Presidente della Repubblica

Ryukushi1
Mai come ora si sta dimostrando quanto la figura del Capo dello Stato sia di fondamentale importanza, dal punto di vista dei poteri. Un Napolitano fedele alla vecchia classe politica ripudia la novità. E' fondamentale in questo senso trovare una figura nuova che riesca a dare una scossa all'Italia. Chi proporreste?

A me vengono in mente:

Carlo Rubbia
Umberto Eco
Salvatore Settis
Gustavo Zagrebelsy
Stefano Rodotà
Piero Angela
Giovanni Bignami
Margherita Hack

Purtroppo però mi sembrano tutte persone anziane, che potrebbero anche essere ottimi presidenti, ma secondo me bisogna anche puntare su qualche cinquantenne.

Ho provato a pensare a qualche grande personalità di giovane età (cioè poco al di sopra dei 50 anni), magari donna, ma non me ne vengono in mente. Avete qualche idea?

EDIT Anche un Mimmo Paladino potrebbe essere un segnale, visto che l'Italia dovrebbe essere IL Paese dell'Arte.

Risposte
retrocomputer
Visti anche i recenti avvenimenti politici, penso di non avere più dubbi sul il mio candidato alla presidenza della Repubblica 8-)

retrocomputer
"Cmax":
Ai fini del topic, mi interessa di più capire, considerando la forma vaga ed allusiva di alcuni riferimenti, come questo possa costituire un precedente per Emma Bonino per un'eventuale candidatura.

Allora si entra nel campo delle opinioni personali, e in tal caso ti dico che secondo me non costituisce un precedente, si tratta solo di immagini e notizie vecchie, tirate fuori quando fanno comodo (vedi in occasione della sua candidatura alla regione Lazio e adesso).

Nello specifico, non condivido i suoi metodi e nemmeno le sue motivazioni, essendo io da sempre, al contrario di lei, un sostenitore della 194, ma ritengo i suoi metodi coerenti con le sue motivazioni.

Cmax1
Per questo preferisco evitare questioni interpretative dei termini, anche perché, per chi non lo sapesse, nel dibattito "liberalizzazione", "autorizzazione", "legalizzazione" e così via erano usati in modo indifferente (i toni erano accesi quanto confusi, da tutte le parti), e le distinzioni entravano in sede legislativa: come hai già ricordato, sia i radicali che una parte dei cattolici proposero referendum abrogativi. Ai fini del topic, mi interessa di più capire, considerando la forma vaga ed allusiva di alcuni riferimenti, come questo possa costituire un precedente per Emma Bonino per un'eventuale candidatura.

retrocomputer
"Cmax":
Non vorrei entrare in questioni interpretative sulle differenze tra "combattere l'aborto clandestino" e "liberalizzare l'aborto", anche perché all'epoca (ero un ragazzino ma ricordo molto bene i toni del dibattito), le due cose venivano, a torto o a ragione, considerate più o meno equivalenti

Forse prima del 1978, ma durante e dopo il varo della 194 direi che la differenza si sia vista bene, e il referendum radicale per la sua parziale abrogazione (in termini appunto di liberalizzazione) ne è una prova. La 194, per chi non lo sapesse, non liberalizza, ma regolamenta e in parte depenalizza.

Cmax1
Non vorrei entrare in questioni interpretative sulle differenze tra "combattere l'aborto clandestino" e "liberalizzare l'aborto", anche perché all'epoca (ero un ragazzino ma ricordo molto bene i toni del dibattito), le due cose venivano, a torto o a ragione, considerate più o meno equivalenti, e non ho certo intenzione di affrontare l'argomento dell'aborto in questo ambito. L'unico appunto era che l'articolo citato non rappresenta, nei termini dell'attuale diritto, un particolare precedente per Emma Bonino. Le opinioni integraliste sono legittime quanto si vuole, possono essere efficaci a livello elettorale, ma accuse legali richiedono una base diversa. Semmai, supponendo la verità del resoconto, si può rimproverare l'esercizio abusivo della professione ed il tono un po' grossolano su un argomento così delicato, ma soprattutto dovrei riferirmi a fonti più affidabili e rigorose, anche perché, come ho già detto, una sguaiata invettiva come quella in link si presenta più come un titolo di merito che un'effettiva accusa.

retrocomputer
Forse la questione aborto meriterebbe un suo thread, o forse no perché probabilmente verrebbe (inevitabilmente) chiuso dopo tre messaggi, comunque azioni come quelle della Bonino possono andare bene per chi vuole liberalizzare qualcosa, mentre le trovo assurde per chi vuole combattere la clandestinità: la legge 194 nasce per combattere la piaga degli aborti clandestini e secondo me è una buona legge. Quello che faceva la Bonino era aborto clandestino, quindi evidentemente non le interessava combattere quello, ma liberalizzare l'aborto. E ulteriore prova di questo è il referendum abrogativo della 194 proposto (e secondo me fortunatamente perso) dai radicali. Contemporaneamente a quel referendum se ne votò un altro proposto dal movimento per la vita (anche quello secondo me fortunatamente perso), e questo dimostra come spesso gli opposti estremisti si trovino a combattere assieme...

Cmax1
http://giovaniconpalombi.wordpress.com/ ... da-vomito/

Ricordo Emma Bonino come mediocre commissario europeo, e non credo sarebbe un buon presidente della Repubblica, ma cosa le viene imputato nell'articolo citato? Ci sono gli estremi per esercizio abusivo della professione medica, ormai prescritto. Per il resto, si tratta di circostanze considerate negative da chi abbraccia certe convinzioni religiose, ma tanti altri la pensano diversamente. Poi si può effettivamente concordare che un impegno così radicale (nei vari sensi del termine) su temi così controversi come l'aborto o la legalizzazione delle droghe leggere, per esempio, forse non è la migliore presentazione per l'accesso ad una carica che dovrebbe rappresentare il riferimento di equilibrio ed autorevolezza, ma l'articolo citato può anche costituire un titolo di merito per la Bonino.

Stellinelm
"chisigma":
Ragazzi, a qualcuno di voi non passa dall'anticamera della mente il fatto che ad una persona che aspira a diventare Presidente della Repubblica si dovrebbe richiedere un 'passato assolutamente integro'?

ti quoto :smt023

Zero87
"retrocomputer":
Io parlo per me e non posso dire di tenerci tanto... A me basta che sia qualcuno di cui non ci si debba vergognare... Che sia uomo o donna non mi interessa.

:smt023
Sono d'accordissimamente d'accordo. :smt041
"Zero87":
Se si pensa che non ci sono differenze deve essere così e in buona fede se si elegge un uomo invece che una donna o viceversa deve solo voler dire che la figura eletta è stata eletta perché ha le idee migliori/più utili. Se poi il prossimo presidente della repubblica sarà donna o uomo non interessa e non deve interessare minimamente.

(Nella prima pagina di questa discussione...)

retrocomputer
"seven":
Ma perchè ultimamente sono tutti fissati con le donne?

Ma come perché so...
"seven":
non nel senso classico, ma in questo stano senso?

Ah ecco :-D
"seven":
come mai ci tenete tanto?

Io parlo per me e non posso dire di tenerci tanto... A me basta che sia qualcuno di cui non ci si debba vergognare... Che sia uomo o donna non mi interessa.

Comunque anche in generale, non noto tutta questa smania verso una donna alla presidenza...

retrocomputer
"Fioravante Patrone":

Ah, credevo che su un forum di matematica terz'ultimo volesse dire terz'ultimo :-D

Grazie, ho capito, lo levo dal killfile :-D Perché è sì grave (a volte, altre volte è indifferente) confondere terzo con terz'ultimo, ma decisamante meno grave che preferire la Mussolini alla Bindi :wink:

chisigma
Ragazzi, a qualcuno di voi non passa dall'anticamera della mente il fatto che ad una persona che aspira a diventare Presidente della Repubblica si dovrebbe richiedere un 'passato assolutamente integro'?... riguardo ad Emma Bonino i non piu' giovanissimi tra voi possono anche ignorare o non ricordare certi 'dettagli' doviziosamente descritti nell'articolo seguente :roll: ...

http://giovaniconpalombi.wordpress.com/ ... da-vomito/

cordiali saluti

$\chi$ $\sigma$

vict85
Sinceramente la Bonino non è mi è mai stata molto simpatica, ma tra le donne penso sia la personalità politica che più di ogni altra ha possibilità di salire al colle. Almeno in questo momento. Inoltre si è molto battuta per i diritti delle donne e dei deboli in generale. Penso possa essere un buon presidente. Non penso però che il PDL lo accetterebbe senza far storie.

Tra 5 mesi e qualche giorno, se non si dimette prima, vedremo se si arriverà a superare il record di 23 scrutigni e 25 giorni di Leone.

dzcosimo
emma bonino sarebbe il topo, ma i grillini non la voteranno mai (certo probabilmente dal pdl potrebbero pure arrivargli dei voti)
dalla società civile c'è una quantità infinita di nomi che potrebbero andare.
fra quelli su cui si vocifera io dire Settis, quantomeno per patriottismo XD

vict85
"seven":
Ma perchè ultimamente sono tutti fissati con le donne? non nel senso classico, ma in questo stano senso?
ma cos'è, la pubblicità? come mai ci tenete tanto??.... bha


Tra le persone che hanno una esperienza politica tale da renderli opzioni credibili (tra l’altro dubito che PD e PDL voterebbero persone senza queste caratteristiche) i maschi sono di gran lunga la maggioranza. È pertanto più facile la scelta di un maschio. Anche se non sono tanti i non allineati. La scelta di una donna potrebbe essere fatta con lo scopo aggiuntivo di “mostrare di non essere maschilisti” da parte del parlamento. Quindi penso ci siano concrete possibilità che si scelga una donna in questa o nella prossima elezione del presidente.

Personalmente però direi che sarebbe l’ora di una donna presidente del consiglio: il presidente della repubblica è spesso un “premio alla carriera” e le donne, nella politica italiana, sono arrivate tardi. Su 25 presidenti del consiglio e 65 governi non c’è mai stata una donna.

Cmax1
Non vedo che competenze potesse avere il governatore della Banca d'Italia Ciampi all'epoca della sua elezione,

Beh, qualche esperienza come Presidente del Consiglio e Ministro del Tesoro ...

Ryukushi1
"Fioravante Patrone":

Ah, credevo che su un forum di matematica terz'ultimo volesse dire terz'ultimo :-D


Non so perché ho scritto terz'ultima, forse volevo scrivere terza. Perdonate il lapsus xD

fab_mar9093
Ma perchè ultimamente sono tutti fissati con le donne? non nel senso classico, ma in questo stano senso?
ma cos'è, la pubblicità? come mai ci tenete tanto??.... bha

Rggb1
La terzultima dell'elenco non è "indegna". Certo, non è granché....

E la Bonino ha concrete possibilità di essere eletta (non scherzo).

Fioravante Patrone1
"Ryukushi":
[quote="Fioravante Patrone"][quote="Ryukushi"]Dai: Bonino, Bindi, Mussolini o Pivetti al Colle non si può sentire per quanto mi riguarda. Soprattutto per quanto riguarda la terz'ultima, figura indegna del panorama politico italiano.

Ti vanno bene Mussolini e Pivetti e non la Bindi?
Mi spieghi cosa ha che non va la Bindi?[/quote]

Ho detto che il peggio sarebbe la Mussolini, per ovvie ragioni.[/quote]
Ah, credevo che su un forum di matematica terz'ultimo volesse dire terz'ultimo :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.