Musica

fu^2
lo so che non c'entra niente con matematica ma... che musica state ascoltando?... qual'è la canzone che vi fa sognare? :-D

giusto per curiosità... :wink:

Risposte
Seneca1
E, per rimanere "in tema", Wind Of Change.

Seneca1

Stellinelm
e bravo il prof. ; pensavo che ti piacesse solo la musica classica ...

retrocomputer
Hei, voglio partecipare anch'io! :-D

Stellinelm
"Zero87":
Imagine, John Lennon.
http://www.youtube.com/watch?v=X-asa07vXOU

[size=85]Le parole sono bellissime, ma da pianista$\text{}^{\text{scarso!}}$ adoro quel giro armonico eseguito con molto relax e calore (a orecchio Do, Do7+, Fa).[/size] :smt051

:smt023

Zero87
Imagine, John Lennon.
http://www.youtube.com/watch?v=X-asa07vXOU

[size=85]Le parole sono bellissime, ma da pianista$\text{}^{\text{scarso!}}$ adoro quel giro armonico eseguito con molto relax e calore (a orecchio Do, Do7+, Fa).[/size] :smt051

Stellinelm
oggi :

Stellinelm

Stellinelm
oggi :

Stellinelm

Stellinelm
Spandau Ballet - Through The Barricades :wink:

theras
Non posso proprio farne a meno(sperando di non andare OT pure quì..):
[url=http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=w%20l'italia%20de%20gregori%20&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDEQtwIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DY27o-7U13OA&ei=OtxWUYTWGYLXPeiygcAI&usg=AFQjCNEBbWOKfVnqYNe95jwciY_NFVFOPQ&bvm=bv.44442042,d.ZWU%20url]W l'Italia[/url](F.De Gregori,W l'Italia,1979).
Il cuoco di Salò(F.De Gregori,Amore nel Pomeriggio,2001)
[url=http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=buonanotte%20all'italia&source=web&cd=2&cad=rja&sqi=2&ved=0CDcQtwIwAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D_bANQ2wWs6g&ei=h91WUfO5BomjO86JgNgP&usg=AFQjCNFsPXjUX2XSVRaGvk49jNzRKqJFMQ&bvm=bv.44442042,d.ZWU%20url]Buonanotte all'Italia[/url](Luciano Ligabue,Primo tempo,2007)
Povera Patria(Franco Battiato,Come un cammello in una grondaia,1991):
di quest'ultima dovrei aver già detto,ma ripetitia iuvant e spero ciò non offenda alcun/a parlamentare cui fà comodo stravolgere il significato d'una frase per "eliminare" personaggi intellettualmente troppo ingombranti per il loro efficace e geniale modo di far politica..
Fermi di notte ad un passaggio a livello(Dr. Enzo Jannacci e Luigi Tenco,Le canzoni di Enzo Jannacci,1961):
non c'entra nulla,ma era dovuto a questi due amici e,se vorrete,leggendo il titolo troverete l'attinenza con le altre..
Saluti dal web.
P.S.[ot]Grazie Capitano,per non aver abbandonato la nave di questa disastrata Repubblica al tuo ultimo(?)Viaggio:
ma non sottovalutare,se riesci a trovare equilibrio pure in questo,le voci dietro alla domanda di quel giornalista.[/ot]

theras
Riesumo un pò pure questo,che oggi alla radio m'ha toccato in modo inatteso l'89° tasto dell'Animo
(quello sopra il do diesis maggiore..):
in giorni pieni di miserie che non sembran conoscere fine,di questa Italia che non abbiam saputo difendere,è irrinunciabile,
e da me colpevolmente trascurata,C'è Tempo
(Ivano Fossati,Lampo viaggiatore-2003).
Saluti dal web.

theras
Un capolavoro "La cura",tra l'altro giustamente molto amato da tante figlie di questo tempo:
ma del mio illustre concittadino,permettimi,in questo momento storico non si può non ricordare
"Povera Patria"(Come un cammello in una grondaia)..
Saluti dal web.
Edit
"Lettera da un cosmodromo messicano"(Francesco De Gregori,Miramare 19.4.1989):
breve e folgorante poesia musicale,per chi non la conoscesse già..
"Creuza de mà"(Fabrizio De Andrè,Creuza de mà..ma m'è venuto davvero difficile scegliere!!).
"La Domenica delle salme"(Fabrizio de Andrè,Le nuvole).
"Anime Salve"(Fabrizio De Andrè,nell'abum omonimo del '96 ed In direzione Ostinata e contraria).

hamming_burst
Cantautori italiani & gruppi italiani:
Modena City Ramblers - Ebano
Modena City Ramblers - Ninnananna
Modena City Ramblers - Maisha

Franco Battiato - La cura

#1)La locomotiva-live-(Radici) come si fa a non ammirare questa canzone :-)

Zero87
Bach, Chopin, Beethoven, qualcosa di Mozart e Vivaldi.

La musica che ascolto si riassume qui; potrei aggiungere Allevi e Jovanotti.

Ciao a tutti

___

Quoto l'ammirazione per il rilancio di questo topic (che non conoscevo, tra l'altro).

Seneca1
Grazie per aver rilanciato, theras.

theras
Ciao A.!!
Beh,come ganglo tra il prof di lettere più famoso d'Italia e Guccini metterei la versione di quest'ultimo di Luci a S.Siro:
l'album è Inedite,se ben ricordo..
Poi vado sul classico,e propongo:
1)La locomotiva-live-(Radici)
2)Lettera(meravigliosa canzone d'apertura in D'Amore,di Morte e d'altre sciocchezze).
2)Cyrano(D'Amore,di Morte e d'altre sciocchezze).
3)Quattro stracci(D'Amore,di Morte e d'altre sciocchezze).
4)Eskimo(Amerigo).
Ma sopratutto,ed è un omaggio personalissimo
(non a te,ma in un certo senso a tutto il Forum ed a chi mi c'ha fatto imbattere in un momento di Scelte..),direi:
5)Per fare un Uomo-live-(duetto con la Caselli in Inedite).
6)Ho ancora la Forza-live-(duetto col Liga in Inedite).
Buona Festa del Lavoro
(nella speranza che tutti possano continuare a scriverlo con la maiuscola..),
detto da uno che per tornare a fare il suo ha mollato tutto ed attraversato lo Stivale
(in quest'ultima occasione passando dai 30° di ieri sotto "'a Muntagna" ed il sole di Trinacria,
ai 12° di oggi sotto una pioggia alpina..):
saluti dal web.
P.S.Niente link,che spesso la ricerca porta a sorprese che completano quanto si vuol trovare..

Seneca1

Stephen1
secondo freddy mercury non è il cantante più bravo! ma come si fa a dire "gli esperti dicono" parlando di un argomento cosi soggettivo come la musica???

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.