Piccola soddisfazione..

Vignola1
Un saluto a tutto il Forum. :)

Penso di aver scoperto il metodo di calcolare il quadrato di un qualunque numero anche a memoria(cifre piccole).

Passiamo ad un paio di esempi poi magari qualcuno più esperto di me potrà aiutarmi a tradurla in una formula più corretta:

23x23

si sommano sempre le unità al numero di base:

23+3 = 26

poi si moltiplica il risultato per il numero di base - le unità:

23-3 = 20

20x26 = 520

Infine si somma il quadrato delle unità

3x3 = 9

520 + 9 = 529

Proviamo ancora:

68x68

68+8 = 76

76x60 = 4560

4560+64 = 4624

Ho scritto in queste pagine questo sistema proprio per sapere se qualcosa del genere era già stato divulgato o scoperto in passato, magari all'estero, dato che in rete non ho trovato niente di simile. :)

Risposte
Meringolo1
"socio1985":

Ma esistono davvero persone capaci di fare calcoli così rapidamente? in tal caso, utilizzano algoritmi normali ad una maggiore velocità, oppure seguono procedimenti sostanzialmente diversi?


Ho letto di idiot savant con delle capacità fuori dal normale.
Oliver Sacks ne "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello" ed Du Satoy ne "L'Enigma dei numeri primi" parlano di due savant gemelli, che si scambiavano in segreto tra di loro numeri di non ricordo quante cifre (nell'ordine delle 7/8), ed in seguito si scoprì che quelli erano tutti numeri primi. Se è davvero così è qualcosa di incredibile, e non parlo soltanto della loro velocità di calcolo, quanto del loro sistema per trovare numeri primi così grandi.

orazioster
Fondamentalmente, non
importa nulla che qualcuno abbia già scoperto una legge matematica, per
lo scopritore.

Tutti noi siamo sicuri che è la stessa emozione/soddisfazione.

Per me è essere riuscito a trovare qualcosa. E'sempre "un lampo".

(per me -Orazio stesso, la Matematica è:
Cognizione del 'mondo' -della quantità; il quale
è un mondo "più reale" che quello esperito 'sensibilmente': Platone. Sono
Platonico.) E mi stupisce OGNI proprietà
della "quantità"... .

mistake89
Tempo fa lessi la notizia di un tizio che ha battuto il computer in alcuni calcoli complessi e benchè fosse dotato di suo, si è dovuto anche allenare moltissimo!

socio1985
"Vignola":
[quote="socio1985"][quote="Gi8"][quote="Vignola"]Sono in grado si

Riesci anche a fare cose del genere? :-D[/quote]


Ma esistono davvero persone capaci di fare calcoli così rapidamente? in tal caso, utilizzano algoritmi normali ad una maggiore velocità, oppure seguono procedimenti sostanzialmente diversi?[/quote]

Penso che in quel caso sia solo un "dono" e che viaggino ad una velocità fuori del comune come anche l'utilizzo della memoria deve essere fuori dal comune.

C'è un ragazzo che abita nel paese dove vivo che riesce a parlare al contrario o meglio fà un discorso seguendo il modo coerente facendo susseguire le parole nel modo corretto ma le pronuncia tutte al rovescio,all'istante ed è davvero impressionante.[/quote]


Però questo può essere frutto di allenamento, come uno impara le parole nel modo corretto può memorizzare col tempo le stesse ripetute al contrario.
Coi conti mi sembra più difficile.

dzcosimo
"Vignola":
[quote="socio1985"][quote="Gi8"][quote="Vignola"]Sono in grado si

Riesci anche a fare cose del genere? :-D[/quote]


Ma esistono davvero persone capaci di fare calcoli così rapidamente? in tal caso, utilizzano algoritmi normali ad una maggiore velocità, oppure seguono procedimenti sostanzialmente diversi?[/quote]

Penso che in quel caso sia solo un "dono" e che viaggino ad una velocità fuori del comune come anche l'utilizzo della memoria deve essere fuori dal comune.

C'è un ragazzo che abita nel paese dove vivo che riesce a parlare al contrario o meglio fà un discorso seguendo il modo coerente facendo susseguire le parole nel modo corretto ma le pronuncia tutte al rovescio,all'istante ed è davvero impressionante.[/quote]

si chiama possessione demoniaca

brutta bestia

Vignola1
"socio1985":
[quote="Gi8"][quote="Vignola"]Sono in grado si

Riesci anche a fare cose del genere? :-D[/quote]


Ma esistono davvero persone capaci di fare calcoli così rapidamente? in tal caso, utilizzano algoritmi normali ad una maggiore velocità, oppure seguono procedimenti sostanzialmente diversi?[/quote]

Penso che in quel caso sia solo un "dono" e che viaggino ad una velocità fuori del comune come anche l'utilizzo della memoria deve essere fuori dal comune.

C'è un ragazzo che abita nel paese dove vivo che riesce a parlare al contrario o meglio fà un discorso seguendo il modo coerente facendo susseguire le parole nel modo corretto ma le pronuncia tutte al rovescio,all'istante ed è davvero impressionante.

Vignola1
Non scherzare.. già con tre cifre vado in barca :D

socio1985
"Gi8":
[quote="Vignola"]Sono in grado si

Riesci anche a fare cose del genere? :-D[/quote]


Ma esistono davvero persone capaci di fare calcoli così rapidamente? in tal caso, utilizzano algoritmi normali ad una maggiore velocità, oppure seguono procedimenti sostanzialmente diversi?

Gi81
"Vignola":
Sono in grado si

Riesci anche a fare cose del genere? :-D

Fioravante Patrone1
"Gi8":

Avevo capito che eri in grado di fare $76*6$ immediatamente, a memoria . Tipo calcolatrice
Avevo frainteso pure io il tuo fraintendimento :lol:
Tu intendevi come le tabelline, al volo! No, quello io non lo so fare.

Vignola1
"Gi8":
Ho chiaramente capito male io. :-)
Avevo capito che eri in grado di fare $76*6$ immediatamente, a memoria . Tipo calcolatrice


Sono in grado si.. faccio la spesa a mente compresi i centesimi praticamente da sempre ;)

Vignola1
Conoscevo anche questo metodo:

54x54

50x50 +

[(50 x 4) x 2] +

4x4

2500+400+16 = 2916

ma ricordo di averlo letto molti anni fà, quando ancora facevo le superiori, su un libro di contabilità di mia madre.. :D

Gi81
Ho chiaramente capito male io. :-)
Avevo capito che eri in grado di fare $76*6$ immediatamente, a memoria . Tipo calcolatrice

Vignola1
76x6

70x6 = 420 +

6x6 = 36

:D

Di metodi per calcolare velocemente a memoria ne conoscevo già diversi ma questo l'ho notato per caso mentre facevo calcoli per il biliardo italiano.. studio conteggi biliardistici da quasi 20 anni ;)

L'ho definita "scoperta" perchè un'abbreviazione del genere non l'avevo mai vista e poi considera che l'ultima volta che ho fatto qualche espressione era il 1985 :D

Vi ringrazio per le risposte ed ho capito che è possibile creare, attraverso a formule più "complesse" un qualunque metodo di calcolo ci possa servire.

Fioravante Patrone1
"Gi8":
[quote="Vignola"]Penso di aver scoperto il metodo di calcolare il quadrato di un qualunque numero anche a memoria(cifre piccole)
...
$76*60 = 4560$

Per carità, il metodo non è male. Ma non riesco a credere che sei riuscito a fare $76*60$ (che poi si riduce a fare $76*6$) a mente :-D[/quote]
Eddai! Ci riesco pure io...

Volevo comunque complimentarmi con Vignola. Anch'io "da piccolo" avevo scoperto una regola per fare i quadrati, che alla fin fine poi ho visto essere un caso particolare del quadrato di un binomio.

Il piacere di avere scoperto qualcosa da sé resta. Il fatto di riuscire a trovare cose nuove, come fa notare luca.barletta, è un po' più difficile! Il mondo è, ed è stato, popolato da molti matematici :-D

Gi81
"Vignola":
Penso di aver scoperto il metodo di calcolare il quadrato di un qualunque numero anche a memoria(cifre piccole)
...
$76*60 = 4560$

Per carità, il metodo non è male. Ma non riesco a credere che sei riuscito a fare $76*60$ (che poi si riduce a fare $76*6$) a mente :-D

_luca.barletta
Sia [tex]x[/tex] il numero a due cifre di cui si vuole calcolare il quadrato, e lo si esprima come [tex]x=10a+b[/tex], dove [tex]a,b \in \{0,1,\ldots,9\}[/tex].
Allora
[tex]x^2 = (10a+b)^2=100a^2+20ab+b^2[/tex].

I tuoi calcoli si possono scrivere come
[tex](x+b)\cdot (x-b)+b^2 =(10a+b+b)\cdot 10a+b^2= 100a^2+20ab+b^2=x^2[/tex].

Giocando un po' con le espressioni si possono ricavare dei metodi più o meno utili per il calcolo mentale, ma difficilmente si possono scoprire cose nuove :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.