Soluzioni Esame di Stato 2007

_luca.barletta
Le trovate qui (seconda prova): http://www.matematicamente.it/matura/index.html

Risposte
z10h22
ma le soluzioni pni?

Hitme
la probabilita' riferita ai triangoli se ho fatto giusto era veramente banale, (area triangolo - semicerchio di raggio 1)/area triangolo, circa 0.20

ermes*11
No. Sarà una pecca del mio professore di matematica, non lo so.

_luca.barletta
"ermes*":
la funzione del quesito 4 che non ho mai visto in vita mia


non avete mai parlato della gaussiana?

ermes*11
Sono un maturando e ho trovato la prova dello sperimentale assurdamente difficile. Ma cosa credano che si faccia al liceo di matematica quelli che preparano queste prove? Geometrie non euclidee, probabilità applicata ai triangoli, la funzione del quesito 4 che non ho mai visto in vita mia e ancora adesso mi chiedo che cosa significhi, il problema di Eulero, la quadratura del cerchio...Eccessivi.

_luca.barletta
Se trovate qualche errore o avete qualche dubbio sulle soluzioni usate questo topic, grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.