Verso l'infinito e oltre...

keji1
L'altra sera a scuola la mia professoressa mi ha riferito una notizia alquanto interessante... incompleta però! Ha sentito dire, in un programma televisivo, di un'associazione o qualcosa del genere che, per qualche motivo che non è riuscita a spiegarmi o io a capire, ha messo a disposizione di chi ne volesse usufruire la possibilità di osservare lo spazio attraverso un telescopio in orbita o qualcosa del genere. Se qualcuno di voi avesse per caso visto lo stesso programma e fosse a conoscenza del link e potesse dirmelo o darmelo gliene sarei infinitamente grato.

Dato che mi sembra che manchi un topic in cui si parla di ciò che ci circonda (l'universo) ne approfitto per chiedere agli appassionati e non solo delle delucidazioni.

L'estate scorsa, mentre mi trovavo in montagna, con il mio fedelissimo telescopio, mi è capitato di vedere in cielo uno strano bagliore: è stato come quando ti capita di vedere la luce di un faro (quelli del mare, non quelli delle macchine). Qualcuno di voi può spiegarmi cosa può essere stato? Era verso la fine di Agosto.

Grazie

Risposte
keji1
Descrizione fenomeno. La grandezza del bagliore era, più o meno, la metà della luna. La durata è stata breve ed è andata in crescendo per poi ridiminuire: mi sono spiegato? Come se si fosse accesa e poi spenta, il tutto in una decina di secondi. Era di forte intensità ma non ha proiettato ombre a terra. Era piuttosto lontano, secondo me.

wedge
"SaturnV":
Io sono della Sezione Meteore UAI, wedge... :-)


davvero? allora forse hai esaminato/triangolato il caso del bolide che ho avvistato un paio di mesi fa a Milano-Est (ho fornito i miei dati ad Enrico Stomeo ed Alberto Carmignani)...
quello era un bolide vero (e spettacolare!), non come le panzane ufologiche di Studio Aperto...

stellacometa
Al Tg ho sentito dire che ieri sono stati avvistati dei strani bagliori nelle zone di Milano. Ne sapete niente?

SaturnV
Io sono della Sezione Meteore UAI, wedge... :-)

Fabio

SaturnV
Una meteora no? Descrivi un pò meglio il fenomeno. Era diffuso, lineare, ha proiettato ombre a terra...?

Fabio

wedge
"keji":

L'estate scorsa, mentre mi trovavo in montagna, con il mio fedelissimo telescopio, mi è capitato di vedere in cielo uno strano bagliore: è stato come quando ti capita di vedere la luce di un faro (quelli del mare, non quelli delle macchine). Qualcuno di voi può spiegarmi cosa può essere stato? Era verso la fine di Agosto.


forse la luminescenza di qualche satellite? la tua descrizione è abbastanza vaga... secondo me avresti fatto meglio ad informare subito la sezione Meteore dell'Unione Astrofili Italiani, fornendo loro i dati dell'episodio.


di quello che ha detto la tua prof non so nulla, ma mi sembra troppo bello per essere vero...
già per un'osservazione con un telescopio terrestre ci sono liste di attesa enormi anche per ricercatori quotati...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.