Momento mistico
Venerdì scorso ho avuto l'opportunità di farmi una birra al nerdissimo H-bar dell'Imperial College London, e vi giuro che stare in coda attorniato da gente che parla di \(\sigma\)-algebre, di Quantum electrodynamics o di Geometria Tropicale è stata un'esperienza mistica. La cosa singolare è che il motivo per cui si sta lì dentro è lo stesso per il quale in quasi tutti gli altri posti si viene buttati fuori

Risposte
"Intermat":
Spesso sono visto come il rom****lle che parla "solo" di università...però comunque secondo me è bello e normale parlare di quello che si sta studiando...soprattutto quando è una cosa che piace o che interessa.
Lo stesso capita a me. Ormai in tutte le compagnie sono conosciuto come "il nerd" e spesso finisco per l'annoiare il mio interlocutore



"Delirium":
stare in coda attorniato da gente che parla di \( \sigma \)-algebre, di Quantum electrodynamics o di Geometria Tropicale è stata un'esperienza mistica.
Il sogno di una vita

"4mrkv":
In generale alle persone non piace la matematica e sentono un certo dolore fisico quando qualcun altro ne parla. In più quando uno esce la sera vuole svagarsi. Ergo parlare di matematica il sabato sera non è carino verso la comitiva
Non condivido questa tua idea...quando esco con i miei amici e uno di loro, che studia fisica, mi parla di qualche argomento che ha affrontato a lezione io sono molto interessato e lo trovo divertente. Preferisco, di gran lunga, parlare di università e di cose lette e viste piuttosto che di macchine, ubriacature, vacanze fatte per sfondarsi di alcool ecc...
PS: Ovviamente non è che quando si esce la sera si debbano fare lezioni improvvisate di Matematica, Fisica, Teoria delle probabilità ecc...

In generale alle persone non piace la matematica e sentono un certo dolore fisico quando qualcun altro ne parla. In più quando uno esce la sera vuole svagarsi. Ergo parlare di matematica il sabato sera non è carino verso la comitiva

"Delirium":
Ma sì, niente di che; più che altro ho pensato che questo fosse il luogo adatto per "condividere"
Spero che non hai frainteso - se penso così magari è perché ho frainteso io!


Senza spingermi alla $sigma$ algebra, di cui ho sentito vagamente parlare solo nel libro di probabilià, quando esco con i miei amici parlo spesso di università e di cose che studio. Spesso sono visto come il rom****lle che parla "solo" di università...però comunque secondo me è bello e normale parlare di quello che si sta studiando...soprattutto quando è una cosa che piace o che interessa. Purtroppo molti, troppi, vedono lo studio solo come il mezzo per ottenere "il pezzo di carta" per il lavoro.

"vict85":
[quote="Delirium"]La cosa singolare è che il motivo per cui si sta lì dentro è lo stesso per il quale in quasi tutti gli altri posti si viene buttati fuori
Cioè?[/quote]
La Matematica e le scienze in generale (e c'è una faccina).
"Delirium":
La cosa singolare è che il motivo per cui si sta lì dentro è lo stesso per il quale in quasi tutti gli altri posti si viene buttati fuori
Cioè?
Ma sì, niente di che; più che altro ho pensato che questo fosse il luogo adatto per "condividere"

"Delirium":
vi giuro che stare in coda attorniato da gente che parla di \(\sigma\)-algebre, di Quantum electrodynamics o di Geometria Tropicale è stata un'esperienza mistica. La cosa singolare è che il motivo per cui si sta lì dentro è lo stesso per il quale in quasi tutti gli altri posti si viene buttati fuori
Sono felice per te Delirium che hai provato un'esperienza la quale - stando a quanto dici - ha lo stesso valore di un piccolo sogno nel cassetto che si realizza

... al posto tuo con le mie conoscenze avrei fatto solamente la figura di Penny in mezzo agli altri in The Big Bang Theory.
