Studiare diritto privato (Economia)

Jokah
Salve,
il mio professore di Diritto privato ha scritto un manuale a dir poco osceno, sembra un trattato di filosofia politica scritto nel tipico linguaggio (magari chi ha studiato Hegel o altri filosofi simili, o più in generale filosofia su testi minimamente seri può capire). Inoltre, spesso omette i soggetti o si perde in discorsi inutili, ripartendo dopo pagine a parlare di quanto prima interrotto, facendo così perdere il filo. Altre volte rimastica lo stesso boccone per pagine intere in salse diverse. Infine nel testo evidenzia in grassetto i nuovi concetti ma non ne dà alcuna spiegazione, come se fossero a noi noti (io ho fatto il linguistico, potete immaginare). Inoltre il professore è noto per la sua severità.

Per capire meglio, vi riporto un piccolo estratto

L'insegnamento tradizionale ha spesso fatto ricorso ad alcune distinzioni al fine di individuare criteri ricostruttivi nell'ambito della complessa materia indagata. Si è così distinto in fonti di produzione e fonti di cognizione

Ulteriori classificazioni (Criteri ricostruttivi? :shock: )
Prima della frase successiva distingue tra fonti-atto e fonti-fatto, dicendo che le seconde formalmente rivestono un ruolo marginale.
Tra i criteri formali di identificazione

di cosa?!?!
si individuano la denominazione ufficiale dell'atto ed il procedimento di formazione del medesimo.

cambia discorso?
La legge, inizialmente fonte (quasi) esclusiva del diritto statuale, viene altresì individuata dalle caratteristiche della generalità e dell'astrattezza

[...]

Notasi che io studio economia, mentre il suo testo è spesso utilizzato -come si evince dalla rete- al primo anno di giurisprudenza. Voi come fate a studiare su un libro che altro non è se non una gigantesca superca...la?
Grazie :D

Risposte
jack221
Di seconda mano, oppure compri l'ebook e te lo stampi a casa come faccio io.

axpgn
Biblioteche?

Jokah
"axpgn":
Non so cosa facessero gli stoici quando la loro morale veniva irrimediabilmente compromessa ma son sicuro che fosse una soluzione "esagerata" ... :wink: ... Cambia libro, che è meglio ... :D

Ci ho pensato, ma l'altro libro che consigliano altri prof della facoltà costa €66 e non li ho adesso purtroppo

Jokah
"@melia":
Fatti consigliare un libro alternativo da chi ha già sostenuto l'esame con successo.

Purtroppo non ne conosco alcuno :shock:

@melia
Fatti consigliare un libro alternativo da chi ha già sostenuto l'esame con successo.

axpgn
Non so cosa facessero gli stoici quando la loro morale veniva irrimediabilmente compromessa ma son sicuro che fosse una soluzione "esagerata" ... :wink: ... Cambia libro, che è meglio ... :D

jack221
O cambi libro, o cambi professore, o cambi corso di laurea, oppure fai come gli stoici quando la loro morale veniva irrimediabilmente compromessa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.