Veramente?

Sk_Anonymous
Noto che tra i nuovi iscritti al forum c'e'
"Andrea Ossicini"
E' lui , non e' lui?
Non ci posso credere!
(ma forse e' uno scherzo...)
karl.

Risposte
gattomatto2
Luca,
volevo chiederti una cosa che con Andrea Ossicini c'entra solo marginalmente.

Sapevo che esistevano in giro dimostrazioni "elementari" dell'utimo teorema di Fermat che erano al vaglio di "professionisti" della matematica, ma non sapevo che Andrea Ossicini, che ho sentito nominare per la prima volta in questo topic, fosse l'autore di una di tali dimostrazioni. Per questo motivo, con un colpo di google, ho reperito le informazioni che mi mancavano.

Non so quanto siano aggiornate le pagine internet che ho letto ma pare che Ossicini abbia trovato una soluzione del teorema di Fermat con metodi Euleriani (non so che vuol dire) e che abbia depositato tale soluzione presso i rispettivi Uffici Stampa della Procura della Repubblica Italiana e della Questura Centrale di Roma. La soluzione è poi passata al vaglio di esperti matematici i quali, se non troveranno intoppi, autorizzeranno la pubblicazione su rivista scientifica. Se non ho capito male la soluzione dovrebbe essere disponibile anche su internet anche se, al momento, non l'ho trovata.

Ora, poiché leggo che tu fai ricerca, quello che ti volevo chiedere è: è proprio questa (cioè quella attuata da Ossicini) la procedura che si deve attivare quando si scopre qualcosa di originale nel campo della matematica?

Ciao

nic31
quote:
Originally posted by Luca77

Ho capito...


Mitico!

quote:
Originally posted by Luca77

...ho anche letto quando ero studente a Brescia la sua dimostrazione, ma non e' corretta, altrimenti sarebbe finita sugli annali pure lei



E' esattamente il contrario, se è errata l'errore prima o poi salta fuori, perchè non lo cerchi tu?

Sk_Anonymous
Ho capito a chi vi riferite, ho anche letto quando ero studente a Brescia la sua dimostrazione, ma non e' corretta, altrimenti sarebbe finita sugli annali pure lei, in quanto se fosse stata corretta, dal momento che e' elementare, sarebbe con ogni probabilita' la vera dimostrazione che possedeva Fermat.

Luca.

nic31
Grazie, grazie, non c'è bisogno di tante riverenze, diciamo che a volte ci prendo.

vecchio1
cioè...sono senza parole...ho cercato il suo/tuo (non so neanche se darle/ti del lei!!) nome con Google...sono veramente al cospetto di un genio...caspita...complimenti davvero!!
non so veramente cosa dire...sono veramente ammirato!!


Principe2
se non erro andrea ossicini è colui che ha dato una nuova ed elementare dimostrazione dell'ultimo teorema di fermat... a proposito: è stata poi accettata quella dimostrazione? che io sappia stava in visione ad esperti..

ciao, ubermensch

nic31
quote:
Originally posted by AndreaOssicini

...sono proprio io e spero che la cosa non crei alcun problema.


Problema più problema meno, benvenuto!

Sk_Anonymous
Scusate l'ignoranza: chi e' il vero Andrea Ossicini?

Luca.

AndreaOssicini
quote:
Originally posted by karl

Noto che tra i nuovi iscritti al forum,c'e'
"Andrea Ossicini"
E' lui , non e' lui?
Non ci posso credere!
(ma forse e' uno scherzo...)
karl.



No sono proprio io e spero che la cosa non crei alcun problema.

Un Saluto

Andrea OSSICINI

nic31
Joe, vai a giocare più in là, va'!

GIOVANNI IL CHIMICO
forse è solo un suo ammiratore...

nic31
E perchè qualcun altro dovrebbe usare il suo nome?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.