Pdf to epub with math formula

hamming_burst
Ho acquistato di recente un ereader Kobo Touch in offerta (è ancora valida se volete vedi).

A parte il prezzo, ho letto recensioni entusiasmanti, da ciò finalmente l'acquisto dopo rimuginamenti durati mesi (od anni). Ovviamente il mio ereader ideale sarebbe differente, ma al momento mi accontento.

Facendo varie prove, i pdf, epub ed ogni formato che le recensioni e le specifiche tecniche dicevano leggere, sono effettivamente vere. Legge anche pdf con formule matematiche. Come ogni altro ereader base, le sottolineature non sono possibili nei pdf (vorrei però una conferma se è effettivamente vero con il Kindle Basics da 79 euro), da questo ho voluto provare le varie conversioni in epub.

Tale formato aperto ha tutte le potenzialità nel Kobo, ma ha problemi di indentazione e grafica dopo la conversione. Ogni software (calibre) ed ogni recensione che ho letto dicono le stesse cose: ad oggi una conversione automatica buona sembra non essere possibile.

Quindi, voi avete informazioni se ci sono software che danno risultati buoni per la conversione da pdf to epub?
Ovviamente intendo non software di conversione passando per immagini, ma una vera conversione testuale anche con formule matematiche.

se avete proposte, ringrazio.

Risposte
retrocomputer
"hamming_burst":

Aggiungo che inglobando gli STIX, Asana Math, oppure MathJax Font si ha una visuale migliore, se no vengono caricati i caratteri un po' grezzi, sempre cmq accettabili. Ovviamente bisogna attendere qualche secondo per ogni pagina con formule matematiche, ma il tutto con un po' di calma è navigabile.

Grazie, la lentezza credo sia dovuta al processore non molto potente, infatti il caricamento di mathjax è lento anche con il mio smartphone che ha un processore analogo.
Un giorno voglio proporre a stan di fare la versione mobile del forum, così mi banna :-D
"hamming_burst":
PS: ciao retrò :)

Ciao! :D

hamming_burst
"retrocomputer":
[quote="hamming_burst"]Ho acquistato di recente un ereader Kobo Touch in offerta (è ancora valida se volete vedi).

Hai provato il browser? Si riesce ad accedere al forum?[/quote]
"hamming_burst":
Oppure anche leggi questo forum con il browser incorporato (una versione edulcorata di Safari) senza problemi.

Aggiungo che inglobando gli STIX, Asana Math, oppure MathJax Font si ha una visuale migliore, se no vengono caricati i caratteri un po' grezzi, sempre cmq accettabili. Ovviamente bisogna attendere qualche secondo per ogni pagina con formule matematiche, ma il tutto con un po' di calma è navigabile.

PS: ciao retrò :)

retrocomputer
"hamming_burst":
Ho acquistato di recente un ereader Kobo Touch in offerta (è ancora valida se volete vedi).

Hai provato il browser? Si riesce ad accedere al forum?

claudio862
"hamming_burst":
PS: cmq sia, hai 10 giorni per il recesso :D

Il recesso non vale solamente per gli acquisti online? Anche perché ormai gliel'ho fatto accendere in negozio, prima di comprarlo, per sicurezza.

Piuttosto, l'applicazione per gestire il lettore è quasi inutilizzabile. Ad ogni minima operazione, cambio pagina, clic su un libro, passa almeno mezzo minuto in cui l'applicazione non risponde. CPU e traffico internet a zero, ma il led del disco resta acceso fisso. Boh… In ogni caso funziona, e per caricare i libri posso usare Calibre, che è rapidissimo. Vediamo se col prossimo aggiornamento migliora.

hamming_burst
"claudio86":
Beh, alla fine ho colto l'occasione e l'ho preso anche io. Ho letto qualcuno che su un forum lamentava lo stesso problema che avevo io con il netbook, quindi mi sono girato mezzo hinterland per trovare la versione nera (non ho ancora provato a leggere sotto il sole, però).

io ho l'ereader bianco, non avendo trovato il nero. Non ho riscontrato problemi... al massimo un naturale riflesso sullo schermo lo si ha con angolazioni folli, ma sul rivestimeno nulla da segnalare.

PS: cmq sia, hai 10 giorni per il recesso :D

claudio862
Beh, alla fine ho colto l'occasione e l'ho preso anche io. Ho letto qualcuno che su un forum lamentava lo stesso problema che avevo io con il netbook, quindi mi sono girato mezzo hinterland per trovare la versione nera (non ho ancora provato a leggere sotto il sole, però).
L'ho usato ancora poco, ma più o meno concordo con i tuoi commenti. Grazie ;)

hamming_burst
"claudio86":
[quote="hamming_burst"]non ne ho idea, non ho ancora trovato un epub pubblicato direttamente con formule matematiche.

Questo dovrebbe contenere formule in MathML. Non sono riuscito a capire se il lettore supporta EPUB3, con Calibre si leggono, ma non proprio benissimo.[/quote]
Ok si comporta meglio di un epub convertito da pdf.
Rimane tutto allienato e centrato. Se ci sono notazioni matematiche, con es. il font Asana Math tutto si legge senza problemi. Formule matematiche invece non vengono convertite, non ci sarà installato un parser adatto.
Ma es. le matrici, invece che rendere sparse, le accumula, rendendo la lettura del testo, abbozzata, ma leggibile.
Sugli Epub3, non cambia con gli altri ereader (base penso) difatti non è ancora uno standard implementato, ma è un work in progress.

Il Kobo nei prossimi aggiornamenti (settembre?) dovrebbe darne la possibilità anche sul Kobo Touch: vedi

"hamming_burst":
[quote]Io ho un netbook con lo schermo molto luminoso, ma col telaio bianco lucido, e ad usarlo sotto il sole si rimane abbagliati.

ah non c'è paragone con un netbook. Se ovviamente intendi solo lettura.

No, il problema del netbook non è lo schermo, che è molto luminoso e si vede bene anche sotto il sole. È il telaio: il riflesso del sole sulla tastiera ti abbaglia. Tant'è che se quando lo usavo per leggere all'aperto coprivo la tastiera con un cartoncino scuro.[/quote]
ma dai! sarà colpa del materiale, ma mi sembra cmq uno strano difetti.

il telaio bianco mai visto, solo netbook neri ne sapevo l'esistenza.

claudio862
"hamming_burst":
non ne ho idea, non ho ancora trovato un epub pubblicato direttamente con formule matematiche.

Questo dovrebbe contenere formule in MathML. Non sono riuscito a capire se il lettore supporta EPUB3, con Calibre si leggono, ma non proprio benissimo.

"hamming_burst":
Io ho un netbook con lo schermo molto luminoso, ma col telaio bianco lucido, e ad usarlo sotto il sole si rimane abbagliati.

ah non c'è paragone con un netbook. Se ovviamente intendi solo lettura.

No, il problema del netbook non è lo schermo, che è molto luminoso e si vede bene anche sotto il sole. È il telaio: il riflesso del sole sulla tastiera ti abbaglia. Tant'è che se quando lo usavo per leggere all'aperto coprivo la tastiera con un cartoncino scuro.

"hamming_burst":
Quindi nel complesso per quello che è stato creato (per me) è ottimo, è un mix tra un Kindle Base ed un LeggoIBS Touch da 99 euro, ma costa meno. stai pensando all'acquisto?

Sto valutando, per quel prezzo sembra un buon affare.

hamming_burst
"claudio86":
Impressioni?

fino ad ora sono soddisfatto dell'acquisto.
Legge file ePub con formule matematiche?

non ne ho idea, non ho ancora trovato un epub pubblicato direttamente con formule matematiche.
Invece se ci sono piccole notazioni matematiche, come caratteri particolari, Kobo da la possibilità di aggiungere font personalizzati e qui gli epub sono ottimi.
Es. se si aggiungono gli STIX o quelli di MathJax si leggono gli epub convertiti da pdf e con i Font corretti (disellineamenti ed altri inconvenienti sono palesi da qui lo scopo di questo post). Oppure anche leggi questo forum con il browser incorporato (una versione edulcorata di Safari) senza problemi.
L'aggiunta di font penso sia anche il vantaggio per leggere qualunque tipo di PDF se malauguratamente i font non fossero incorporati.
Qualità delle immagini?

buona, anche nello zoom. Ovvio che la rasterizzazione se fatta male non c'è ereader che tenga. Ed anche i 16 livelli di grigio si sentono, ma tutto sommato per grafici od illustrazioni sono accettabili (sembrano affreschi...), non è stato creato per visionare riviste patinate, se lo si fa si deve contare del refresh ed effetti ghost.
es. per fumetti è ok.

È comodo per leggere con poca luce (es. a letto)?

sì, equivalente a leggere libri di piccolo calibro con una luce da stanza oppure un abat-jour. Certo non puoi leggere con una candela od al buio, per questi ci sono gli ereader illuminati.
E sotto il sole?

il riflesso è minimizzato sotto ogni punto di vista, i caratteri sono ancora leggibilissimi.
Io ho un netbook con lo schermo molto luminoso, ma col telaio bianco lucido, e ad usarlo sotto il sole si rimane abbagliati.

ah non c'è paragone con un netbook. Se ovviamente intendi solo lettura.
Il touch è ottimo, nè troppo sensibile, nè troppo impegnativo. La tastiera, senza intelligenza come T9, è abb reattiva, non ci scrivi poemi ma per le poche parole di appunti va bene. Puoi anche scrive con un dito e salvare in png, limiti ovvi, ma per poche parole va benissimo.

Le pecche:
pdf: per lo zoom e il cambio pagina devi un po' abituarti perchè non è al tocco, ma devi spostarti fino al bordo delle pagine e risistemare la posizione ottimale di lettura ad ogni pagina (A4 ci viaggi bene girando in orizzontale lo schermo). Come ogni altro ereader base non puoi sottolineare od evidenziare le frasi, al massimo puoi annotare scrivendo tramite la tastiera, e da qui accedere ai vari dizionari o traduttori (17 nel totale inglese-italian, francese, tedesco ... e varie combinazoni, sono piuttosto completi nelle definizioni ed etimologie).

epub: hai tutto, se si rimane in solo testo e con link ipertestuali. Se con notazoni matematiche vedi sopra. Epub complessi non ne ho provati, perchè non ne ho trovati.

poi legge tanti altri formati, corrisponde al vero ciò che è scritto nelle varie recensioni.

Quindi nel complesso per quello che è stato creato (per me) è ottimo, è un mix tra un Kindle Base ed un LeggoIBS Touch da 99 euro, ma costa meno. stai pensando all'acquisto?

claudio862
Impressioni?
Legge file ePub con formule matematiche? Qualità delle immagini? È comodo per leggere con poca luce (es. a letto)? E sotto il sole? Io ho un netbook con lo schermo molto luminoso, ma col telaio bianco lucido, e ad usarlo sotto il sole si rimane abbagliati.

Zero87
"hamming_burst":
[ot]su fileconverter.com c'è solo una foto di una simpatica figliola in short che telefona :D[/ot]

[ot]:lol:[/ot]
"hamming_burst":
su http://www.convertfiles.com/ c'è la possibilità che dici. proverò, grazie.

Sì, era quello lì. L'ho riaperto il sito ed è proprio quello (ricordo la grande barra verde sulla quale si possono caricare files) e scegliere le opzioni di conversione.
A me ha funzionato bene, c'era un limite - 80 Mega a file se non erro - e non mi andava veloce, però il suo l'ha fatto e, da epub a pdf la conversione m'è venuta testuale.

"hamming_burst":
[quote="Zero87"]Il kobo che hai comprato ha l'audiolettura? :roll:

No. Ma nessuno di questa fascia, attualmente, ha tale possibilità. Se alzi il prezzo (ma allora meglio altro), oppure cerchi versioni più vecchie (come il sony prst 1 od il Kindle Touch) o meno "di marca", sicuramente :)[/quote]
Uffa... :smt076 :roll:

hamming_burst
[ot]
"Zero87":

L'unica proposta che posso dirti è che ho sempre utilizzato "file converter" online, non ricordo se fileconverter.com o qualcosa di simile che converte - quasi letteralmente - qualsiasi cosa in qualsiasi cosa con risultati che fino ad ora non mi hanno deluso. Per quanto riguarda il tipo di conversione, ho convertito epub in pdf e la conversione è stata testuale, quindi potrei pensare che vale anche il viceversa; tuttavia non ne sono convintissimo.

su fileconverter.com c'è solo una foto di una simpatica figliola in short che telefona :D[/ot]
su http://www.convertfiles.com/ c'è la possibilità che dici. proverò, grazie.

"Zero87":
Il kobo che hai comprato ha l'audiolettura? :roll:

No. Ma nessuno di questa fascia, attualmente, ha tale possibilità. Se alzi il prezzo (ma allora meglio altro), oppure cerchi versioni più vecchie (come il sony prst 1 od il Kindle Touch) o meno "di marca", sicuramente :)

Zero87
"hamming_burst":
Quindi, voi avete informazioni se ci sono software che danno risultati buoni per la conversione da pdf to epub?
Ovviamente intendo non software di conversione passando per immagini, ma una vera conversione testuale anche con formule matematiche.

se avete proposte, ringrazio.

L'unica proposta che posso dirti è che ho sempre utilizzato "file converter" online, non ricordo se fileconverter.com o qualcosa di simile che converte - quasi letteralmente - qualsiasi cosa in qualsiasi cosa con risultati che fino ad ora non mi hanno deluso. Per quanto riguarda il tipo di conversione, ho convertito epub in pdf e la conversione è stata testuale, quindi potrei pensare che vale anche il viceversa; tuttavia non ne sono convintissimo.

A proposito, rilancio con una domanda. Il kobo che hai comprato ha l'audiolettura? :roll:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.