SINTESI POLIMERI
C'è QUALCUNO CHE MI PUò SPIEGARE BREVEMENTE QUALI SONO LE PRINCIPALI SINTESI DEI POLIMERI?
Risposte
sempre a disposizione (se nelle mie capacità
)
chiedi nel forum, forse qualcuno saprà aiutarti. io no, me ne dolgo.

chiedi nel forum, forse qualcuno saprà aiutarti. io no, me ne dolgo.
Grazie jpe535887 bel sito di chimica
Mi dispiace, la mia umile cultura di biologia e chimica non racchiude ciò che dici... mi dispiace, ciao
ORA TU MI AI PARLATO DELLE VARIE CLASSI DI POLIMERI , FACENDOMI DEGLI ESEMPI ,MA SE ANDIAMO A PARLARE DEI POLIMERI DELLE MATERIE PLASTICHE COME IL POLIETILENE, l'alcol polivinilico, il polivinilcloruro ED ALTRI, SAI PER CASO DIRMI CON CHE METODO VENGONO SINTETIZZATI
I polimeri sono composti, come saprai, da molecole più piccole, chiamate monomeri.
Ora il discorso può essere applicato ai tre principali macronutrienti: grassi, proteine e carboidrati.
Riguardo ai carboidrati, i polimeri che ti interessano sono la cellulosa, il glicogeno e l'amido. Tutte e tre le classi sono formate da concatenazioni di glucosio, anche se la struttura è diversa.
Le proteine sono polimeri formate da una classe di monomeri chiamati amminoacidi (ce ne sono 20).
La disposizione di questi amminoacidi formano un numero enorme di proteine possibili.
In ultimo ci sono i grassi, che contengono vari composti come i trigliceridi, il clesterolo, le cere, gli steroidi e i fosfolipidi.
I trigliceridi ad esempio sono formati da glicerolo (anche chiamato glicerina) e acidi grassi.
Ciao
Ora il discorso può essere applicato ai tre principali macronutrienti: grassi, proteine e carboidrati.
Riguardo ai carboidrati, i polimeri che ti interessano sono la cellulosa, il glicogeno e l'amido. Tutte e tre le classi sono formate da concatenazioni di glucosio, anche se la struttura è diversa.
Le proteine sono polimeri formate da una classe di monomeri chiamati amminoacidi (ce ne sono 20).
La disposizione di questi amminoacidi formano un numero enorme di proteine possibili.
In ultimo ci sono i grassi, che contengono vari composti come i trigliceridi, il clesterolo, le cere, gli steroidi e i fosfolipidi.
I trigliceridi ad esempio sono formati da glicerolo (anche chiamato glicerina) e acidi grassi.
Ciao