[TeX] Interfaccia per XyPic

gugo82
Sapete se è disponibile qualche sorta di interfaccia grafica per il pacchetto XyPic di LaTeX?
Sapete com'è, scriversi tutti i comandi senza avere qualcosa di concreto davanti agli occhi è qualcosa di terribile...

Più in generale, come generate le figure (che so, grafici di funzioni, grafi, solidi e poligoni, etc...) da incorporare in un testo scritto in TeX?
Avete qualche pacchetto/programma preferito?

Risposte
elgiovo
"gugo82":

Più in generale, come generate le figure (che so, grafici di funzioni, grafi, solidi e poligoni, etc...) da incorporare in un testo scritto in TeX?
Avete qualche pacchetto/programma preferito?


Generare grafici col codice lo trovo fastidioso: come hai detto te, WYSIWYM non funziona molto bene in questo caso. Io uso mathematica per queste cose. Salvo la figura in eps e la incorporo. Per sostituire il testo del grafico con testo tex uso il pacchetto psfrag (un pò vecchiotto ma ben funzionante). A te non interesserà (chissà...), ma per i circuiti uso xcircuit. Anche per quelli ci sarebbe qualche estensione complicatissima che li genera a partire dal codice (è "figlio" di PSTricks), ma non mi piace.

Raptorista1
Suvvia gugo, non puoi prendertela per così poco... Solo che la frase era davvero invitante :-D
Come hai visto pure io uso programmi visivi per fare i grafici, e ti confermo il mio consiglio :)

gugo82
@Raptorista: Se un grafico non lo vedi, è difficile capire che cosa va bene e cosa va male.
Insomma, i grafici vanno visti, perchè il loro significato è la loro forma; mica come il testo...

Raptorista1
"gugo82":
Sapete com'è, scriversi tutti i comandi senza avere qualcosa di concreto davanti agli occhi è qualcosa di terribile...

WYSIWYM: You are doing it wrong :P

"gugo82":
Più in generale, come generate le figure (che so, grafici di funzioni, grafi, solidi e poligoni, etc...) da incorporare in un testo scritto in TeX?
Avete qualche pacchetto/programma preferito?

Se è una cosa che richiede costruzioni geometriche precise, si risolve in 5 minuti con Geogebra;
Se è disegno "a mano libera", nel senso che lo fai con i soliti "linea", "cerchio", "spirale"... In cui vuoi far comparire anche formule scritte BENE in LaTeX, allora Inkscape è LA soluzione :)

Entrambi, ovviamente, per grafica vettoriale pura, che non sgrana mai ;)

Sk_Anonymous
LyX ?

puoi usare il preview impostando un foglio per scriverci i grafici .........


edit- anzi .... qualsiasi editor avanzato che incorpora una finestra di preview può assolvere al compito
quindi : texmaker , texworks , ecc. ecc.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.