai matrimoni: gay, tra specie viventi e non viventi diverse? Dico ciò in quanto scrivi Urugay al posto di Uruguay!
una citazione a memoria così precisa dei Simpsons merita un applauso

modico OT (state parlando di questo):
mi schiero in pieno dalla parte di Lorenzo sulla libertà di espressione, perchè è questo di cui si parla: da parte di un moderatore poi, non mi piace questo criticare Lorenzo per il fatto che apre molti topic criticatelo per altro no?

è estate, ci sono pochi post, i suoi sono frequentatissimi, decine e decine di risposte, migliaia di visualizzazioni. cosa c'è che non va?
finalmente IT:
speriamo davvero per molti cattolici che il loro dio non esista, altrimenti mi sa che sarà davvero incazzato con loro...
/BIG OT
Nessuno ti ha contestato una violazione del regolamento, quindi escludendo la stupidità:
1) hai capito male
2) si sono espressi male
3) (1) e (2) assieme
4) ti sei sentito punzecchiato e hai risposto al volo, toppando
Stai evitando una domanda, cosa che fra l'altro - con forme simili se non uguali - è stata una tua insinuazione con diversi altri forumisti per domande che hai posto te. Altro elenco di casistiche:
1) Ho detto io a battuta (non ricordo dove), "abbozzala un po'". Risposta: "Se non ti piacciono i miei topic..."
2) Dice GIBI "ma non hai altri interessi ecc. ". Risposta: "Se non ti piacciono i miei topic..."
3) Dice @melia "sembra tu sia ossessionato da queste cose ecc.". Risposta: "Se non ti piacciono i miei topic..."
Ma che ti ha preso?
Esempio irrilevante.
Controesempio: apri dieci topic per cercare un compagno di scacchi a Cesena, poi a Forlì, poi a Rimini e via cantando. Ad un certo punto qualcuno ti dice "ma non hai altro da fare che pensare a giocare a scacchi con romagnoli?!?" al che rispondi "Se non ti piacciono i miei topic..."
Va da sé che questa è solo una mia opinione. Se poi non ti interessa, basta ignorare il messaggio
TO GIB/
"Lorenzo Pantieri":
Non esiste (ho appena controllato) una norma del regolamento che prescrive di distribuire in modo equanime i post nei vari sottoforum. Né esistono temi tabù. In altre parole, non ho violato alcuna regola di Matematicamente.it. Regolamento alla mano, smentiscimi pure se sbaglio.
Nessuno ti ha contestato una violazione del regolamento, quindi escludendo la stupidità:
1) hai capito male
2) si sono espressi male
3) (1) e (2) assieme
4) ti sei sentito punzecchiato e hai risposto al volo, toppando

"Lorenzo Pantieri":
Ripeto a te quanto ho detto al tuo amico: se non ti piacciono i miei topic, non leggerli.
Stai evitando una domanda, cosa che fra l'altro - con forme simili se non uguali - è stata una tua insinuazione con diversi altri forumisti per domande che hai posto te. Altro elenco di casistiche:
1) Ho detto io a battuta (non ricordo dove), "abbozzala un po'". Risposta: "Se non ti piacciono i miei topic..."
2) Dice GIBI "ma non hai altri interessi ecc. ". Risposta: "Se non ti piacciono i miei topic..."
3) Dice @melia "sembra tu sia ossessionato da queste cose ecc.". Risposta: "Se non ti piacciono i miei topic..."
"Lorenzo Pantieri":
Prego chiunque volesse intervenire con interventi simili a quelli di GIBI e @melia di astenersi: si va OT. E il fuori tema, quello sì, è una violazione del regolamento ("I messaggi [...] non devono essere palesemente fuori tema").
Ma che ti ha preso?
"Lorenzo Pantieri":
Te lo dico in un altro modo (magari l'esempio ti aiuta). Se aprirò un topic dal titolo "cerco un compagno per giocare a scacchi a Cesena", se non sei di Cesena e non ti piacciono gli scacchi, non intervenire: un intervento del tipo "che noia gli scacchi: perché non ti scegli un altro passatempo?" o "Cesena fa schifo: perché non cambi città?" sono irrilevanti e fuori tema.
Esempio irrilevante.
Controesempio: apri dieci topic per cercare un compagno di scacchi a Cesena, poi a Forlì, poi a Rimini e via cantando. Ad un certo punto qualcuno ti dice "ma non hai altro da fare che pensare a giocare a scacchi con romagnoli?!?" al che rispondi "Se non ti piacciono i miei topic..."
Va da sé che questa è solo una mia opinione. Se poi non ti interessa, basta ignorare il messaggio

TO GIB/
"@melia":
Mi spiace, ma sono d'accordo con GIBI, l'impressione che dai è quella di essere ossessionato da queste cose: negli ultimi 4 mesi hai postato solo in Generale e quasi esclusivamente su questi argomenti. Sono convinta che non è vero e una maggiore varietà nei tuoi interventi potrebbe confermarlo.
Non esiste (ho appena controllato) una norma del regolamento che prescrive di distribuire in modo equanime i post nei vari sottoforum. Né esistono temi tabù. In altre parole, non ho violato alcuna regola di Matematicamente.it. Regolamento alla mano, smentiscimi pure se sbaglio.
I topic della sezione Generale affrontano gli argomenti più disparati. Ne cito alcuni, estratti dalle ultime pagine:
1. giocatori/trici biliardo cercansi !!!
2. Idee vacanze, raccontamoci
3. Limiti di peso viaggio a Praga
4. berlusconi e mussolini
5. Il nuovo capro espiatorio della lega
6. Fisici e astrofisici che credono in Dio?
7. gesù:"Dio perchè mi hai abbandonato?"
8. Eutanasia
Gli ultimi tre non li ho aperti io.

Ripeto a te quanto ho detto al tuo amico: se non ti piacciono i miei topic, non leggerli. Nessuno ti obbliga.
Prego chiunque volesse intervenire con interventi simili a quelli di GIBI e @melia di astenersi: si va OT. E il fuori tema, quello sì, è una violazione del regolamento ("I messaggi [...] non devono essere palesemente fuori tema").
Te lo dico in un altro modo (magari l'esempio ti aiuta). Se aprirò un topic dal titolo "cerco un compagno per giocare a scacchi a Cesena", se non sei di Cesena e non ti piacciono gli scacchi, non intervenire: un intervento del tipo "che noia gli scacchi: perché non ti scegli un altro passatempo?" o "Cesena fa schifo: perché non cambi città?" sono irrilevanti e fuori tema.
Altrimenti, apri un tuo topic e proponi la modifica del regolamento (per esempio, vietando la trattazione di argomenti religiosi -o del gioco degli scacchi- sul forum).
Fine OT (e due).
"Lorenzo Pantieri":
[quote="GIBI"]Scusa, Lorenzo, ma non hai altri interessi che ascoltare le prediche di qualche prete scalmanato?
Nel forum Generale c'è di tutto: se non ti piacciono i miei topic, ti basta ignorarli.
Fine dell'OT.

Mi spiace, ma sono d'accordo con GIBI, l'impressione che dai è quella di essere ossessionato da queste cose: negli ultimi 4 mesi hai postato solo in Generale e quasi esclusivamente su questi argomenti. Sono convinta che non è vero e una maggiore varietà nei tuoi interventi potrebbe confermarlo.

"GIBI":
Odifreddi parla di religione solo per perseguire un suo nobile fine ... di far quattrini
Opinione tua.
"GIBI":
Scusa, Lorenzo, ma non hai altri interessi che ascoltare le prediche di qualche prete scalmanato?
Nel forum Generale c'è di tutto: se non ti piacciono i miei topic, ti basta ignorarli.
Fine dell'OT.

"La connessione tra l'interesse per la matematica e quello per la religione è forse non causale, ma di sicuro non casuale. Hai presente Odifreddi? "
Hai proprio sbagliato target, Odifreddi parla di religione solo per perseguire un suo nobile fine ... di far quattrini, non credo che tu scrivendo di questi argomenti su codesto forum possa fare altrettanto.
Scusa, Lorenzo, ma non hai altri interessi che ascoltare le prediche di qualche prete scalmanato? in poche parole, per dirla alla Totò, sei un "uomo o un caporale?".
Hai proprio sbagliato target, Odifreddi parla di religione solo per perseguire un suo nobile fine ... di far quattrini, non credo che tu scrivendo di questi argomenti su codesto forum possa fare altrettanto.
Scusa, Lorenzo, ma non hai altri interessi che ascoltare le prediche di qualche prete scalmanato? in poche parole, per dirla alla Totò, sei un "uomo o un caporale?".
/OT
Te?!? Naaaa....
TO/
Comunque leggete l'articolo, è istruttivo assai.
http://kath.net/detail.php?id=27660
Se avete problemi con la lingua del GrandRatzinger fatevi aiutare dai web-traduttori (ma passate da tedesco a inglese, che in italiano viene una ciofeca).
"Lorenzo Pantieri":
Giorni fa qualche forumista mi ha chiesto perché ce l'ho tanto con la Chiesa.
Te?!? Naaaa....

TO/
Comunque leggete l'articolo, è istruttivo assai.
http://kath.net/detail.php?id=27660
Se avete problemi con la lingua del GrandRatzinger fatevi aiutare dai web-traduttori (ma passate da tedesco a inglese, che in italiano viene una ciofeca).
L'ho appena letto sulla Stampa di oggi.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... ID_blog=41
Giorni fa qualche forumista mi ha chiesto perché ce l'ho tanto con la Chiesa. Ecco, la risposta è, in parte, nell'articolo: attribuire a Dio delle pulsioni umanissime come la vendetta (oltretutto una vendetta incoerente: perché loro sì e altri no?) è una rivoltante spiritualità d'accatto. E dire, come si usa fare in questi casi, che "i disegni divini sono imperscrutabili" è solo un modo per dire "non ne sappiamo un bel niente, noi".
God parade
Il vescovo ausiliario di Salisburgo ha scritto, nero su bianco, che la morte di quei ventuno ragazzi alla Love Parade del luglio scorso è stata una punizione divina. Ballare impasticcati e seminudi per le strade costituisce attività peccaminosa, sostiene il vescovo, ed è perfettamente naturale che Dio colpisca chi tenta di sovvertire l’ordine da lui creato. L’attribuzione a un Ente Supremo di pulsioni umane, come la riparazione di un torto attraverso la vendetta, ripugna a chiunque sia in cerca di spiritualità autentica e contiene una falla che nessun teologo è ancora riuscito a colmare. Se Dio aveva deciso di castigare i baccanti della Love Parade, perché ne ha sterminati solo ventuno, risparmiando gli altri? Ma soprattutto: perché ha preso di mira una moltitudine di giovanotti che, per quanto sballati, non stavano dando fastidio a nessuno, mentre non si accanisce con altrettanta precisione su assassini, ladri, stupratori e tutto ciò di ben più orribile e «peccaminoso» di una danza sfrenata che viene messo in scena ogni giorno dalla tragicommedia umana?
Un parroco della mia infanzia diceva che il Dio Paura è un’invenzione degli uomini per spaventare, inibire e dominare altri uomini. Gesù, aggiungeva, ci ha insegnato che Dio non è un vecchietto arrabbiato con la barba bianca e il forcone, ma l’energia d’amore di cui è composto l’universo. Peccato che quel parroco illuminato ci abbia lasciati da tempo. Altrimenti avrei umilmente suggerito al vescovo tonante di andare a lezione di catechismo da lui.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... ID_blog=41
Giorni fa qualche forumista mi ha chiesto perché ce l'ho tanto con la Chiesa. Ecco, la risposta è, in parte, nell'articolo: attribuire a Dio delle pulsioni umanissime come la vendetta (oltretutto una vendetta incoerente: perché loro sì e altri no?) è una rivoltante spiritualità d'accatto. E dire, come si usa fare in questi casi, che "i disegni divini sono imperscrutabili" è solo un modo per dire "non ne sappiamo un bel niente, noi".
Io cerco di farmi presente e vicino alle "minoranze" sociali e non per partitismo; ignorando le posizioni ufficiali in campo di fede e morale, ma per giustizia biblica ed in particolare evangelica (non quella di mons. Andreas Laun). Ho già postato troppo...

"j18eos":
OUT OF SELF @Lorenzo Pantieri: Sei il reverendo Homer Jay Simpson favorevole ai matrimoni: gay, tra specie viventi e non viventi diverse;
Oddio, tra specie diverse forse no. Anche se qualcosa di più per tutelare gli "animali da affezione" la farei... Di sicuro, più di quanto ha fatto la Chiesa!
"j18eos":
dico ciò in quanto scrivi Urugay al posto di Uruguay?
Dici che è un lapsus freudiano?

Non credo: mi stanno anche simpatici gli Ebrei (pur non essendo io Ebreo). Diciamo che parteggio per le minoranze, ecco!

OUT OF SELF II @Rggb: Scusami ma non m'ero accorto "dell'apostrofo" sbagliato! 
OUT OF SELF @Lorenzo Pantieri: Sei il reverendo Homer Jay Simpson favorevole ai matrimoni: gay, tra specie viventi e non viventi diverse? Dico ciò in quanto scrivi Urugay al posto di Uruguay!

OUT OF SELF @Lorenzo Pantieri: Sei il reverendo Homer Jay Simpson favorevole ai matrimoni: gay, tra specie viventi e non viventi diverse? Dico ciò in quanto scrivi Urugay al posto di Uruguay!

OT
@Rggb
Sì vabbè, tutto normale: era solo così, a titolo di cronaca.
@Rggb
Sì vabbè, tutto normale: era solo così, a titolo di cronaca.
/OT
@WiZaRd
E' una finezza, e semmai "si scrive" e non si dice... Volevo semplicemente dire che mi capita spesso di sentire - dai Napoletani ma anche dai Campani in generale - chiosare il "toscano" usando espressioni tipiche della parlata fiorentina; del resto capita ovviamente anche a rovescio: magari si cita per "napoletano" espressioni di Torre (!) o viceversa...
Comunque, chiedo venia: del resto non sono e' Napule, pardon 'e Napule
TO/
@WiZaRd
E' una finezza, e semmai "si scrive" e non si dice... Volevo semplicemente dire che mi capita spesso di sentire - dai Napoletani ma anche dai Campani in generale - chiosare il "toscano" usando espressioni tipiche della parlata fiorentina; del resto capita ovviamente anche a rovescio: magari si cita per "napoletano" espressioni di Torre (!) o viceversa...
Comunque, chiedo venia: del resto non sono e' Napule, pardon 'e Napule

TO/
"Arado90":
Direi che esistono anche casi ben più palesi di quello di Kobain, relativamente alla "presenza del diavolo" nella musica.
Però qua non credo che il Vescovo abbia fatto queste affermazioni in riferimento al genere di musica suonata in quel concerto.
Se poi non si può neppure andare ad un concerto senza scatenare l'ira di Dio, siam messi bene >_<
Ora anche i frati si mettono a fare musica rock, oppure si possono vedere dei bei manifesti di concerti musicali applicati in corrispondenza degli oratori della Gioventù Francescana, di certo questo non scatena l'ira di "Dio", altrimenti sarebbero già stati eliminati in partenza.
Sicuramente non saranno presenti messaggi satanici o pagani, come esprimere il ritorno alla Madre inteso come suicidio (Incesticide, In Utero), o come ispirazione ecc...
Fine dei miei OT
"Rggb":
Vabbuo', si' e' Napule...
Si dice 'e Napule non e' Napule

"maxsiviero":
[quote="gugo82"]
P.S.: Lorenzo, ma ti piace proprio così tanto discutere di questioni ecclesiastiche/religiose in un foro di matematici? Non sarebbe meglio parlarne al parroco sotto casa?
In effetti i matematici si sono spesso interessati a questioni religiose, vedi le varie prove ontologiche dell'esistenza di Dio di Cartesio, Leibniz, Godel.[/quote]
Già. La connessione tra l'interesse per la matematica e quello per la religione è forse non causale, ma di sicuro non casuale. Hai presente Odifreddi?

Quanto alla pertinenza dei miei interventi sul forum Generale, alcuni topic recenti sono stati su Urugay-Ghana, sul funzionamento di una chiavetta Internet, sull'esattezza di una bolletta della spazzatura e su una richiesta di spartiti per pianoforte: nessuno obbliga chi non è interessato a prendere parte alle discussioni che propongo.
Parlarne con un parroco? E chi di dice che non lo sia già io?
