Sapreste dirmi quale di questi due libri è più semplice??

ernestoP1
Ciao... di tutti gli eserciziari di analisi matematica ce ne sono un paio che a quanto ho capito hanno un livello di approfondimento (chiamiamola difficoltà) un po' più alto degli altri. Parlo del De Michele-Forti e del De Marco-Mariconda. Il primo è più datato, ma il secondo nonostante sia più recente mi sembra copra gli stessi argomenti dell'altro e sia ad un livello migliore se comparato con i testi che hanno subito le torture dei nuovi ordinamenti.

Ho notato che entrambi hanno gli svolgimenti (carina l'idea del primo di mettere in diverse sezioni proposta-suggerimento-soluzione).

Mi sapreste dire tra i due qual è più semplice? Forse il De Michele-Forti è un po' più tosto? Più teorico?

Risposte
ernestoP1
ma no non fraintendere, intendevo datato rispetto al De Marco (come data di pubblicazione) e rispetto ai testi dei nuovi ordinamenti... per cui "datato" la intendevo anche come una qualità.

Forse mi sono spiegato male. Ho letto che entrambi sono più difficili rispetto (ad esempio) ad un marcellini-sbordone, però il De M.-F. è del vecchio ordinamento, ma il De Marco, pur essendo per i nuovi ordinamenti, sembra coprire gli stessi argomenti dell'altro (almeno per quanto riguarda l'eserciziario), quindi mi chiedevo se gli esercizi fossero più semplici, più difficili o sullo stesso livello

vict85
Non conosco i libri in sé, ma gli argomenti presentati in quei libri hanno più di 50 anni, molte parti anche di più. Quindi un libro degli anni 90 non è datato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.